ROTOLO, ANDREA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.741
NA - Nord America 2.063
AS - Asia 976
SA - Sud America 89
AF - Africa 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 4
Totale 13.892
Nazione #
IT - Italia 8.286
US - Stati Uniti d'America 1.959
IE - Irlanda 541
FR - Francia 413
GB - Regno Unito 357
CN - Cina 306
UA - Ucraina 242
SG - Singapore 239
DE - Germania 167
RU - Federazione Russa 144
HK - Hong Kong 109
FI - Finlandia 107
CA - Canada 95
NL - Olanda 95
SE - Svezia 84
TR - Turchia 84
BR - Brasile 78
CZ - Repubblica Ceca 69
VN - Vietnam 69
CH - Svizzera 48
IN - India 39
KR - Corea 38
RO - Romania 33
BG - Bulgaria 28
DK - Danimarca 21
ES - Italia 21
BE - Belgio 20
ID - Indonesia 18
IR - Iran 17
PL - Polonia 13
AT - Austria 12
PK - Pakistan 9
PT - Portogallo 8
MT - Malta 7
EU - Europa 6
IQ - Iraq 6
MX - Messico 6
SA - Arabia Saudita 6
AR - Argentina 5
EE - Estonia 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
AU - Australia 4
AZ - Azerbaigian 4
EC - Ecuador 4
HR - Croazia 4
IL - Israele 4
KG - Kirghizistan 4
NO - Norvegia 4
PH - Filippine 4
BD - Bangladesh 3
GR - Grecia 3
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 3
MA - Marocco 3
MY - Malesia 3
RS - Serbia 3
AL - Albania 2
AO - Angola 2
EG - Egitto 2
PA - Panama 2
TW - Taiwan 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
LT - Lituania 1
LV - Lettonia 1
NP - Nepal 1
TH - Thailandia 1
TJ - Tagikistan 1
Totale 13.892
Città #
Milan 897
Rome 675
Dublin 540
Chandler 322
Southend 255
Naples 181
Jacksonville 171
Turin 140
Singapore 138
Bari 128
Bologna 128
Ann Arbor 120
Hong Kong 107
Padova 91
Florence 90
Toronto 86
Dearborn 79
Helsinki 78
New York 74
Palermo 68
Beijing 66
Redmond 62
Dong Ket 61
Catania 60
Napoli 54
Genoa 53
Parma 53
Modena 52
Brescia 46
Lawrence 46
Verona 46
Trieste 45
Boardman 44
Boston 43
Perugia 41
Wilmington 41
Cagliari 39
Messina 38
Seoul 38
Ashburn 37
Brno 37
Pescara 37
Torino 35
Bergamo 33
Izmir 32
Moscow 32
Salerno 32
Taranto 32
Mountain View 31
Redwood City 30
Trento 30
Venice 30
Udine 29
Varese 29
Ancona 28
Los Angeles 28
Pisa 28
Treviso 26
Genova 25
Monza 25
Paris 25
Horia 24
Pavia 24
The Dalles 24
Dalmine 23
Munich 22
Vicenza 22
Rende 20
Sesto San Giovanni 20
Woodbridge 20
Jesi 19
Livorno 19
Caserta 18
Latina 18
Dallas 17
Mumbai 17
Robbiate 17
Altamura 16
Chieti 16
Jakarta 16
Serra 16
Venezia 16
Brussels 15
Como 15
Forlì 14
Hefei 14
Siena 14
Tehran 14
Catanzaro 13
Ferrara 13
Reggio Calabria 13
Reggio Emilia 13
Somma Vesuviana 13
Houston 12
Kunming 12
Lecce 12
Rimini 12
Arezzo 11
Bonndorf 11
Foggia 11
Totale 6.603
Nome #
Misurare le performance per creare valore nelle aziende sanitarie pubbliche: uno strumento multidimensionale di valutazione 2.135
Tecnologia e innovazione nei modelli di servizio in sanità 1.562
Il cruscotto direzionale multidimensionale di valutazione delle performance: aree, dimensioni e indicatori 786
La rivoluzione digitale: un cambio di paradigma senza precedenti 628
Risposta al bisogno sociosanitario e sociale: rete dei servizi e relazione con l'assistenza ospedaliera per gli anziani non autosufficienti 577
Il settore sociosanitario per gli anziani a un bivio dopo l’emergenza Covid-19: criticità consolidate e prospettive di cambiamento 444
Le aziende sanitarie diventano "social" 409
I sistemi di programmazione e controllo alla luce delle accresciute dimensioni aziendali: stato dell'arte e prospettive 363
Le metriche di monitoraggio e valutazione dell’implementazione del PNRR 310
La rete dei servizi di LTC e le connessioni con l’ospedale: quali soluzioni per la presa in carico degli anziani non autosufficienti? 304
Il sistema sociosanitario sociale e i suoi gap: la rete di offerta, il fabbisogno potenziale e i percorsi assistenziali dei grandi anziani 293
Strategie e assetti organizzativi per lo sviluppo di strumenti e servizi di intelligenza artificiale nelle aziende sanitarie 272
Terza età come stimolo per un nuovo welfare 268
Performance management: letteratura di riferimento ed esperienze internazionali e nazionali 259
Anziani e demenze: rete socio-sanitaria e sociale e stato di implementazione dei Piani Regionali Demenze 256
Il posizionamento strategico dei servizi residenziali per anziani non autosufficienti nelle regioni italiane: un'analisi comparata 219
Verso un ageing 4.0 grazie alle tecnologie 210
Tempi di attesa: trend e politiche di risposta durante e dopo la crisi Covid-19 200
Innovazione digitale nei servizi di welfare: le implicazioni per il settore 195
L'innovazione digitale nei servizi di welfare: Stato dell'arte e prospettive 188
Il mestiere del Direttore Generale: riflessioni da un’indagine quali-quantitativa 188
Liste e tempi di attesa in sanità: innovazioni, soluzioni e sfide per le regioni e le aziende sanitarie in Italia 177
L'innovazione digitale nei servizi di welfare: quali implicazioni per le organizzazioni del settore 163
A framework to assess and plan welfare institutional arrangements and provision forms: theory and practice in two prominent Italian regions 152
Caratteristiche e criticità del settore sociosanitario italiano: quali prospettive di policy? 150
Sistemi di welfare in Europa: trend in atto e sfide per l'Italia 148
Il cruscotto di rendicontazione sociale 148
Misurare le performance nelle aziende ospedaliere: la declinazione del cruscotto direzionale 2.0 141
Governare la domanda di servizi socio-sanitari: evidenze dalla Regione Emilia-Romagna 140
Il cruscotto del Governo Clinico 133
La programmazione sociale e socio sanitaria nelle reti interistituzionali: il caso Regione Lombardia 132
Sistemi sociali e sociosanitari a confronto: convergenze e divergenze tra modelli regionali in RER e Lombardia 125
Reshaping the experience of accessing social services in the city of Milan 124
Il ruolo dell’assistenza domiciliare nell’assistenza agli anziani non autosufficienti: un’analisi comparata 123
La rete dei servizi per la long term care 122
Decoupling strategic planning in public healthcare organizations: do strategic documents explain strategy? 119
Innovazione tecnologica nel settore LTC: diffusione e prospettive 118
Indagine sul ruolo delle innovazioni digitali nei servizi per anziani, minori e persone con disabilità: oggetto e metodo 116
Decoupling the use and meaning of strategic plans in public healthcare 113
Morti da Covid-19 nelle Rsa: tutto quello che non sappiamo 113
Introduzione 112
Promoting program gap awareness as a method of effective public strategic management 110
L’innovazione digitale e il settore Long Term Care 107
Le politiche regionali emergenti nel settore sociosanitario e le strategie di adattamento dei grandi produttori 105
La prospettiva dei provider dei servizi: fotografia e traiettorie di innovazione nei servizi 104
Sostenere le reti locali da parte della regione: la valutazione come supporto all’integrazione e all’empowerment locale 95
I processi di formazione delle strategie nelle Aziende Sanitarie Pubbliche italiane: un'indagine esplorativa 89
Lessons learned from Italian nursing homes during the COVID-19 outbreak: a tale of long-term care fragility and policy failure 87
La telemedicina verso il consolidamento: assetti organizzativi formalizzati ed emergenti nel SSN 80
L'emergenza Covid-19 e l'impatto sul sistema assistenza anziani in Italia 70
Sapessi come è strano…invecchiare a Milano! Vite, società ed economie ridisegnate dalla longevità 67
Prefazione 65
L’impatto di Covid-19 sul settore LTC e il ruolo delle policy: evidenze dall’Italia e dall’estero 62
Dealing with pluralism: the managerial work of CEOs in Italian public healthcare organizations 57
La gestione dei tempi di attesa in Italia durante e oltre la crisi COVID : le aziende 55
I sistemi CUP come perno centrale : modelli, trasformazioni e innovazioni 54
Criticità e opportunità nel settore LTC italiano: proposte di innovazione per gestori dei servizi e regolatori del sistema 45
La rilevanza del fenomeno: trend e ordini di grandezza 39
Caregiver preferences and willingness-to-pay for home care services for older people with dementia: a discrete choice experiment in the Milan metropolitan area 30
La sostenibilità del settore Long Term Care a livello internazionale: un’analisi comparata tra Francia, Germania e Svezia 26
La sostenibilità ambientale in sanità: strategie, modelli di governance e strumenti di management a confronto tra Italia e Inghilterra 25
La gestione della demenza al domicilio: la prospettiva dei caregiver 22
Totale 14.129
Categoria #
all - tutte 35.319
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.319


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020356 0 0 0 0 0 0 0 0 0 154 86 116
2020/20211.710 107 111 112 140 185 137 146 129 161 142 160 180
2021/20221.623 101 139 97 117 118 113 83 125 134 188 228 180
2022/20232.922 155 127 119 200 219 190 175 234 867 208 217 211
2023/20242.682 176 158 222 173 231 235 210 297 188 215 312 265
2024/20252.600 229 120 243 266 269 243 330 328 542 30 0 0
Totale 14.129