Nel contributo, dopo un'attenta analisi dei potenziali e dei trend di mobilità sanitaria a livello internazionale ed europeo, il lavoro si propone di esaminare le dimensioni di intervento a cui l'Italia potrebbe guardare per cogliere le opportunità legate al crescente turismo sanitario, sia privato (out-of-pocket) che regolato tramite accordi istituzionali.
Titolo: | Turismo della salute: definizione, driver e opportunità di business per l’Italia | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Autori: | ||
Autori: | Lega, Federico; A. M., Hiedemann | |
Titolo del libro: | L'aziendalizzazione della sanità italiana. Rapporto OASI 2014 | |
Tutti i curatori: | CERGAS | |
ISBN: | 9788823880573 | |
Abstract: | Nel contributo, dopo un'attenta analisi dei potenziali e dei trend di mobilità sanitaria a livello internazionale ed europeo, il lavoro si propone di esaminare le dimensioni di intervento a cui l'Italia potrebbe guardare per cogliere le opportunità legate al crescente turismo sanitario, sia privato (out-of-pocket) che regolato tramite accordi istituzionali. | |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume, capitolo o saggio scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cap9 OASI2014.pdf | Documento in Post-print (Post-print document) | PUBBLICO DOMINIO | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.