In tema di societa` a responsabilita` limitata, la previsione statutaria di una durata della societa` per un termine particolarmente lungo, tale da superare qualsiasi orizzonte previsionale anche per un soggetto collettivo, ne determina l’assimilabilita` ad una societa` a tempo indeterminato. Ne consegue che, in base all’art. 2473, 2º comma, c.c., compete al socio in ogni momento il diritto di recesso, sussistendo la medesima esigenza di tutelare l’affidamento del socio circa la possibilita` di disinvestimento della quota da una societa` sostanzialmente a tempo indeterminato.
Vincoli perpetui e diritto di exit
Passador, Maria Lucia
2019
Abstract
In tema di societa` a responsabilita` limitata, la previsione statutaria di una durata della societa` per un termine particolarmente lungo, tale da superare qualsiasi orizzonte previsionale anche per un soggetto collettivo, ne determina l’assimilabilita` ad una societa` a tempo indeterminato. Ne consegue che, in base all’art. 2473, 2º comma, c.c., compete al socio in ogni momento il diritto di recesso, sussistendo la medesima esigenza di tutelare l’affidamento del socio circa la possibilita` di disinvestimento della quota da una societa` sostanzialmente a tempo indeterminato.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1. Passador_pubblicata.pdf
non disponibili
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
686.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
686.5 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.