05 - Case Notes (only for IUS Department) / Note a sentenza
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 31.576
NA - Nord America 16.063
AS - Asia 7.774
SA - Sud America 841
AF - Africa 85
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 42
OC - Oceania 25
Totale 56.406
Nazione #
IT - Italia 15.401
US - Stati Uniti d'America 14.983
IE - Irlanda 4.705
UA - Ucraina 2.506
SG - Singapore 2.269
CN - Cina 2.226
FR - Francia 1.446
RU - Federazione Russa 1.356
GB - Regno Unito 1.318
DE - Germania 1.305
SE - Svezia 1.136
HK - Hong Kong 1.060
CA - Canada 1.041
TR - Turchia 930
BR - Brasile 698
FI - Finlandia 632
VN - Vietnam 588
NL - Olanda 496
BG - Bulgaria 339
IL - Israele 233
BE - Belgio 191
IN - India 134
RO - Romania 117
ES - Italia 116
CZ - Repubblica Ceca 103
KR - Corea 75
CH - Svizzera 72
LU - Lussemburgo 59
ID - Indonesia 52
PE - Perù 45
EU - Europa 42
DK - Danimarca 37
PT - Portogallo 32
PL - Polonia 31
AT - Austria 30
MA - Marocco 28
AR - Argentina 24
EC - Ecuador 23
CO - Colombia 22
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 22
IQ - Iraq 20
LT - Lituania 20
ZA - Sudafrica 20
JP - Giappone 19
UZ - Uzbekistan 18
AE - Emirati Arabi Uniti 17
AU - Australia 17
MX - Messico 17
PK - Pakistan 17
AZ - Azerbaigian 15
CL - Cile 14
NO - Norvegia 13
AL - Albania 12
BD - Bangladesh 12
GR - Grecia 12
IR - Iran 12
KG - Kirghizistan 12
EG - Egitto 11
LV - Lettonia 10
RS - Serbia 10
HR - Croazia 9
KZ - Kazakistan 9
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 9
HU - Ungheria 8
NZ - Nuova Zelanda 8
EE - Estonia 7
PH - Filippine 7
DZ - Algeria 6
MY - Malesia 6
PA - Panama 6
JM - Giamaica 5
JO - Giordania 5
MT - Malta 5
SC - Seychelles 5
BO - Bolivia 4
BY - Bielorussia 4
DO - Repubblica Dominicana 4
MD - Moldavia 4
NP - Nepal 4
PY - Paraguay 4
SA - Arabia Saudita 4
TN - Tunisia 4
VE - Venezuela 4
BA - Bosnia-Erzegovina 3
SI - Slovenia 3
UY - Uruguay 3
AM - Armenia 2
CR - Costa Rica 2
HN - Honduras 2
KE - Kenya 2
LK - Sri Lanka 2
MK - Macedonia 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
NG - Nigeria 2
OM - Oman 2
PS - Palestinian Territory 2
SM - San Marino 2
SO - Somalia 2
TH - Thailandia 2
TM - Turkmenistan 2
Totale 56.389
Città #
Dublin 4.684
Milan 2.479
Chandler 2.466
Jacksonville 1.914
Rome 1.372
Ann Arbor 1.278
Singapore 1.191
Hong Kong 1.048
Toronto 1.013
Dearborn 828
Dong Ket 527
Beijing 505
Lawrence 487
Southend 470
Wilmington 444
Izmir 443
New York 442
Boston 432
Modena 389
Naples 377
Ashburn 375
Boardman 336
Helsinki 336
Frankfurt am Main 325
Moscow 317
Mountain View 267
Florence 257
Woodbridge 249
Redwood City 237
Tel Aviv 215
Turin 212
The Dalles 207
Palermo 178
Bologna 168
Houston 162
Brussels 157
Hefei 153
Bari 142
Padova 135
Los Angeles 132
Genoa 126
Seattle 123
Nanjing 120
Catania 102
Fairfield 102
Kunming 99
Verona 99
Redmond 79
Seoul 73
Napoli 69
Torino 69
San Mateo 64
Jinan 62
Norwalk 59
Brescia 54
Fremont 54
Trento 54
Venice 53
Cagliari 52
São Paulo 50
Guangzhou 48
Messina 48
Mumbai 48
Nanchang 48
Parma 48
Jakarta 47
Salerno 47
Trieste 45
Livorno 42
Pescara 42
Monza 41
Bergamo 40
Bucharest 40
Vicenza 40
West Jordan 40
Lima 38
London 38
Paris 38
Brno 37
Caserta 35
Munich 34
Nuremberg 34
Zurich 34
Taranto 32
Como 31
Andover 30
Auburn Hills 30
Berlin 30
Pisa 30
Falkenstein 29
Giugliano in Campania 29
Bonndorf 28
Brooklyn 28
Pavia 28
Genova 27
Perugia 27
Udine 27
Prato 26
Shenyang 26
Ancona 25
Totale 30.347
Nome #
DETERMINAZIONE DELLA QUOTA DI AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI 614
Autorità di giudicato e nuova domanda risarcitoria per i danni imprevedibili 482
Prestiti obbligazionari e finanziamenti dei soci "in qualsiasi forma effettuati": sulle ragioni della difficoltosa convivenza delle rispettive discipline 441
Aberratio ictus plurioffensiva e tentativo di omicidio: quando a essere uccisa è la vittima designata e ferita la vittima colpita per errore 438
Modifiche di diritto, indirette e di fatto del diritto di voto e recesso nelle s.p.a. 436
Aumento di capitale mediante compensazione o conferimento d’opera mascherato? 419
Hic non sunt leones: la liceità dei patti parasociali di finanziamento partecipativo 403
Patti parasociali nella s.r.l.: efficacia obbligatoria ed efficacia corporativa 396
Qualche nota sul cosiddetto “insider di sé stesso” alla luce del Regolamento UE sugli abusi di mercato 362
Il segreto di Stato resta senza giudice 360
La Corte di Strasburgo assesta un duro colpo alla disciplina italiana delle misure di prevenzione personali 338
Principi di redazione del bilancio di esercizio e funzione dei principi contabili 316
Connotazione "oggettiva" o "soggettiva" del sequestro preventivo e valutazione del fumus commissi delicti dopo il rinvio a giudizio 306
La bancarotta distrattiva è reato d'evento? 298
La difficile battaglia contro l’impunità dei responsabili di tortura: la sentenza della Corte di Strasburgo sui fatti della scuola Diaz e i tormenti del legislatore italiano 297
La nozione di offerta prevalente nell'art. 44 del Regolamento Emittenti Consob 296
Profili di responsabilità penale in caso di surrogazione di maternità all’estero: tra alterazione di stato e false dichiarazioni a pubblico ufficiale su qualità personali 286
Espulsione amministrativa dello straniero, processo penale e modelli differenziati di accertamento 273
Opposizione alla donazione dissimulata e azione di simulazione 257
Ancora sulla nozione di ‘lavoratore’ nel diritto dell’Unione Europea: il caso Yodel 254
Ancora su modifiche dei diritti di voto e partecipazione dei soci e diritto di recesso 245
I limiti sostanziali e processuali del reato di corruzione internazionale. Note a margine della sentenza della Corte d’Appello di Milano sul caso ENI Saipem in Algeria 244
Sulla natura transtipica del divieto di patto leonino 243
Nota a CORTE DI CASSAZIONE; sezioni unite civili; sentenza, 22-06-2007, n. 14572;CORTE DI CASSAZIONE; sezioni unite civili; sentenza, 20-04-2007, n. 9356;CORTE DI CASSAZIONE; sezione I civile; sentenza, 22-03-2007, n. 6982 240
The freedom to disinherit children 239
Vincoli perpetui e diritto di exit 233
La Grande Camera della Corte di Strasburgo su ne bis in idem e doppio binario sanzionatorio 231
Il problema dell’efficacia probatoria delle scritture contabili ai sensi dell’art. 2709 c.c. 229
Delibera assembleare negativa e tutela cautelare d'urgenza (profili processuali) 227
Sull’essenzialità dello status socii e sull’azione ex art. 2476, comma terzo, c.c. 212
A Br-Exit strategy: questioning dualism in the decision R (Miller) v. The Secretary of State for exiting the European Union 204
Rinnovazione istruttoria anche in caso di reformatio in peius parziale: l'inarrestabile metamorfosi del giudizio di appello 200
Disciplina applicabile al riscatto di quote di s.r.l. e tutela offerta dai criteri di valorizzazione della partecipazione 195
Responsabilità solidale e concorrente di amministratori e sindaci 190
Das Fehlen der Datumsangabe im eigenhändigen Testament 186
La manipolazione del mercato: illecito penale o illecito amministrativo? 185
In attesa del giudicato: la pregiudizialità tecnica e la sospensione del processo 184
La rilevanza penale della condotta dell’insider di se stesso: la conferma della Corte di Cassazione 182
Le Sezioni Unite ridisegnano i confini del delitto di violazione delle prescrizioni inerenti alla misura di prevenzione alla luce della sentenza De Tommaso: un rimarchevole esempio di interpretazione conforme alla CEDU di una fattispecie di reato 181
Lastrico solare e danni da infiltrazioni: nuove indicazioni giurisprudenziali 180
ANAV – Carbotermo: nota a sentenza Corte di giustizia delle Comunità europee (prima sezione). Sentenze 6 aprile 2006, causa C-410/04, Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) c. Comune di Bari, A.M.T.A.B. Servizio SpA, e 11 maggio 2006, causa C-340/04, Carbotermo SpA, Consorzio Alisei c. Comune di Busto Arsizio, AGESP SpA. 180
Confisca senza condanna e diritto dell'Unione Europea: nessun vincolo per il legislatore nazionale 180
Clausola di invariabilità della provvigione e clausola penale nel contratto di mediazione immobiliare 179
Caso ILVA: la Cassazione esclude la confisca per equivalente del profitto dei reati ambientali 177
“Doppio binario” sanzionatorio degli abusi di mercato e ne bis in idem: prime ricadute pratiche dopo le sentenze della CGUE e la (parziale) riforma domestica 177
Disavanzi di fusione, imposizione sostitutiva ed elusione fiscale 172
Nuovi limiti per l'accesso all'affidamento in prova, fra scelte legislative e ragionevolezza costituzionale 171
Criteri distintivi tra dolus bonus e dolus malus 171
Una rivoluzione riformatrice della Cassazione: la dichiarazione giudiziale d'insolvenza è condizione obiettiva di punibilità della bancarotta pre-fallimentare 170
Strasburgo ha deciso, la causa è finita: la Cassazione chiude il caso Contrada 170
Chi ha paura della Banca Centrale Europea? Riflessioni a margine del caso Landesbank c. BCE 170
La Corte europea di fronte alla minaccia di attentati terroristici: tra obblighi di prevenzione e limiti imposti all'uso della "forza letale" 170
Autoriciclaggio e gioco d'azzardo: la ‘speculazione’ al vaglio della Suprema Corte 170
Cronaca di una condanna annunciata: Abu Omar a Strasburgo, l’ultimo atto 170
Confisca del profitto in caso di prescrizione del reato: la Corte d’Assise d’Appello di Milano estende il principio affermato dalle S.U. Lucci anche alla confisca del profitto ex art. 240 co. 1 c.p. 169
Le Sezioni Unite e l’illecita concorrenza con minaccia o violenza: offensività e legalità ‘smarrite’? 169
Kadi: verso una Corte di giustizia costituzionale? 168
Ancora sulla presunzione di distribuzione di utili occulti nelle società di capitali “a ristretta base proprietaria” 167
Un’importante pronuncia della Consulta sulla proporzionalità della pena 167
Ancora su modifiche dei diritti di voto e partecipazione dei soci e diritto di recesso 166
The European Court of Justice on the EU-Canada passenger name record agreement 165
Taxable person’s fundamental rights in tax proceedings: the ECJ and the italian jurisprudence 165
Sulla qualificazione dei finanziamenti dei soci ex art. 2467 c.c. e sull'ambito di applicazione della norma 163
Dal «dialogo» al decalogo: le OMT nel primo rinvio pregiudiziale del Bundesverfassungsgericht 162
Cassazione e autodisciplina: un punto di svolta 162
Una nuova sentenza di Strasburgo su ne bis in idem e reati tributari 161
Patti parasociali nella S.r.l.: efficacia obbligatoria e profili procedurali 156
La Corte costituzionale individua lo strumento per adempiere all'obbligo di conformarsi alle condanne europee: l'inserimento delle sentenze della Corte europea tra i casi di revisione 153
Autoriciclaggio, “mera utilizzazione” e “godimento personale”: soluzione di un enigma solo apparente 153
Illegittime le misure di prevenzione personali e patrimoniali fondate su fattispecie di pericolosità generica? Una prima ricaduta della interna della sentenza de Tommaso 152
Tutela del marchio celebre 151
Pena illegittima e giudicato: riflessioni in margine alla pronuncia delle Sezioni Unite che chiude la saga dei fratelli minori di Scoppola 151
State secret privilege versus human rights: lessons from the European Court of Human Rights ruling on the Abu Omar Case 151
Condoni e residenza fiscale delle persone fisiche 150
Ne bis in idem e doppio binario sanzionatorio: nuovo rinvio pregiudiziale della Cassazione in materia di abuso di informazioni privilegiate 150
Pregiudizialità in senso logico e comando giuridico: il rilievo del giudicato nel giudizio di legittimità 150
Dalla global war al global law 149
L’insolvenza della società in liquidazione e della società inattiva per affitto dell’azienda 148
Ente pubblico non economico e la qualifica di professionista ai sensi dell'art. 1469 bis codice civile 146
Rapporti "bilancio/dichiarazione" e poteri di accertamento dell'Amministrazione finanziaria 146
La Consulta e la tela di Penelope: osservazioni a primissima lettura su Corte cost., sent. 26 marzo 2015, n. 49, Pres. Criscuolo, Red. Lattanzi, in materia di confisca di terreni abusivamente lottizzati e proscioglimento per prescrizione 146
La conversione delle pene pecuniarie: tra maldestri interventi legislativi e correttivi della Corte costituzionale, nell’attesa di una riforma complessiva 145
Obblighi di adeguamento al diritto UE e "controlimiti": la Corte costituzionale spagnola si adegua, bon gré mal gré, alla sentenza dei giudici di Lussemburgo nel caso Melloni 145
Il ruolo della Law in action e la lezione della corte europea dei diritti umani al vaglio delle Sezioni Unite. Un tema ancora aperto 143
Interessi procedimentali e Convenzione europea dei diritti dell’uomo: verso un’autonomia di tutela? 141
Ordinanza provvisoria di rilascio dell’immobile locato e procedure concorsuali 140
Contenuto del bilancio e clausole generali della chiarezza e della rappresentazione veritiera e corretta 138
La mancata trasmissione degli atti al tribunale del riesame preclude il controllo sul sequestro? 138
I problematici riflessi della sentenza di patteggiamento sul giudizio civile 138
Selfie con Merkel? Diffamazione, hate speech, fake news e responsabilità dei social networks: un difficile bilanciamento 138
Brevi considerazioni in tema di «abuso di personalità giuridica» e «unicità di impresa» nei gruppi di società 137
Sui diritti di difesa nel procedimento antidumping dell'Unione europea 137
Sezioni Unite: non decade il provvedimento di sequestro in caso di intempestiva trasmissione degli atti al Tribunale del riesame 137
Sul principio di affidamento in materia di circolazione stradale 137
Sequestro preventivo preordinato alla confisca per equivalente: un caso controverso 136
Clausola penale e caparra confirmatoria nel contratto preliminare 136
Natura ed (il)liceità dei patti parasociali di gestione 136
La Cassazione e il simulacro del provider attivo: mala tempora currunt 136
La Corte Suprema degli Stati Uniti definisce i limiti di brevettualità del Genoma 135
La nozione di "conflitto armato interno" dell'Unione europea non coincide con il concetto di "conflitto armato non internazionale" del diritto internazionale umanitario 134
Totale 20.792


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020706 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 183 523
2020/20216.196 262 568 146 620 675 411 655 193 688 358 658 962
2021/20226.309 434 1.120 313 285 471 192 373 600 560 211 792 958
2022/202313.490 892 470 353 1.031 993 911 284 721 6.141 488 658 548
2023/20248.983 553 451 617 448 873 975 803 1.095 479 626 678 1.385
2024/202510.713 490 352 680 699 586 608 1.242 1.102 3.300 1.198 456 0
Totale 57.757