VEDASCHI, ARIANNA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 18.331
NA - Nord America 5.856
AS - Asia 3.080
SA - Sud America 561
AF - Africa 79
OC - Oceania 46
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 24
Totale 27.977
Nazione #
IT - Italia 10.908
US - Stati Uniti d'America 5.418
IE - Irlanda 1.514
FR - Francia 1.001
UA - Ucraina 850
SG - Singapore 846
NL - Olanda 768
CN - Cina 762
GB - Regno Unito 635
DE - Germania 596
RU - Federazione Russa 512
HK - Hong Kong 481
SE - Svezia 407
CA - Canada 342
BR - Brasile 335
TR - Turchia 311
FI - Finlandia 250
VN - Vietnam 204
ES - Italia 199
IL - Israele 124
BG - Bulgaria 119
BE - Belgio 116
PL - Polonia 106
CO - Colombia 62
MX - Messico 60
CH - Svizzera 59
CZ - Repubblica Ceca 59
ID - Indonesia 57
AT - Austria 53
EC - Ecuador 49
IN - India 49
PE - Perù 49
AU - Australia 38
PT - Portogallo 38
JP - Giappone 35
RO - Romania 31
CL - Cile 29
EU - Europa 23
GR - Grecia 21
IR - Iran 21
AR - Argentina 20
BD - Bangladesh 20
IQ - Iraq 18
PK - Pakistan 16
TW - Taiwan 16
KR - Corea 15
MA - Marocco 15
AE - Emirati Arabi Uniti 14
MY - Malesia 14
KE - Kenya 13
ZA - Sudafrica 13
DK - Danimarca 11
EE - Estonia 10
EG - Egitto 10
SA - Arabia Saudita 10
HU - Ungheria 9
LU - Lussemburgo 9
VE - Venezuela 8
CR - Costa Rica 7
KG - Kirghizistan 7
NI - Nicaragua 7
PA - Panama 7
PH - Filippine 7
AL - Albania 6
DJ - Gibuti 6
DZ - Algeria 6
GT - Guatemala 6
NO - Norvegia 6
UZ - Uzbekistan 6
AZ - Azerbaigian 5
FJ - Figi 5
JO - Giordania 5
SI - Slovenia 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
TH - Thailandia 5
AM - Armenia 4
HR - Croazia 4
KZ - Kazakistan 4
NP - Nepal 4
RS - Serbia 4
TT - Trinidad e Tobago 4
UY - Uruguay 4
BF - Burkina Faso 3
CY - Cipro 3
DO - Repubblica Dominicana 3
GE - Georgia 3
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 3
LK - Sri Lanka 3
LT - Lituania 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PY - Paraguay 3
SM - San Marino 3
TN - Tunisia 3
BO - Bolivia 2
BY - Bielorussia 2
KW - Kuwait 2
LV - Lettonia 2
MD - Moldavia 2
MK - Macedonia 2
MT - Malta 2
Totale 27.954
Città #
Milan 2.021
Dublin 1.484
Rome 822
Chandler 607
Jacksonville 590
Singapore 469
Hong Kong 461
Ann Arbor 382
Ashburn 365
Toronto 311
Dearborn 246
Naples 209
Bologna 197
Beijing 195
New York 177
Dong Ket 173
Frankfurt am Main 159
Wilmington 157
Moscow 148
Florence 141
Lawrence 140
Boston 137
Southend 135
Helsinki 127
Modena 119
Boardman 117
Izmir 114
Redwood City 105
Bari 102
Tel Aviv 101
Turin 99
Mountain View 98
Padova 97
Catania 91
Palermo 87
Redmond 84
Woodbridge 70
Brussels 65
Verona 63
Trento 62
Los Angeles 59
Genoa 52
Amsterdam 50
Nanjing 49
Brescia 47
Dallas 47
Paris 47
Napoli 45
Caserta 41
Falkenstein 40
Madrid 38
Seattle 38
Trieste 38
Torino 37
Venice 36
Hefei 35
Munich 34
Parma 32
Messina 31
Cagliari 30
Houston 30
Fairfield 29
Lima 29
Aversa 28
Kunming 28
Pescara 28
Gavirate 27
Brno 26
Perugia 26
The Dalles 26
Bergamo 25
Taranto 25
Ancona 24
London 24
Monza 24
São Paulo 23
Guangzhou 22
Jakarta 22
San Mateo 22
Tokyo 22
Barcelona 21
Bogotá 21
Mumbai 21
Quito 21
Athens 20
Philadelphia 20
Tower Hamlets 20
Council Bluffs 19
Jinan 19
Valencia 19
Atlanta 18
Bucharest 18
Fuzhou 18
Livorno 18
Carobbio degli Angeli 17
Chicago 17
Lucca 17
Oristano 17
Pioltello 17
Legnano 16
Totale 13.037
Nome #
Il principio personalista 2.426
Commento all'articolo 78 della Costituzione delle Repubblica Italiana (Le Camere deliberano lo stato di guerra e conferiscono al Governo i poteri necessari) 2.316
Osama bin Laden: l’ultimo targeted killing. Gli Stati Uniti hanno dunque la licenza di uccidere? 1.223
Da al-Qāʿida all’IS: il terrorismo internazionale si è fatto Stato? 751
Intelligenza artificiale e misure antiterrorismo alla prova del diritto costituzionale 651
Il segreto di Stato tra tradizione e innovazione: novità legislative e recenti evoluzioni giurisprudenziali 474
President Biden’s counter-terrorism strategy: between old and new threats 468
À la guerre comme à la guerre? La disciplina della guerra nel diritto costituzionale comparato 456
Lezioni di diritto pubblico 422
Il segreto di Stato resta senza giudice 362
Italian sources of law 357
The dark side of counter-terrorism: arcana imperii and salus rei publicae 349
Privacy versus Security: regulating data collection and retention in Europe 319
From DRD to PNR: looking for a new balance between privacy and security 290
Extraordinary Renditions: esiste una giustizia transnazionale? 285
I programmi di sorveglianza di massa nello Stato di diritto. La "data retention" al test di legittimità 277
Il Covid-19, l’ultimo stress test per gli ordinamenti democratici: uno sguardo comparato 277
Il diritto alla verità e le misure antiterrorismo nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo 275
Secrecy and accountability for extraordinary renditions to torture: Italy, the European Court of Human Rights and the Abu Omar Case / Secret et responsabilité en cas d’extradition extraordinaire pour torture : l’Italie, la Cour européenne des droits de l’homme et l’affaire Abu Omar 260
Counter-terrorism under the Trump presidency 250
L’Accordo internazionale sui dati dei passeggeri aviotrasportati (PNR) alla luce delle indicazioni della Corte di giustizia dell’Unione europea 246
Commento Articolo 78 Costituzione 235
La inteligencia artificial y el machine learning en las medidas antiterroristas 233
Diritto pubblico 231
Itinerari della comparazione : scritti in onore di Giuseppe Franco Ferrari 211
Donald Trump e il futuro della democrazia americana 209
Diritto comparato e interdisciplinarietà: tra innata vocazione e incompiuta realizzazione? 198
Sicurezza pubblica, diritti e tecnologia: le sfide dell’intelligenza artificiale 192
La Cassazione solleva il “sipario nero” calato dalla Consulta: il caso Abu Omar si riapre 191
The dark side of counter-terrorism: the argument for a more enlightened approach based on a constitutional law paradigm 187
L’emergenza sanitaria nel diritto comparato: il caso del Covid-19 180
Commento all’art. 201 del D.L.vo 18 aprile 2016 n. 50 (Strumenti di pianificazione e programmazione) 178
Humiliation of terrorism victims: is human dignity becoming a ‘National Security Tool’? 176
Data retention and its implications for the fundamental right to privacy: a European perspective 174
Cronaca di una condanna annunciata: Abu Omar a Strasburgo, l’ultimo atto 173
Privacy and data protection vs. national security in transnational flights: the EU-Canada PNR agreement 172
The European Court of Justice on the EU-Canada passenger name record agreement 171
State secret privilege versus human rights: lessons from the European Court of Human Rights ruling on the Abu Omar Case 158
Dalla global war al global law 155
La giustizia costituzionale 151
The marginalisation of Parliament in facing the Coronavirus emergency: what about democracy in Italy? 150
Istituzioni europee e tecnica legislativa 149
La giustizia costituzionale 146
Arcana Imperii and Salus Rei Publicae: State Secrets Privilege and the Italian Legal Framework 146
Los derechos fundamentales nella Costituzione spagnola del 1978 144
Post-pandemic constitutionalism: COVID-19 as a game-changer for “Common Principles”? 142
La giustizia costituzionale 139
La giustizia costituzionale 139
Anche lo slogan pubblicitario può essere registrato come marchio commerciale 138
La nozione di "conflitto armato interno" dell'Unione europea non coincide con il concetto di "conflitto armato non internazionale" del diritto internazionale umanitario 137
Gli autoveicoli a guida autonoma alla prova del diritto 137
Web, sicurezza ed Europa 135
Osama bin Laden: l’ultimo targeted killing. Gli Stati Uniti hanno dunque la licenza di uccidere? 133
Sicurezza e diritti nella digital age. La tecnologia: un’arma a doppio taglio nella lotta al terrorismo internazionale 130
Globalization of Human Rights and Mutual Influence Between Courts: the Innovative Reverse Path of the Right to the Truth 128
Diritto pubblico 126
Organismi geneticamente modificati: una pericolosità “non scientificamente” provata 125
Le indicazioni geografiche semplici e la corretta informazione del consumatore 123
Los bienes públicos 123
Le dinamiche della sovranità economica tra dimensione nazionale e dimensione sovranazionale 120
9/11 and the rise of global anti-terrorism law. How the UN Security Council rules the world 117
Le fonti del diritto 115
L’incostituzionalità delle "discriminazioni a rovescio": una resa al diritto comunitario? 115
La devolution of powers in Scozia e in Galles 114
Il mercato europeo del gas naturale: un obiettivo ancora da raggiungere 114
National security and counter-terrorism in Canada: past, present and future 114
Il rischio di confusione, la descrittività e la distintività del marchio nella giurisprudenza comunitaria 113
El secreto de Estado en el marco constitucional, legislativo y jurisprudencial italiano 113
Consiglio di Stato, Sez. VI, sent. 6187/2005: last, but not least …sulla durata del “periodo transitorio” 112
Regional and local government sources of law 112
Le dinamiche della sovranità economica tra dimensione nazionale e dimensione sovranazionale 109
La giurisprudenza comunitaria in materia di marchi "non convenzionali" 108
Il federalismo fiscale in Argentina 108
Stato di emergenza 108
Il paesaggio e il consumo del territorio: dalla tutela alla valorizzazione 108
Il finanziamento pubblico degli istituti educativi religiosi: l’approccio di Ruth Bader Ginsburg tra Establishment Clause e Free Exercise Clause 108
Consumo del territorio, crisi del paesaggio e finanza locale. Verso una nuova urbanistica 107
La più recente giurisprudenza comunitaria sul marchio commerciale 106
Assaggiare per credere? Made in Italy sì, ma "taroccato" no! ...almeno in teoria? ... 106
L’ouverture del Tribunale federale svizzero alla giurisprudenza delle Corti europee 105
War on Terrorism v. Openness 103
Seguridad y libertad en tiempo de terrorismo internacional: entre percepción de inseguridad y populismo 103
Programmazione dei lavori pubblici 101
L'autorizzazione all'immissione in commercio e le importazioni parallele di prodotti fitosanitari alla luce della giurisprudenza comunitaria 101
Diritto pubblico 100
Anche l’indicazione di provenienza geografica può essere registrata come marchio se perde il suo significato meramente descrittivo 100
Guerra 100
La giustizia costituzionale 100
Costituzionalismo, declinazioni del principio pacifista e conflitti armati 99
Le autorità di regolazione nello spazio europeo: profili introduttivi 99
L'energia rinnovabile nell'ordinamento canadese 97
La disciplina degli Stati di eccezione 97
I segni olfattivi possono essere registrati come marchi di impresa? 96
Italian Sources of Law 96
Elezioni amministrative 96
Il settore della distribuzione di gas naturale in Italia: problematiche e prospettive alla luce del processo di ristrutturazione in atto 96
Extraordinary renditions: a practice beyond traditional justice 96
Il consumatore può essere “preso” per il naso? 96
Articolo 22: Denuncia di inizio attività 95
Parlamenti: storia e diffusione 94
Totale 23.196
Categoria #
all - tutte 88.278
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 88.278


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20213.819 80 180 198 1.473 330 204 286 138 260 124 231 315
2021/20222.612 109 376 97 173 261 289 187 277 221 111 209 302
2022/20234.789 284 157 195 340 334 334 217 340 1.930 174 258 226
2023/20245.120 234 240 344 359 559 542 495 481 277 446 475 668
2024/20257.685 365 205 505 432 537 637 913 975 1.482 541 583 510
2025/2026272 272 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 28.405