L'articolo descrive le principali informazioni ritrovate in varie fonti -edite e inedite- relative allo sviluppo economico e commerciale della città e della provincia di Cartagena de Indias, dal suo anno di fondazione fino al 1554, che segna dettagliata una prima fase di colonizzazione, coincidente con la partenza per la Spagna di Don Pedro de Heredia, primo "adelantado" e governatore di quella provincia, morto annegato a Zahara. Il saggio offre una visione macroeconomico e una prospettiva microeconomica dei principali attori del commercio coloniale tra Siviglia e Cartagena de Indias.
El incipiente comercio colonial con Cartagena de Indias, 1533-1554
SARDONE, SERGIO
2016
Abstract
L'articolo descrive le principali informazioni ritrovate in varie fonti -edite e inedite- relative allo sviluppo economico e commerciale della città e della provincia di Cartagena de Indias, dal suo anno di fondazione fino al 1554, che segna dettagliata una prima fase di colonizzazione, coincidente con la partenza per la Spagna di Don Pedro de Heredia, primo "adelantado" e governatore di quella provincia, morto annegato a Zahara. Il saggio offre una visione macroeconomico e una prospettiva microeconomica dei principali attori del commercio coloniale tra Siviglia e Cartagena de Indias.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2. SARDONE-TEMPUS-El incipiente comercio colonial con Cartagena de Indias-1533-1554.pdf
non disponibili
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
894.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
894.24 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.