02 - Article by invitation / Articolo su invito
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 17.421
NA - Nord America 12.291
AS - Asia 5.118
SA - Sud America 824
AF - Africa 82
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 39
OC - Oceania 26
Totale 35.801
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 11.432
IT - Italia 6.083
IE - Irlanda 2.710
UA - Ucraina 1.658
CN - Cina 1.616
SG - Singapore 1.417
GB - Regno Unito 1.392
DE - Germania 1.229
SE - Svezia 1.042
RU - Federazione Russa 933
CA - Canada 772
FR - Francia 681
BR - Brasile 599
TR - Turchia 567
HK - Hong Kong 538
FI - Finlandia 524
VN - Vietnam 333
BG - Bulgaria 262
IN - India 175
CZ - Repubblica Ceca 167
IL - Israele 128
BE - Belgio 127
NL - Olanda 123
ES - Italia 97
DK - Danimarca 86
KR - Corea 76
CH - Svizzera 58
PE - Perù 55
MX - Messico 54
RO - Romania 45
EC - Ecuador 44
AR - Argentina 41
EU - Europa 36
CO - Colombia 34
PL - Polonia 34
CL - Cile 31
IR - Iran 31
ID - Indonesia 29
BD - Bangladesh 27
JP - Giappone 24
LT - Lituania 24
AT - Austria 23
AU - Australia 21
MA - Marocco 21
PK - Pakistan 21
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 21
GR - Grecia 19
ZA - Sudafrica 18
IQ - Iraq 17
PT - Portogallo 17
HU - Ungheria 16
PH - Filippine 13
EG - Egitto 12
TW - Taiwan 12
UZ - Uzbekistan 11
NO - Norvegia 10
VE - Venezuela 10
AE - Emirati Arabi Uniti 9
KG - Kirghizistan 9
KZ - Kazakistan 8
MY - Malesia 8
CR - Costa Rica 7
LV - Lettonia 7
PA - Panama 7
AZ - Azerbaigian 6
JO - Giordania 6
LU - Lussemburgo 6
SA - Arabia Saudita 6
TH - Thailandia 6
AL - Albania 5
BJ - Benin 5
BO - Bolivia 5
CY - Cipro 5
EE - Estonia 5
HR - Croazia 5
LK - Sri Lanka 5
NZ - Nuova Zelanda 5
CD - Congo 4
KE - Kenya 4
PY - Paraguay 4
SM - San Marino 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
BA - Bosnia-Erzegovina 3
BZ - Belize 3
JM - Giamaica 3
SV - El Salvador 3
TN - Tunisia 3
BB - Barbados 2
CM - Camerun 2
DO - Repubblica Dominicana 2
GE - Georgia 2
GT - Guatemala 2
HN - Honduras 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LB - Libano 2
MD - Moldavia 2
MU - Mauritius 2
MW - Malawi 2
RS - Serbia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
Totale 35.781
Città #
Dublin 2.710
Chandler 1.779
Ann Arbor 1.365
Jacksonville 1.330
Singapore 798
Milan 778
Toronto 706
Dearborn 690
Southend 530
Hong Kong 504
Rome 492
Frankfurt am Main 401
Beijing 382
Wilmington 330
Ashburn 299
Lawrence 293
Izmir 291
Dong Ket 267
Boston 263
Helsinki 259
Woodbridge 255
Boardman 243
New York 236
The Dalles 219
Moscow 198
Modena 191
Mountain View 167
Redwood City 165
Houston 160
Saint Petersburg 150
Naples 138
Los Angeles 125
Tel Aviv 123
Brussels 115
Seattle 104
Hefei 101
Florence 93
Turin 93
Bologna 85
Palermo 78
Catania 74
San Mateo 74
Nanjing 73
Seoul 73
Kunming 71
Bari 70
Fairfield 67
Munich 63
Fremont 61
Brno 57
London 54
Verona 53
Guangzhou 52
Palombara Sabina 49
Jinan 46
São Paulo 43
Nanchang 41
West Jordan 40
Falls Church 39
Falkenstein 38
Paris 38
Brooklyn 36
Bucharest 35
Mumbai 35
Chicago 34
Nuremberg 33
Lima 32
Auburn Hills 31
Norwalk 31
Torino 30
Venice 30
Genoa 28
Napoli 28
Quito 28
Brescia 27
Dallas 27
Cagliari 26
Düsseldorf 25
North Bergen 25
Padova 24
Perugia 24
Messina 23
Parma 23
Salerno 23
Ottawa 22
Pescara 22
Pisa 22
Boydton 21
Phoenix 21
Shenyang 21
Genova 20
San Francisco 20
Santiago 20
Trento 20
Buenos Aires 19
Fuzhou 19
Santa Clara 19
Tokyo 19
Belo Horizonte 18
Bratislava 18
Totale 19.661
Nome #
I modelli di business dell'economia circolare 2.066
Conoscenza e impresa 450
Omnichannel branding 427
Un referendum per dire addio al nucleare in Italia 345
Voto elettronico e postdemocrazia nel diritto costituzionale comparato 331
Ariberto Mignoli, assistente al "campo universitario" di Ginevra (1944-1945) 310
Why we need to breach the taboos on European banks’ non-performing loans 298
Sensitivity analysis: a review of recent advances 282
Social CRM: quando i big data rafforzano i legami con i clienti 258
L'incentivazione delle fonti rinnovabili in Italia 237
Tourist destination competitiveness: the role of cooperation 234
Multiculturalismo, diversità e strategie di inclusione 227
Cosa hanno di speciale i brand della felicità 215
Appunti sull’evoluzione della nozione di controllo congiunto tra province del diritto societario 211
L’impatto economico degli aeroporti: il caso di Orio al Serio 208
La gestione dei rischi climatici nel settore vinicolo 207
Sympathy for The Devil? Reflections on the Perils of Institutionalizing Trust Research 206
La bussola della fiducia per il management 204
Governare la domanda di servizi sanitari e sociosanitari in Italia: inquadramento e prospettive 203
Gender equality and public policy 203
La disciplina della famiglia nella costituzione italiana 202
La non contestazione nell'arbitrato 199
Employees donate more to their CEOs’ preferred political candidates 199
Il referendum sulla Brexit: verso la dissoluzione del Regno Unito? 198
Limites a la libertad de prensa 197
I mercati azionari hanno un atteggiamento negativo nei confronti delle PMI?, 195
Viscous corrections of the time incremental minimization scheme and Visco-Energetic solutions to rate-independent evolution problems 194
On shifting consumers from high‐interest to low‐interest debt 192
Corti europee e allargamento dell’Europa: evoluzioni giurisprudenziali e riflessi ordinamentali 191
Public management reform in Italy: explaining the implementation gap 191
La trasmissione della politica monetaria nell'Unione monetaria Europea: un'analisi fattoriale 187
L'Enterprise Risk Management. Dal governo dei controlli alla sostenibilità dei rischi. 182
Il ruolo del responsabile di filiale 182
Quale ruolo per l’analisi finanziaria? Prospettive istituzionali, dell’investitore e della professione 181
CONSUMER EVALUATIONS OF BRAND EXTENSION: THE IMPACT OF BRAND RELATIONSHIP QUALITY AND NAMING STRATEGYEVALUACIONES DE CONSUMIDORES SOBRE EXTENSIONES DE MARCA: EL IMPACTO DE LA RELACIÓN CALIDAD/MARCA Y LA ESTRATEGIA PARA LA ELECCIÓN DE NOMBRE 180
Iniziativa e proattività 177
Trasporto aereo e alta velocità ferroviaria: concorrenza e integrazione 175
Salience in experimental tests of the endowment effect 175
Women in politics: why so few and what to do about it 175
Reinterpreting heritage to serve the community. Lessons learnt from museum practices in Italy 174
State Space Models in R 173
Lowest-Low Fertility in Europe: Exploring the Causes and Finding Some Surprises 171
Sistemas de estímulo para el desarrollo de las energías renovables 170
Central Limit Theorem with Exchangeable Summands and Mixtures of Stable Laws as Limits 169
Between Policy-Maker Awareness and Policy Responses: Lowest-low Fertility in Italy 162
Free will, temptation, and self-control: We must believe in free will, we have no choice (Isaac B. Singer) 162
L'expérience de l'Acheteur unique en Italie 162
Capacità creativa e innovazione. Un modello interpretativo resource-based 159
The economic value of patented inventions: thoughts and some open questions 156
Discussion of "Collaborative performance management in interfirm relationships by Henri C. Dekker, Rong Ding, and Tom Groot" 156
Human resource management: Elementi per una riforma 155
Prestazione di attività produttiva e protezione del contraente debole fra sistema giuridico e suggestioni dell'economia. 154
Capitale economico e capitale relazionale: la governance delle banche e il rapporto con le imprese 152
L'utilizzo dei prodotti derivati nelle imprese italiane: come evitare vecchi errori 152
L’impatto potenziale di EXPO 2015 sull’economia italiana 152
L'occupazione femminile tra cambiamenti recenti e sfide future 152
El incipiente comercio colonial con Cartagena de Indias, 1533-1554 150
Creatività organizzativa e generazione di conoscenza: il contributo della teoria dei sistemi informativi 145
The admission and treatment of foreign investment under recent bilateral and regional treaties 144
Il marketing delle grandi città 143
Salience and asset prices 141
Clima-energia: un'alleanza da consolidare 138
Campioni di logica...e fantasia! 138
Uscire dalla crisi: la consulenza puo' aiutare? 137
Modelli innovativi a confronto: Lombardia ed Emilia Romagna 137
Le rettifiche di trasformazione. Natura, momento e modalità di rilevazione 135
Retail Banking: the challenge of getting customer intimate 134
Cultura ed economia: un dialogo indispensabile 133
Five sources of bias in natural language processing 133
Il potere sanzionatorio delle Autorità indipendenti: spunti per una comparazione 131
Quali prospettive dopo il D.Lgs. 231/2001 e il caso Enron 131
Giuristi in Bocconi 129
Il pubblico impiego del XXI secolo 128
À rebours, la tutela della salute tra Regioni e Stato 127
The Happy Few: The internationalisation of European firms. 127
I pochi eletti: nuovi fatti sull’internazionalizzazione delle imprese europee. 127
Il nuovo asse ferroviario del Gottardo: effetti trasportistici e ambientali 126
Success or failure of a firm under different financing policies: a dynamic stochastic model 126
Gli interessi nazionali tra declino della funzione di indirizzo e coordinamento e potere sostitutivo del governo 125
La produzione elettrica con fonti rinnovabili per la sostenibilità e la competitività dell’economia italiana 123
Globalizzazione, reti e infrastrutture 123
Risorse aziendali e valore 122
Economic evidence of interventions for acute myocardial infarction: a review of the literature 121
Business History in Family Business Studies: from neglect to cooperation? 120
Le banche italiane tra obiettivi di redditività e incertezza di scenario 120
Il sistema sanitario americano. L’implosione dietro l’angolo. 120
Artigiani e politiche: una metafora dell’Italia che potrebbe farcela 120
La réforme du marché de l'électricité en Europe: quel bilan? 120
Chi salirà sull’auto italiana? La Fiat dopo il divorzio americano 119
Applying Health Economics for Policy Decision Making: Do Devices Differ From Drugs? 119
Franco Bruni e Paolo Guerrieri discutono di crisi europea 119
Liberalizzazioni per la crescita: quale contributo da carburanti e gas? 119
L’industrie électrique européenne, un exemple pour le reste du monde? 118
Commercio elettronico: tra crisi e ripresa 118
Puede sobrevivir el homo oeconomicus en una sociedad compleja 118
Software e innovazione predatoria 118
Credit Constraints, Competition, and Meritocracy 118
Verso nuove politiche per l’internazionalizzazione delle MPMI 118
Regional differences in young Spaniards’ living arrangement decisions: A multilevel approach 117
Diritto alla mobilità e prezzi del trasporto pubblico: quale possibile punto di incontro 116
Totale 19.016


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20213.991 148 336 87 380 421 355 393 112 480 206 467 606
2021/20224.321 339 789 168 190 387 200 193 431 424 230 451 519
2022/20238.198 549 396 228 786 638 646 118 451 3.638 188 294 266
2023/20244.531 277 245 355 151 392 493 331 550 200 296 489 752
2024/20256.020 295 181 424 193 277 146 508 482 1.761 651 606 496
2025/2026241 241 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 36.042