LEGA, FEDERICO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 12.345
NA - Nord America 4.956
AS - Asia 2.021
SA - Sud America 278
AF - Africa 47
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 19
OC - Oceania 19
Totale 19.685
Nazione #
IT - Italia 8.060
US - Stati Uniti d'America 4.631
IE - Irlanda 1.077
UA - Ucraina 692
CN - Cina 633
GB - Regno Unito 558
SG - Singapore 497
SE - Svezia 322
CA - Canada 311
DE - Germania 297
RU - Federazione Russa 271
FR - Francia 270
TR - Turchia 230
BR - Brasile 227
FI - Finlandia 202
HK - Hong Kong 197
VN - Vietnam 128
BG - Bulgaria 105
NL - Olanda 103
IN - India 77
CH - Svizzera 74
CZ - Repubblica Ceca 64
BE - Belgio 49
IL - Israele 42
KR - Corea 40
RO - Romania 28
DK - Danimarca 25
PT - Portogallo 24
PH - Filippine 23
ID - Indonesia 21
PL - Polonia 21
PS - Palestinian Territory 21
EU - Europa 18
AU - Australia 16
ES - Italia 15
MT - Malta 13
ZA - Sudafrica 13
AR - Argentina 11
AT - Austria 11
LV - Lettonia 11
PE - Perù 11
CO - Colombia 10
EG - Egitto 9
IQ - Iraq 9
IR - Iran 8
UZ - Uzbekistan 8
AE - Emirati Arabi Uniti 7
AL - Albania 7
AZ - Azerbaigian 6
CL - Cile 6
CY - Cipro 6
GR - Grecia 6
HR - Croazia 6
HU - Ungheria 6
MX - Messico 6
PK - Pakistan 6
BD - Bangladesh 5
EC - Ecuador 5
LB - Libano 5
MM - Myanmar 5
NO - Norvegia 5
SA - Arabia Saudita 5
AM - Armenia 4
KE - Kenya 4
KG - Kirghizistan 4
LK - Sri Lanka 4
LU - Lussemburgo 4
QA - Qatar 4
TW - Taiwan 4
BO - Bolivia 3
EE - Estonia 3
KZ - Kazakistan 3
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
MY - Malesia 3
NP - Nepal 3
NZ - Nuova Zelanda 3
SI - Slovenia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
SO - Somalia 3
VE - Venezuela 3
ZM - Zambia 3
BN - Brunei Darussalam 2
CI - Costa d'Avorio 2
DO - Repubblica Dominicana 2
HN - Honduras 2
IS - Islanda 2
KH - Cambogia 2
PA - Panama 2
SM - San Marino 2
TN - Tunisia 2
TZ - Tanzania 2
ZW - Zimbabwe 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
BH - Bahrain 1
CM - Camerun 1
CR - Costa Rica 1
ET - Etiopia 1
Totale 19.673
Città #
Dublin 1.051
Milan 721
Chandler 672
Rome 571
Jacksonville 522
Dearborn 353
Singapore 265
Toronto 253
Southend 218
Ann Arbor 195
Hong Kong 191
Bologna 176
Beijing 126
Redwood City 120
Bari 117
Lawrence 114
Dong Ket 111
Menlo Park 111
Wilmington 111
Florence 110
Turin 110
Boardman 108
Izmir 101
Naples 101
Modena 100
Boston 99
Helsinki 96
New York 94
Padova 93
Woodbridge 77
Mountain View 76
Parma 73
Moscow 69
Verona 68
Ashburn 67
Palermo 66
The Dalles 66
Catania 61
Napoli 51
Torino 49
Ottawa 43
Trieste 42
Pisa 41
Kunming 39
Seoul 39
Brussels 38
Messina 38
Houston 36
Tel Aviv 35
Hefei 33
Seattle 33
Nanjing 32
Monza 31
Pescara 31
Brescia 30
Castelnuovo Rangone 30
Cattolica 30
Perugia 30
Genova 29
Genoa 28
Venezia 28
Salerno 27
Cagliari 26
Ancona 25
Caserta 25
Dallas 25
Sassari 25
Trento 25
Bergamo 24
Udine 24
Fairfield 23
Pavia 23
Como 22
Los Angeles 22
Ferrara 21
San Mateo 21
São Paulo 21
Brno 20
Guangzhou 20
Jinan 20
Ramallah 19
Sesto San Giovanni 19
Venice 19
Dalmine 18
Duncan 18
Reggio Nell'emilia 18
Taranto 18
Segrate 17
Catanzaro 16
Garbagnate Milanese 16
Jesi 15
London 15
Munich 15
Rende 15
Rio Saliceto 15
Zurich 15
Auburn Hills 14
Casorate Primo 14
Frankfurt am Main 14
Lucca 14
Totale 9.212
Nome #
Misurare le performance per creare valore nelle aziende sanitarie pubbliche: uno strumento multidimensionale di valutazione 2.187
La regione capogruppo sanitaria: assetti istituzionali e modelli organizzativi emergenti 1.058
Vincere la resilienza al cambiamento: come le aziende sanitarie stanno affrontando le sfide dell'innovazione strategica e del cambiamento organizzativo 1.023
Turismo della salute: definizione, driver e opportunità di business per l’Italia 620
Gruppi e reti aziendali in sanità: Strategia e Gestione 588
Aspetti concettuali ed operativi della logistica nelle aziende sanitarie: il caso del presidio ospedaliero di Forlì. 554
Organizational design and development for healthcare services: Foundations and Perspectives 542
Governance e organizzazione delle aziende ospedaliero-universitarie 437
Logiche e strumenti di gestione per processi in sanità 416
Gli impatti delle innovazioni dei modelli logistico-organizzativi in ospedale: spunti da tre esperienze aziendali pilota 331
Logiche e modelli organizzativi per le reti ospedaliere: analisi di due casi aziendali 291
Strategic Management of Public Sector Organizations. Theory and practice 270
I piani di rientro della spesa sanitaria: un'analisi comparativa 265
La trasformazione delle unità operative: team multidisciplinari ed équipe itineranti 241
Medico-manager, medico e manager o management del medico 222
I processi di fusione aziendale nel SSN: evidenze per il management e i policy maker 208
L'ospedale tra presente e futuro: analisi, diagnosi e linee di cambiamento per il sistema ospedaliero italiano 197
La valutazione delle competenze manageriali dei professionisti con il sistema a 360°: la prima sperimentazione in una ASL 195
Lean on lean? Indagine sul perchè e come il lean management si sta diffondendo nelle aziende sanitarie italiane 193
Governare la sala operatoria nell'ospedale del XXI secolo: qualità, sicurezza, efficienza 192
Il mestiere del Direttore Generale: riflessioni da un’indagine quali-quantitativa 191
La reingegnerizzazione dei processi nelle aziende pubbliche nell’ottica del “valore”. Il caso dei processi amministrativi di una ASL 172
La governance delle Aziende Ospedaliero-Universitarie: perchè non funziona, come potrebbe migliorare 170
Organizzare la rete ospedaliera aziendale: costruzione e applicazione di un modello teorico 168
Gli assetti organizzativi a supporto della gestione operativa: esperienze a confronto 168
Identità aziendale e scelte strategiche: un modello interpretativo per la gestione delle aziende sanitarie private. Il caso del Centro Diagnostico Italiano 166
Leadership e management dell'azienda sanitaria: conoscere il settore e il sistema, organizzare i servizi, dirigere i professionisti 161
Il cantiere delle reti cliniche in Italia:analisi e confronto di esperienze in oncologia 160
Dirigerere la farmacia ospedaliera: dal ruolo al sistema direzionale di controllo delle performance 156
Leadership research in healthcare: a realist review 156
Management dell’azienda brain-intensive. Schemi interpretativi e profili evolutivi delle burocrazie professionali 154
The influence of culture on performances: evidence from a sample of Italian public health organizations 153
Mappatura e valutazione delle competenze cliniche dei professionisti nelle aziende sanitarie: sistemi e strumenti a confronto 151
Gli scenari strategici per la sanità del futuro 149
Strategic, organisational and managerial isses related to innovation, entrepreneurship and intrapreneurship in the hospitalcontext: The Italian experience 147
Indirizzi regionali per la definizione degli assetti organizzativi delle aziende sanitarie: grado di normazione e proposte di innovazione. 146
L’indagine nazionale sul processo di aziendalizzazione: organizzazione e personale 145
Assetti organizzativi delle aziende sanitarie 138
Lean in healthcare: a comprehensive review 138
Orientare all’innovazione l’ospedale: aspetti strategici, organizzativi e gestionali 130
Introduzione 127
An international perspective on medical leadership 125
The rise of governmentality in the italian nhs: physiology or pathology of a decentralized and (ongoing) federalist system? 124
Decoupling strategic planning in public healthcare organizations: do strategic documents explain strategy? 121
La valutazione dei medici nel SSN: proposte in campo e pratiche aziendali 120
L'osservazione continua delle reti cliniche in oncologia: evidenze da un'indagine qualitativa 120
Sviluppo imprenditoriale nella sanità pubblica: tra retorica e realtà 118
Gestire la complessità strategica degli ospedali universitari: implicazioni sulla struttura organizzativa 117
Coevolution of patients and hospitals: How changing epidemiology and technological advances create challenges and drive organizational innovation 117
A message from the guest editor 117
Decoupling the use and meaning of strategic plans in public healthcare 116
Beyond rhetoric: inquiry on the essence of strategic management in public healthcare organizations 115
Budgeting and performance management in the Italian National Health System (INHS): assessment and constructive criticism 114
Effective Strategizing Practices in Pluralistic Settings: The Case of Academic Medical Centers 114
An evaluation framework for measuring supply chain performance in the public healthcare sector: evidence from the Italian NHS. 113
Restructuring patient flow logistics around patient care needs: implications and practicalities from three critical cases 112
Gli impatti delle innovazioni dei modelli logistico-organizzativi in ospedale: spunti da tre esperienze aziendali pilota 111
Gli erogatori privati accreditati: inquadramento ed evoluzione dei grandi player ospedalieri 111
Beyond rhetoric: what health services management research must do for research and practice 111
Valutazione dei medici a senso unico: controlli centrati su gestione e budget 110
Ospedali e Università: illusioni, delusioni e realtà di un rapporto difficile 110
La sanità futura. Come cambieranno gli utenti, le istituzioni, i servizi e le tecnologie 108
I sistemi di performance management in neurologia 108
Ricognizione sullo stato dell'arte e sulle tendenze della normativa regionale in materia di organizzazione delle aziende sanitarie 108
Converging patterns in hospital organization: beyond the professional bureaucracy 108
Performance management e organizzazione dei centri di sclerosi multipla 107
Management della Sanità: lineamenti essenziali e sviluppi recenti del settore e dell'azienda sanitaria 107
Developing a marketing function in public healthcare systems: A framework for action 105
Il processo di integrazione delle funzioni assistenziali, didattiche e di ricerca nelle AOU: il caso dell'azienda e dell'università di Parma 105
La trasformazione della rete dei servizi ospedalieri e territoriali 104
Prime ricognizioni sul fenomeno del cambiamento dello skill mix nel SSN 104
Le ragioni per sviluppare le competenze manageriali in neurologia 102
Le reti Ospedaliere dei SSR: un'analisi comparativa 101
Programmazione e governo dei sistemi sanitari regionali e locali: il ruolo della regione e delle aziende a confronto. 100
The Development of Medical Manager Roles in European Health Systems: A Framework for Comparison 100
Do senior management cultures affect performance? Evidence from Italian public healthcare organizations 100
La leadership in sanità 100
Sfide presenti e future nel management in neurologia 100
The Translation of Hospital Management Models in European Health Systems: A Framework for Comparison 99
The role of dominant culture type in aligning organizational performance with system-level goals 99
The relationship between senior management team culture and clinical governance: empirical investigation and managerial implications 99
Reorganising healthcare delivering in hospital: structure and processes to serve quality 98
Making doctors manage… but how? Recent developments in the Italian NHS 97
An organizational culture for all seasons? How cultural type dominance and strength influence different performance goals 97
Emerging trends in hospital organizational structure: an international perspective 95
Strategies for multi-hospital networks: a framework 95
Why non-urgent patients choose emergency over primary careservices? Empirical evidence and managerial implications 94
Oltre i pregiudizi e le mode: natura e sostanza dell'innovazione organizzativa dell'ospedale 94
Building european reference networks: Italy 93
Is management essential to improving the performance and sustainability of healthcare systems and organizations? A systematic review and a roadmap for future studies 93
Organizzazione e cambiamento nelle amministrazioni pubbliche 92
Managed clinical networks: scope, evidence and feasibility 91
L’EVOLUZIONE DELLA SANITA’ ITALIANA ED I RIFLESSI SUL RUOLO DEL FARMACISTA 89
The challenge and the future of health care turnaround plans: evidence from the Italian experience 89
Possono i "valori" fare la differenza? Evidenze sull'influenza della cultura organizzativa sul governo clinico 87
Restructuring patient flow logistics around the level of intensity of care: Implications and practicalities 86
Posizionamento strategico e organizzativo dei dermatologi ospedalieri: sintesi dei risultati della ricerca CERGAS Bocconi per ADOI 85
The rise and fall(acy) of clinical directorates in Italy 85
Modello teaching hospital 84
La rivoluzione tecnologica e le nuove architetture infrastrutturali 79
Totale 19.379
Categoria #
all - tutte 57.861
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 57.861


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020368 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 162 206
2020/20212.646 143 212 108 253 290 176 235 129 259 160 388 293
2021/20222.201 166 340 116 137 201 127 134 236 214 110 213 207
2022/20234.130 243 167 94 367 335 323 152 298 1.561 180 223 187
2023/20242.751 180 178 204 140 241 262 228 356 152 154 311 345
2024/20252.446 149 84 190 176 214 128 274 221 670 309 31 0
Totale 19.860