MUCCIARELLI, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.706
NA - Nord America 2.768
AS - Asia 1.054
SA - Sud America 115
AF - Africa 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 2
Totale 13.662
Nazione #
IT - Italia 6.714
US - Stati Uniti d'America 2.609
IE - Irlanda 674
FR - Francia 459
DE - Germania 431
SG - Singapore 352
UA - Ucraina 337
CN - Cina 310
GB - Regno Unito 264
SE - Svezia 157
RU - Federazione Russa 155
CA - Canada 154
NL - Olanda 154
TR - Turchia 122
VN - Vietnam 102
BR - Brasile 92
FI - Finlandia 77
HK - Hong Kong 67
CH - Svizzera 61
BG - Bulgaria 47
ES - Italia 32
IN - India 31
CZ - Repubblica Ceca 29
IL - Israele 29
BE - Belgio 24
RO - Romania 23
PL - Polonia 20
ID - Indonesia 18
AT - Austria 8
CO - Colombia 7
EU - Europa 7
LU - Lussemburgo 7
PT - Portogallo 7
DK - Danimarca 6
CL - Cile 5
LV - Lettonia 5
PE - Perù 5
JP - Giappone 4
MA - Marocco 4
TM - Turkmenistan 4
AR - Argentina 3
KG - Kirghizistan 3
ME - Montenegro 3
SM - San Marino 3
AU - Australia 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
HR - Croazia 2
HU - Ungheria 2
IR - Iran 2
MX - Messico 2
PA - Panama 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
ZA - Sudafrica 2
BD - Bangladesh 1
BN - Brunei Darussalam 1
GR - Grecia 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MD - Moldavia 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SV - El Salvador 1
TG - Togo 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 13.662
Città #
Milan 1.119
Dublin 674
Rome 672
Chandler 415
Ann Arbor 307
Jacksonville 270
Frankfurt am Main 263
Singapore 152
Toronto 143
Dearborn 122
Naples 109
Dong Ket 98
New York 97
Ashburn 96
Wilmington 89
Turin 79
Modena 74
Southend 71
Lawrence 70
Bari 68
Boston 68
Beijing 67
Hong Kong 62
Padova 61
Bologna 59
Izmir 57
Florence 54
Bergamo 53
Mountain View 48
Redwood City 47
Catania 45
Torino 44
Boardman 41
Moscow 40
Palermo 37
Helsinki 35
Pescara 35
Genoa 34
Pavia 32
Woodbridge 32
Cattolica 30
Los Angeles 30
Parma 30
Trento 30
Corato 29
Mumbai 29
Salerno 29
Como 28
Udine 27
Vicenza 25
Paris 24
Tel Aviv 24
Napoli 23
Verona 23
Brescia 22
Palombara Sabina 21
Venice 21
Aversa 19
Caserta 19
Zurich 19
Hefei 18
Piacenza 18
Brussels 17
Marano di Napoli 17
Pisa 17
Cagliari 16
Jakarta 16
Nanjing 16
Petriolo 16
Treviso 16
Afragola 15
Dallas 15
Latina 15
Messina 15
Duncan 14
Kunming 14
Novara 14
Taranto 14
Ciampino 13
Ferrara 13
Houston 13
Geneva 12
Guido 12
London 12
Nuremberg 12
Tavagnacco 12
Amsterdam 11
Grumo Appula 11
Inveruno 11
Livorno 11
Misano Adriatico 11
Reggio Emilia 11
Rende 11
San Giuliano Milanese 11
Cesena 10
Montagny 10
Nettuno 10
Pordenone 10
Rimini 10
Seattle 10
Totale 6.971
Nome #
L'insider trading nella rinnovata disciplina UE sugli abusi di mercato 654
Informazione e tutela penale dei mercati finanziari nello specchio della normativa eurounitaria sugli abusi di mercato 620
L’esenzione dai reati di bancarotta 597
L'abuso di informazioni privilegiate: delitto e illecito amministrativo 592
Risvolti penalistici del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: lineamenti generali 519
Una progettata modifica al D.Lgs. n. 231/01: la certificazione del modello come causa di esclusione della responsabilità 390
Gli illeciti di abuso di mercato, la responsabilità dell'ente e l'informazione 365
Abuso del diritto, elusione fiscale e fattispecie incriminatrici 340
Gli abusi di mercato riformati e le persistenti criticità di una tormentata disciplina − Osservazioni di prima lettura sul decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 107 336
La bancarotta distrattiva è reato d'evento? 298
Commento all’art. 240 c.p. − Confisca 294
Stato di crisi, piano attestato, accordi di ristrutturazione, concordato preventivo e fattispecie penali 291
Dolo e colpa tra prevedibilità e previsione 271
Il codice della crisi: un (doppio) rinvio con ‘anticipazioni’ e una nuova procedura di “composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa”: il d.l. 24 agosto 2021 n. 118 251
Il whistleblowing e il contrasto dei reati contro la Pubblica Amministrazione. Note minime fra teoria e prassi 246
Qualche nota sul delitto di autoriciclaggio 244
La responsabilità delle persone giuridiche 229
Le 'nuove' false comunicazioni sociali: note in ordine sparso 228
Primato della giurisdizione e diritto economico sanzionatorio: a proposito di market abuse 222
La nuova disciplina eurounitaria sul market abuse: tra obblighi di criminalizzazione e ne bis in idem 210
L'art. 217-bis l. fall. e la disciplina penale delle procedure di soluzione della crisi d'impresa 205
Sanzioni penali e attività d’impresa: qualche nota 199
Art. 184 Abuso di informazioni privilegiate - Commento 199
I reati fallimentari nello scenario della pandemia 191
La responsabilità degli enti nel contrasto alla corruzione: tra repressione e prevenzione 189
Altri artifici: una (controversa) modalità di realizzazione del delitto di manipolazione del mercato 187
La crisi economica da pandemia e la disciplina della crisi d’impresa: gli interventi del legislatore nel d.l. 23/2020 185
“Doppio binario” sanzionatorio degli abusi di mercato e ne bis in idem: prime ricadute pratiche dopo le sentenze della CGUE e la (parziale) riforma domestica 177
Una rivoluzione riformatrice della Cassazione: la dichiarazione giudiziale d'insolvenza è condizione obiettiva di punibilità della bancarotta pre-fallimentare 170
Il delitto di falso in attestazioni e relazioni: il professionista-attestatore e le valutazioni 169
Gli illeciti amministrativi degli artt. 187-bis, 187-ter e 187-ter.1 T.U.F. dopo la riforma all’insegna della tecnica del rinvio 169
Crisi d’impresa e diritto penale, interessi pubblicistici e privatistici, limiti dell’intervento punitivo 163
L’informazione penalmente presidiata nella rinnovata disciplina della crisi e dell’insolvenza dell’impresa 162
Finanziamenti garantiti ex d.l. 23/2020: profili penalistici 159
Sentenza dichiarativa di fallimento e bancarotta: davvero incolmabile il divario fra teoria e prassi? 157
Le dichiarazioni fraudolente: fattispecie da ripensare? 151
Le ricadute domestiche della giurisprudenza 'europea' sul ne bis in idem 145
Il locus commissi delicti della manipolazione di mercato. Aporie normative e sistematiche della decisione ex art. 54-bis c.p.p. nel caso Fonsai 142
Le Sezioni Unite e le false comunicazioni sociali: tra legalità e ars interpretandi 133
Manipolazione informativa: la condotta pericolosa e il luogo di consumazione nella lucida lettura della Cassazione (Commento a Cass., sez. V pen., sent. 4 maggio 2011, n. 28932, Tanzi) 132
Art. 185 Manipolazione del mercato 132
Il fatto illecito dell’ente e la costituzione di parte civile nel processo ex d.lgs. n. 231/2001 131
Abuso del diritto e reati tributari: la Corte di Cassazione fissa limiti e ambiti applicativi 130
Principi generali 127
Autoriciclaggio e concorso di persone nel reato 125
Riforma penalistica del market abuse: l’attesa continua 121
«Ancorché» superfluo, ancora un commento sparso sulle nuove false comunicazioni sociali 120
Condotta ed evento: il «mobbing» e l'art. 323 c.p. (Nota a GIP Trib. Busto Arsizio 24 maggio 2004) 119
I coefficienti soggettivi di imputazione 119
Fallimento e reato di bancarotta 116
Bancarotta distrattiva, appropriazione indebita e ne bis in idem: una decisione della Corte di Cassazione innovativa e coerente con i principi costituzionali e convenzionali 115
Omissione e causalità ipotetica: qualche nota 114
Art. 217-bis (Esenzioni dai reati di bancarotta) r.d. 16 marzo 1942, n. 267 110
False comunicazioni sociali 109
Art. 224 (Fatti di bancarotta semplice) r.d. 16 marzo 1942, n. 267 106
Falso in bilancio e valutazioni: la legalità restaurata dalla Cassazione 104
Oltre un discusso ''ancorché'' le Sezioni Unite dalle Corte di cassazione e la legalità dell'interpretazione: qualche nota 104
Diritto penale e attività bancaria: aspetti problematici e spunti di riforma 103
Le Sezioni Unite e il profitto confiscabile: forzature semantiche e distorsioni ermeneutiche 102
Le sanzioni per le persone giuridiche 101
'Senza giustificato motivo': è una scriminante nel reato di permanenza dello straniero in violazione dell'ordine dell'autorità? (Nota a Trib. Milano sez. III 10 gennaio 2003) 100
Ne bis in idem, bancarotta e truffa: la Corte di Cassazione corregge un’applicazione generalizzante di un corretto canone ermeneutico [nota a Cass., Sez. V, sent. 8 febbraio 2019 (dep. 27 marzo 2019), n. 13399, Pres. Pezzullo, rel. Tudino, ric. PM] 100
Attività difensiva e delitto di calunnia: una linea di confine senza ombre? (Nota a Trib. Lecco 22 ottobre 2002) 98
Vecchi e nuovi istituti della legge fallimentare nella sentenza n. 22468/2009 delle sezioni unite: successione di leggi e ruolo del bene giuridico 97
Ancora in tema di colpa e causalità: la condotta impeditiva e la sua individuazione (Nota a App. Milano sez. I, 9 aprile 2001) 92
Art. 186 - Pene accessorie Art. 187 - Confisca 91
La Corte di cassazione e la causalità omissiva: il termine di una contrastata vicenda (Nota a Cass. sez. IV 18 febbraio 2003) 88
Market abuse evolution after the MAD II and the MAR: how Italy amended its legislation in light of the Regulation (EU) 596/2014 85
Art. 237 r.d. 16 marzo 1942, n. 267 (Liquidazione coatta amministrativa) 85
Art. 236 r.d. 16 marzo 1942, n. 267 (Concordato preventivo e, accordo di ristrutturazione con intermediari finanziari, e convenzione di moratoria [e amministrazione controllata]) 83
Vecchi e nuovi istituti della legge fallimentare nella sent. n. 22468/2009 delle sezioni unite: successione di legge e ruolo del bene giuridico 76
Totale 13.884
Categoria #
all - tutte 40.787
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.787


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020142 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 52 90
2020/20211.594 68 99 76 129 148 104 134 92 229 155 154 206
2021/20221.966 109 204 142 105 117 87 94 233 187 232 189 267
2022/20233.186 242 208 174 307 274 189 102 184 1.009 161 183 153
2023/20242.179 188 146 156 182 173 207 181 171 165 151 168 291
2024/20252.141 157 84 182 154 128 97 220 228 545 217 129 0
Totale 13.884