L’art. 2265 c.c., pur inserito nella disciplina delle societa` di persone, ha pacificamente portata generale, dunque vale anche per le societa` di capitali, nelle quali l’esclusione dalle perdite significa che, per statuto o patto parasociale, il socio e` in grado, mantenendo la stessa partecipazione, di scaricare sugli altri soci il costo delle perdite di esercizio che intaccano almeno di un terzo il capitale sociale.
Sulla natura transtipica del divieto di patto leonino
Passador, Maria Lucia
2020
Abstract
L’art. 2265 c.c., pur inserito nella disciplina delle societa` di persone, ha pacificamente portata generale, dunque vale anche per le societa` di capitali, nelle quali l’esclusione dalle perdite significa che, per statuto o patto parasociale, il socio e` in grado, mantenendo la stessa partecipazione, di scaricare sugli altri soci il costo delle perdite di esercizio che intaccano almeno di un terzo il capitale sociale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
_Passador_patto leonino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
729.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
729.59 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.