BACCELLI, OLIVIERO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.963
NA - Nord America 3.126
AS - Asia 1.518
SA - Sud America 172
AF - Africa 63
OC - Oceania 21
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 11.870
Nazione #
IT - Italia 3.960
US - Stati Uniti d'America 2.934
IE - Irlanda 664
CN - Cina 595
GB - Regno Unito 469
UA - Ucraina 378
SG - Singapore 342
FR - Francia 220
SE - Svezia 215
DE - Germania 209
CA - Canada 178
RU - Federazione Russa 174
HK - Hong Kong 154
BR - Brasile 153
FI - Finlandia 136
TR - Turchia 128
VN - Vietnam 90
NL - Olanda 80
CH - Svizzera 72
BG - Bulgaria 63
BE - Belgio 46
ES - Italia 40
PL - Polonia 37
KR - Corea 33
IL - Israele 29
PT - Portogallo 28
IN - India 27
ZA - Sudafrica 27
AT - Austria 26
EG - Egitto 23
DK - Danimarca 21
RO - Romania 20
AU - Australia 17
CZ - Repubblica Ceca 16
GR - Grecia 16
IR - Iran 13
MY - Malesia 13
EE - Estonia 12
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 11
TH - Thailandia 11
IQ - Iraq 10
PH - Filippine 10
JP - Giappone 9
NO - Norvegia 9
AE - Emirati Arabi Uniti 8
ID - Indonesia 8
PK - Pakistan 8
AR - Argentina 7
HU - Ungheria 7
MX - Messico 7
EU - Europa 6
IS - Islanda 6
LT - Lituania 6
CO - Colombia 5
SA - Arabia Saudita 5
BD - Bangladesh 4
CL - Cile 4
HR - Croazia 4
KE - Kenya 4
NZ - Nuova Zelanda 4
SM - San Marino 4
CY - Cipro 3
LK - Sri Lanka 3
LU - Lussemburgo 3
LV - Lettonia 3
NG - Nigeria 3
PA - Panama 3
UZ - Uzbekistan 3
AL - Albania 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
EC - Ecuador 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
MA - Marocco 2
MM - Myanmar 2
OM - Oman 2
SI - Slovenia 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AM - Armenia 1
BB - Barbados 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
MD - Moldavia 1
ML - Mali 1
SV - El Salvador 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
Totale 11.870
Città #
Dublin 662
Milan 441
Rome 365
Chandler 348
Jacksonville 312
Hefei 227
Singapore 209
Southend 202
Toronto 163
Ann Arbor 157
Ashburn 135
Dearborn 135
Hong Kong 128
New York 124
Beijing 117
Naples 110
Fremont 76
Lawrence 76
Modena 74
Wilmington 71
Boardman 69
Dong Ket 69
Helsinki 69
Boston 68
Genoa 62
Redwood City 59
Bari 58
The Dalles 57
Izmir 56
Woodbridge 54
Florence 53
Mountain View 53
Moscow 51
Catania 46
Los Angeles 45
Turin 45
Bologna 43
Monza 37
Verona 37
Houston 35
Seoul 32
Cagliari 31
Genova 31
Seattle 31
Brussels 30
Brooklyn 29
Tel Aviv 27
Torino 24
Paris 23
Lisbon 22
Palermo 22
Napoli 19
Trieste 19
Munich 18
Sion 18
Vienna 18
Padova 17
Bergamo 16
Kunming 16
Cairo 15
Frankfurt am Main 15
São Paulo 15
Amsterdam 14
San Mateo 14
Council Bluffs 13
London 13
Norwalk 13
Sava 13
Udine 13
Como 12
La Spezia 12
Nanjing 12
Pescara 12
Pretoria 12
Roncadelle 12
Auburn Hills 11
Birmingham 11
Castelfranco Veneto 11
Ceppaloni 11
Dallas 11
Latina 11
San Francisco 11
Southampton 11
Brescia 10
Central District 10
Espoo 10
Guangzhou 10
Messina 10
Sassari 10
Segrate 10
Venice 10
Vicenza 10
Aversa 9
Brno 9
Nocera Inferiore 9
Salerno 9
Taranto 9
Ancona 8
Duncan 8
Falls Church 8
Totale 6.098
Nome #
Aeroporti e Territorio. Conflitti e opportunità di sviluppo 629
La mobilità delle merci in Europa. Potenzialità del trasporto intermodale 576
Aeroporti e compagnie aeree low cost: la nuova geografia del turismo 569
Il trasporto aereo 524
Il trasporto aereo in Italia. Le imprese e le politiche 522
The new Suez Canal: economic impact on Mediterranean trade [Chapt. 6] 362
SCENARI E PROSPETTIVE DELL’ELETTRIFICAZIONE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU STRADA Un’innovativa analisi di benchmark: Il TCRO - Total Cost and Revenues of Ownership 351
I nuovi strumenti di governance dell’intermodalità da e per la portualità. Il caso dei porti del Sud Italia 311
Per una transizione energetica eco-razionale della mobilità automobilistica. Valutazione del caso italiano 301
High speed rail as a strategic tool for achieving European Transport policy goals: smart, integrated and sustainable mobility 231
L'applicazione degli oneri di servizio pubblico al trasporto aereo: il caso della Sardegna 219
Fuelling Italy's Future. How the transition to low-carbon mobility strengthens the economy 212
Sostenibilità parola d’ordine per i trasporti 192
L'Italia in Europa. Le politiche dei trasporti per rimanere in rete 192
An evaluation of the introduction of the Global Navigation Satellite System for regional railways: case studies from Italy 183
LO SVILUPPO DELL’INTERMODALITA’ FERROVIARIA A MILANO MALPENSA. SCENARI E PROSPETTIVE OPERATIVE 176
Il trasporto aereo 163
Navigating Towards “ New Normal” in Liner Shipping: Risk and Uncertainties 159
L'e-mobility: mercati e policies per un'evoluzione silenziosa 155
Naval gigantism and new alliances in the container sector. Current status and future outlook 154
Forme di concorrenza fra Alta Velocità ferroviaria e trasporto aereo 153
I flussi di croceristi nella portualità della Liguria 146
L'Italia in crociera 144
l rapporto fra vettori ed aeroporti: analisi e valutazione del sistema di regolazione in Italia 144
La promozione del trasporto intermodale come strumento di politica ambientale 143
Gli investimenti nei porti: impatti economico sociali e gettio fiscale 141
What Does the Future of Shipping Look Like After Covid-19? 139
Scenari e prospettive del sistema ferroviario italiano nel contesto di liberalizzazione europea 135
I viaggi e i trasporti.Volume n°10 della Collana Personal Manager, L'economia nella vita quotidiana 134
Il nuovo asse ferroviario del Gottardo: effetti trasportistici e ambientali 133
I canali di servizi e le priorità nello sviluppo infrastrutturale della Lombardia e del Paese 132
The role of port authorities in the promotion of logistics integration between ports and the railway system: the Italian experience 129
Il rapporto fra vettori ed aeroporti: analisi e valutazione del sistema di regolazione in Italia 124
Alta velocità, grandi opportunità. Ipotesi di valorizzazione economica del rapporto con il territorio 124
I driver del cambiamento nelle politiche UE dei trasporti: velocità; qualità ed ecosostenibilità 124
Trasporto aereo e regioni: la valutazione delle politiche in Italia 122
Le trasformazioni degli scali ferroviari dismessi. Considerazioni economiche 121
Aeroporti e compagnie aeree: elementi per una valutazione del sistema di regolazione in Italia 120
Lo sviluppo delle economie di scala nel settore marittimo container e gli effetti sulla portualità 120
L'evoluzione normativa: verso la deregulation del trasporto aereo 117
I charter 115
Fine delle turbolenze nell’aria? Scenari e prospettive per il trasporto aereo in Italia 112
L’applicazione degli oneri di servizio pubblico al trasporto aereo: il caso della Sardegna 112
Prove tecniche di federalismo fiscale per le opere infrastrutturali in Italia. Il caso dei porti alla luce della più recente normativa 112
L'economia dei trasporti: un ambito articolato 111
La governance dei corridoi TEN-T transalpini: esperienze e riflessioni strategiche 111
Deficit di traffici e deficit di governance? L’evoluzione della normativa portuale e i trend della portualità delle regioni del Sud Italia 109
SCENARI E PROSPETTIVE DELL’ELETTRIFICAZIONE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU STRADA - Stima delle esternalità ambientali delle diverse motorizzazioni dei bus analizzati nel modello di calcolo del TCRO 108
The airport system more can be done 108
I traffici marittimi di container da e per l’Italia. Considerazione sulla competitività dei principali porti italiani 106
Port Authorities as cluster managers: the case of the Ligurian Ports 105
Per essere in rete: infrastrutture e trasporti in Valle d'Aosta 103
L'organizzazione delle grandi compagnie aeree 102
Porti corridoio. Il ruolo delle Autorità Portuali: scenari per la promozione dell'intermodalità e l'autonomia finanziaria 101
L'impatto del trasporto aereo sul turismo 100
Le PPP nel settore autostradale in Lombardia: aspettative, regole e mercato 100
La revisione dell’approccio italiano alle politiche dei trasporti internazionali quale contributo allo sviluppo economico 99
L'impatto urbano delle politiche per la mobilità. Il recupero delle aree ferroviarie dismesse. Un approccio economico 97
Il ruolo degli aeroporti regionali: ipotesi funzionali per uno scalo in Basilicata 95
La rivoluzione generata dalle low cost 92
Le Ten-T. Il progetto AV/AC in Italia – Reti minori e aree sensibili in Italia e nel Mediterraneo 92
Malpensa: uno strumento per lo sviluppo regionale a rischio 91
L'impatto del trasporto aereo sul mercato del turismo 91
Le valutazioni economiche a supporto della pianificazione delle infrastrutture di trasporto 91
SCENARIOS AND PERSPECTIVES OF THE ELECTRIFICATION OF PUBLIC ROAD TRANSPORT - A benchmark analysis on 9 countries based on an innovative Total Cost and Revenues of Ownership (TCRO) analysis. A sensitivity analysis based on three different scenarios depending on the role of externalities and incentive 91
Impact of circular measures to reduce urban CO2 emissions: an analysis of four case studies through a production- and consumption-based emission accounting method 89
The North Western Mediterranean: policies and market [Chapt. 8] 88
L’offerta di servizi di trasporto ferroviario merci in Europa. Analisi delle prospettive nel settore 86
Stazioni dedicate all'Alta Velocità e turismo: quali sinergie? 86
Il ruolo delle politiche regionali per lo sviluppo del trasporto aereo in Italia: elementi per una valutazione dei casi della Sardegna e della Puglia 86
TEN-T, Mediterraneo, Alpi e Mare del Nord: integrazione dei territori e dei sistemi produttivi e logistici 82
Nuova vita per le stazioni 77
Totale 11.974
Categoria #
all - tutte 39.882
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 39.882


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.340 0 87 54 147 171 145 126 78 177 84 116 155
2021/20221.285 85 201 44 48 131 110 95 131 151 73 93 123
2022/20232.490 151 94 91 170 191 200 39 195 915 107 158 179
2023/20241.849 142 137 119 107 207 238 138 158 131 89 142 241
2024/20251.889 91 55 134 96 146 78 188 122 505 185 181 108
2025/2026487 302 185 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.974