Il contributo analizza le motivazioni che hanno indotto la Corte costituzionale a dichiarare l'incostituzionalità dell'art. 656 comma 5 c.p.p., sostenendo l'irragionevolezza della preclusione, per i condannati ad una pena fra i tre e i quattro anni di reclusione, dell'applicazione della sospensione dell'esecuzione della sentenza di condanna in attesa di una decisione sul merito della misura alternativa.
Nuovi limiti per l'accesso all'affidamento in prova, fra scelte legislative e ragionevolezza costituzionale
Miedico, Melissa
2018
Abstract
Il contributo analizza le motivazioni che hanno indotto la Corte costituzionale a dichiarare l'incostituzionalità dell'art. 656 comma 5 c.p.p., sostenendo l'irragionevolezza della preclusione, per i condannati ad una pena fra i tre e i quattro anni di reclusione, dell'applicazione della sospensione dell'esecuzione della sentenza di condanna in attesa di una decisione sul merito della misura alternativa.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Provvisoria Nota Miedico 2018 RIDPP Corte cost.pdf
non disponibili
Descrizione: Pre-print nota Corte Costituzionale Miedico per RIDPP 4 2018
Tipologia:
Documento in Pre-print (Pre-print document)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
438.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
438.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Lettera accettazione per RIDPP 4 2018.pdf
non disponibili
Descrizione: Lettera per accettazione pubblicazione sulla rivista italiana di diritto e procedura penale 2018 fascicolo 4
Tipologia:
Allegato per valutazione Bocconi (Attachment for Bocconi evaluation)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
119.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
119.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.