Il contributo esamina la sentenza n. 31507 del 15 aprile 2021, con cui la Corte di Cassazione conferma la rilevanza penale della condotta consistente nel compimento di operazioni su titoli da parte di un soggetto che sia a conoscenza della propria decisione di realizzare, in relazione ai titoli medesimi, una futura operazione price sensitive (c.d. insider di se stesso) e si sofferma sull'analisi di alcuni degli argomenti spesi a sostegno di tale conclusione.
La rilevanza penale della condotta dell’insider di se stesso: la conferma della Corte di Cassazione
Prenestini, Francesca
2022
Abstract
Il contributo esamina la sentenza n. 31507 del 15 aprile 2021, con cui la Corte di Cassazione conferma la rilevanza penale della condotta consistente nel compimento di operazioni su titoli da parte di un soggetto che sia a conoscenza della propria decisione di realizzare, in relazione ai titoli medesimi, una futura operazione price sensitive (c.d. insider di se stesso) e si sofferma sull'analisi di alcuni degli argomenti spesi a sostegno di tale conclusione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Notizia Riv. Soc. 2022_f.1_p. 278-282.pdf
non disponibili
Descrizione: Notizia
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
791.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
791.65 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.