Il contributo fornisce un commento alla sentenza pronunciata dal Tribunal Constitucional spagnolo nel caso Melloni, il primo caso nel quale una Corte costituzionale nazionale ha sottoposto alla Corte di giustizia dell'UE una questione che concerne direttamente la potestà degli Stati membri di far valere 'controlimiti', in materia di tutela dei diritti fondamentali, rispetto agli obblighi di adeguamento dell'ordinamento nazionale al diritto UE.
Obblighi di adeguamento al diritto UE e "controlimiti": la Corte costituzionale spagnola si adegua, bon gré mal gré, alla sentenza dei giudici di Lussemburgo nel caso Melloni
VIGANO', FRANCESCO
2014
Abstract
Il contributo fornisce un commento alla sentenza pronunciata dal Tribunal Constitucional spagnolo nel caso Melloni, il primo caso nel quale una Corte costituzionale nazionale ha sottoposto alla Corte di giustizia dell'UE una questione che concerne direttamente la potestà degli Stati membri di far valere 'controlimiti', in materia di tutela dei diritti fondamentali, rispetto agli obblighi di adeguamento dell'ordinamento nazionale al diritto UE.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DPC Obblighi di adeguamento al diritto UE e 'controlimiti'.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print (Post-print document)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
129.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
129.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.