L’articolo esamina i nodi, in parte ancora irrisolti, dell’uso del segreto di Stato, alla luce della recente sentenza della Cassazione penale sul noto caso Abu Omar (sez. V, sent. 46340/2012, pronunciata il 19-09-2012 e depositata il 29-11-2012). La lunga e complessa vicenda giudiziaria ai danni dell’imam egiziano, vittima di un’operazione di extraordinary rendition eseguita in Italia, ha offerto l’occasione ai giudici di merito e di legittimità di pronunciarsi sul segreto di Stato in considerazione della giurisprudenza della Corte costituzionale, chiamata in causa nella sua veste di giudice dei conflitti (sent. 106/2009). In particolare, prendendo spunto dalle anomalie che hanno caratterizzato il caso Omar, l’indagine affronta alcuni aspetti problematici dell’applicazione dell’istituto in parola, quali: l’estensione e la tardiva opposizione del segreto, nonché la legittimazione ad invocarlo nel corso del processo penale e, infine, l’interpretazione del limite dell’eversione dell’ordine costituzionale. L’analisi fa emergere lo sforzo compiuto dalla Corte di Cassazione di rileggere la giurisprudenza costituzionale, al fine di riportare “sotto controllo” l’uso del segreto di Stato, e del pari sottolinea i rischi conseguenti al rifiuto del giudice dei conflitti, vero giudice naturale del segreto, di svolgere il proprio ruolo e sottoporre l’opposizione/apposizione e la conferma del segreto di Stato ad un effettivo controllo di legittimità, non mortificato da un’eccessiva deferenza verso l’Esecutivo. Il lavoro di ricerca, benchè prenda spunto dal caso Abu Omar, si apre ad un'analisi ad ampio respiro della giurisprudenza in materia di segreto di Stato e riesamina, sottoponendole a vaglio critico, le principali decisioni in materia.

La Cassazione solleva il “sipario nero” calato dalla Consulta: il caso Abu Omar si riapre

VEDASCHI, ARIANNA
2013

Abstract

L’articolo esamina i nodi, in parte ancora irrisolti, dell’uso del segreto di Stato, alla luce della recente sentenza della Cassazione penale sul noto caso Abu Omar (sez. V, sent. 46340/2012, pronunciata il 19-09-2012 e depositata il 29-11-2012). La lunga e complessa vicenda giudiziaria ai danni dell’imam egiziano, vittima di un’operazione di extraordinary rendition eseguita in Italia, ha offerto l’occasione ai giudici di merito e di legittimità di pronunciarsi sul segreto di Stato in considerazione della giurisprudenza della Corte costituzionale, chiamata in causa nella sua veste di giudice dei conflitti (sent. 106/2009). In particolare, prendendo spunto dalle anomalie che hanno caratterizzato il caso Omar, l’indagine affronta alcuni aspetti problematici dell’applicazione dell’istituto in parola, quali: l’estensione e la tardiva opposizione del segreto, nonché la legittimazione ad invocarlo nel corso del processo penale e, infine, l’interpretazione del limite dell’eversione dell’ordine costituzionale. L’analisi fa emergere lo sforzo compiuto dalla Corte di Cassazione di rileggere la giurisprudenza costituzionale, al fine di riportare “sotto controllo” l’uso del segreto di Stato, e del pari sottolinea i rischi conseguenti al rifiuto del giudice dei conflitti, vero giudice naturale del segreto, di svolgere il proprio ruolo e sottoporre l’opposizione/apposizione e la conferma del segreto di Stato ad un effettivo controllo di legittimità, non mortificato da un’eccessiva deferenza verso l’Esecutivo. Il lavoro di ricerca, benchè prenda spunto dal caso Abu Omar, si apre ad un'analisi ad ampio respiro della giurisprudenza in materia di segreto di Stato e riesamina, sottoponendole a vaglio critico, le principali decisioni in materia.
2013
Vedaschi, Arianna
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/3858903
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact