Il settore delle crociere è in continuo sviluppo e nel mercato dei servizi turistici è sicuramente quello che i richiede i maggiori investimenti e il più alto livello di professionalità, elemento cruciale per poter gestire operazioni complesse come quelle che avvengono in ambito portuale. I porti che accolgono traffici crocieristici possono essere classificati come home port o come porto of call. I primi sono i porti di partenza e arrivo delle crociere, mentre i secondi rappresentano gli scali intermedi. Questo articolo si focalizza sulle prospettive della portualità della Liguria, con l’obiettivo di evidenziare le opportunità e le criticità che si riscontrano in un contesto di sviluppo del mercato crocieristico, ma anche di incremento della competizione fra porti. La conformazione geografica dell’ Italia permette al cliente italiano di raggiungere in massimo due ore uno dei principali punti di accesso per salpare a bordo di una delle navi in partenza dal nostro Paese. Infatti in Italia sono 11 i porti dai quali è possibile imbarcarsi: Ancona, Bari, Catania, Civitavecchia, Genova, Livorno, Napoli, Messina, Palermo, Savona e Venezia. Alcuni di questi, come Savona e Genova, restano home-port anche nel corso della stagione invernale, grazie all’ attrattività delle flotte di cui si sono dotati le principali compagnie, cioè in ordine decrescente di prenotazioni in Italia, Costa Crociere, MSC, Royal Carribean e Celebrity Cruise, che dominano il mercato grazie all’elevata qualità dell’offerta di servizi a bordo dovuta anche al gigantismo crescente delle navi. In questo modo il mercato crocieristico riesce a superare il rischio di stagionalità del prodotto, proponendo quindi una tipologia di vacanza sempre valida anche nei periodi dell’anno caratterizzati da condizioni climatiche maggiormente avverse.
I flussi di croceristi nella portualità della Liguria
BACCELLI, OLIVIERO
2011
Abstract
Il settore delle crociere è in continuo sviluppo e nel mercato dei servizi turistici è sicuramente quello che i richiede i maggiori investimenti e il più alto livello di professionalità, elemento cruciale per poter gestire operazioni complesse come quelle che avvengono in ambito portuale. I porti che accolgono traffici crocieristici possono essere classificati come home port o come porto of call. I primi sono i porti di partenza e arrivo delle crociere, mentre i secondi rappresentano gli scali intermedi. Questo articolo si focalizza sulle prospettive della portualità della Liguria, con l’obiettivo di evidenziare le opportunità e le criticità che si riscontrano in un contesto di sviluppo del mercato crocieristico, ma anche di incremento della competizione fra porti. La conformazione geografica dell’ Italia permette al cliente italiano di raggiungere in massimo due ore uno dei principali punti di accesso per salpare a bordo di una delle navi in partenza dal nostro Paese. Infatti in Italia sono 11 i porti dai quali è possibile imbarcarsi: Ancona, Bari, Catania, Civitavecchia, Genova, Livorno, Napoli, Messina, Palermo, Savona e Venezia. Alcuni di questi, come Savona e Genova, restano home-port anche nel corso della stagione invernale, grazie all’ attrattività delle flotte di cui si sono dotati le principali compagnie, cioè in ordine decrescente di prenotazioni in Italia, Costa Crociere, MSC, Royal Carribean e Celebrity Cruise, che dominano il mercato grazie all’elevata qualità dell’offerta di servizi a bordo dovuta anche al gigantismo crescente delle navi. In questo modo il mercato crocieristico riesce a superare il rischio di stagionalità del prodotto, proponendo quindi una tipologia di vacanza sempre valida anche nei periodi dell’anno caratterizzati da condizioni climatiche maggiormente avverse.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.