Ciò che contraddistingue l’ultimo decennio è il complesso intrecciarsi di pressioni sociali, professionali (dei professionisti) e politiche – in parte nuove, in parte mutate e accentuate rispetto allo storico – con aspettative e pressioni provenienti dal contesto istituzionale, dalle istituzioni rappresentative e titolate a governare il sistema sanitario. Il riferimento principale sono le regioni e i loro assessorati (sanità, salute e/o sociale), ma vi sono anche comprimari importanti quali le ASR, il Ministero con le sue derivazioni centrali e locali, la Corte dei Conti e non ultimi i tribunali, dove sempre più spesso si risolvono problemi relativi ad attività sanitarie. L’intreccio delle suddette pressioni determina una serie di
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Vincere la resilienza al cambiamento: come le aziende sanitarie stanno affrontando le sfide dell'innovazione strategica e del cambiamento organizzativo |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Autori: | |
Autori: | Lega, Federico |
Titolo del libro: | Rapporto OASI 2006. L'aziendalizzazione della sanità in Italia |
Tutti i curatori: | ANESSI PESSINA E.; CANTU' E. |
ISBN: | 9788823850576 |
Abstract: | Ciò che contraddistingue l’ultimo decennio è il complesso intrecciarsi di pressioni sociali, professionali (dei professionisti) e politiche – in parte nuove, in parte mutate e accentuate rispetto allo storico – con aspettative e pressioni provenienti dal contesto istituzionale, dalle istituzioni rappresentative e titolate a governare il sistema sanitario. Il riferimento principale sono le regioni e i loro assessorati (sanità, salute e/o sociale), ma vi sono anche comprimari importanti quali le ASR, il Ministero con le sue derivazioni centrali e locali, la Corte dei Conti e non ultimi i tribunali, dove sempre più spesso si risolvono problemi relativi ad attività sanitarie. L’intreccio delle suddette pressioni determina una serie di |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |