Di fronte al mutato contesto ambientale e all’evoluzione dei bisogni di governo delle dinamiche aziendali, si stanno producendo attese di riconfigurazione di ruolo da parte di diverse professionalità operanti nei livelli direzionali delle aziende sanitarie: direzioni sanitarie, direzioni infermieristiche e dell’assistenza, direzioni mediche ospedaliere, responsabili della qualità, responsabili della programmazione e controllo, farmacisti. Farmacista e medico devono trovare un’alleanza, nella quale il farmacista può costruire un proprio ruolo di riferimento nel supportare il clinico nelle scelte e nel promuovere processi di formazione e aggiornamento. Iin questa prospettiva il capitolo affronta il tema dell'evoluzione di ruolo del farmacista a partire dalle evidenze empiriche disponibili ed alla luce dei mutati scenari aziendali e di sistema con cui si confronta.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’EVOLUZIONE DELLA SANITA’ ITALIANA ED I RIFLESSI SUL RUOLO DEL FARMACISTA |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Autori: | |
Autori: | Lega, Federico |
Titolo del libro: | Modelli organizzativi del settore farmaceutico |
Tutti i curatori: | Fausto Bartolini |
ISBN: | 9788895958248 |
Abstract: | Di fronte al mutato contesto ambientale e all’evoluzione dei bisogni di governo delle dinamiche aziendali, si stanno producendo attese di riconfigurazione di ruolo da parte di diverse professionalità operanti nei livelli direzionali delle aziende sanitarie: direzioni sanitarie, direzioni infermieristiche e dell’assistenza, direzioni mediche ospedaliere, responsabili della qualità, responsabili della programmazione e controllo, farmacisti. Farmacista e medico devono trovare un’alleanza, nella quale il farmacista può costruire un proprio ruolo di riferimento nel supportare il clinico nelle scelte e nel promuovere processi di formazione e aggiornamento. Iin questa prospettiva il capitolo affronta il tema dell'evoluzione di ruolo del farmacista a partire dalle evidenze empiriche disponibili ed alla luce dei mutati scenari aziendali e di sistema con cui si confronta. |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |