La decisione si occupa dell’azione di responsabilità esercitabile nei confronti degli amministratori di s.r.l. promossa dal singolo socio, che nella sua attuale formulazione valorizza elementi tipologici comuni alle società personali, non potendo essere proposta da chi abbia perduto lo status socii e dai soci receduti. Chi possieda la qualità di socio è pertanto le-gittimato a promuovere siffatta azione di responsabilità, avente natura derivativa, potendo così esercitare un diritto per se proprio della società.
Sull’essenzialità dello status socii e sull’azione ex art. 2476, comma terzo, c.c.
Passador, Maria Lucia
2020
Abstract
La decisione si occupa dell’azione di responsabilità esercitabile nei confronti degli amministratori di s.r.l. promossa dal singolo socio, che nella sua attuale formulazione valorizza elementi tipologici comuni alle società personali, non potendo essere proposta da chi abbia perduto lo status socii e dai soci receduti. Chi possieda la qualità di socio è pertanto le-gittimato a promuovere siffatta azione di responsabilità, avente natura derivativa, potendo così esercitare un diritto per se proprio della società.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
3. Tribunale milano 10 ottobre 2019_nota Passador.pdf
non disponibili
Descrizione: Nota
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
178.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
178.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.