L'art. 648-ter.1. c.p. introduce nell'ordinamento italiano la fattispecie di autoriciclaggio, già prevista in numerosi Paesi. Le riserve sull'opportunità della nuova incriminazione appaiono superabili attraverso svariate considerazioni d'ordine politico-criminale. La struttura del delitto in esame ricalca in larga misura quella del riciclaggio, con alcune varianti degne di nota.
Qualche nota sul delitto di autoriciclaggio
Mucciarelli, Francesco
2015
Abstract
L'art. 648-ter.1. c.p. introduce nell'ordinamento italiano la fattispecie di autoriciclaggio, già prevista in numerosi Paesi. Le riserve sull'opportunità della nuova incriminazione appaiono superabili attraverso svariate considerazioni d'ordine politico-criminale. La struttura del delitto in esame ricalca in larga misura quella del riciclaggio, con alcune varianti degne di nota.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Autoriciclaggio_DPC_RivTrim_2015.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
558.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
558.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.