08 - Research notes or short article / Note di ricerca o brevi articoli su rivista
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 17.286
NA - Nord America 10.486
AS - Asia 4.978
SA - Sud America 283
OC - Oceania 69
AF - Africa 48
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 28
Totale 33.178
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 9.357
IT - Italia 7.521
IE - Irlanda 2.774
CN - Cina 1.784
SG - Singapore 1.316
UA - Ucraina 1.229
GB - Regno Unito 1.206
CA - Canada 1.079
DE - Germania 996
RU - Federazione Russa 803
SE - Svezia 610
FR - Francia 586
HK - Hong Kong 543
TR - Turchia 508
FI - Finlandia 449
VN - Vietnam 375
BR - Brasile 208
NL - Olanda 177
BG - Bulgaria 170
BE - Belgio 165
CZ - Repubblica Ceca 112
CH - Svizzera 109
IN - India 101
ID - Indonesia 68
ES - Italia 66
AU - Australia 56
RO - Romania 54
AT - Austria 46
KR - Corea 43
DK - Danimarca 41
JP - Giappone 33
MX - Messico 29
EU - Europa 27
GR - Grecia 27
PT - Portogallo 26
PL - Polonia 24
PH - Filippine 20
PK - Pakistan 20
TW - Taiwan 20
PE - Perù 19
AE - Emirati Arabi Uniti 15
CO - Colombia 15
AZ - Azerbaigian 13
EC - Ecuador 13
NZ - Nuova Zelanda 13
EG - Egitto 12
HU - Ungheria 12
KG - Kirghizistan 12
LT - Lituania 12
MY - Malesia 12
TH - Thailandia 11
IL - Israele 10
NO - Norvegia 10
PA - Panama 10
ZA - Sudafrica 10
AL - Albania 9
AR - Argentina 9
CL - Cile 9
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 9
IQ - Iraq 8
LU - Lussemburgo 8
BD - Bangladesh 7
HR - Croazia 7
MA - Marocco 7
IR - Iran 6
KZ - Kazakistan 6
AM - Armenia 5
BO - Bolivia 5
GE - Georgia 5
JO - Giordania 5
LV - Lettonia 5
NP - Nepal 5
RS - Serbia 5
BY - Bielorussia 4
LB - Libano 4
LK - Sri Lanka 4
SI - Slovenia 4
CI - Costa d'Avorio 3
CR - Costa Rica 3
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 3
MD - Moldavia 3
ME - Montenegro 3
SA - Arabia Saudita 3
UY - Uruguay 3
UZ - Uzbekistan 3
DO - Repubblica Dominicana 2
EE - Estonia 2
ET - Etiopia 2
GH - Ghana 2
JM - Giamaica 2
KE - Kenya 2
KH - Cambogia 2
LY - Libia 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
OM - Oman 2
RE - Reunion 2
SN - Senegal 2
SV - El Salvador 2
VE - Venezuela 2
BH - Bahrain 1
Totale 33.166
Città #
Dublin 2.747
Milan 1.543
Chandler 1.499
Ann Arbor 1.088
Jacksonville 1.003
Singapore 703
Rome 600
Dearborn 550
Toronto 538
Hong Kong 523
Ottawa 503
Southend 481
Shenzhen 353
Beijing 348
Helsinki 310
Dong Ket 295
Frankfurt am Main 288
Lawrence 262
Wilmington 252
Boston 243
Ashburn 239
Modena 231
Houston 220
Izmir 210
New York 206
Moscow 188
Boardman 181
Redwood City 179
Woodbridge 164
Naples 137
Brussels 120
Redmond 115
Mountain View 106
Hefei 94
Nanjing 82
Bologna 81
Turin 80
Florence 78
Fairfield 77
Los Angeles 70
Seattle 66
Bari 58
Palermo 57
Verona 57
Jakarta 54
London 48
Ciampino 46
Kunming 46
Torino 46
Padova 45
Paris 44
Latina 43
Zurich 42
Genoa 40
West Jordan 40
Brno 37
Cagliari 37
Munich 37
Nuremberg 35
Dallas 34
Seoul 34
Guangzhou 33
Mumbai 33
Catania 32
Amsterdam 31
Chicago 31
Fremont 31
Norwalk 31
Brescia 29
Nanchang 29
San Mateo 29
Southampton 29
Napoli 28
Udine 28
Jinan 27
Bucharest 26
Hanoi 25
Manchester 25
Monza 25
Como 24
North Bergen 24
Venice 24
Vienna 24
Caserta 23
Ferrara 23
Pescara 23
Salerno 22
Auburn Hills 21
Parma 21
São Paulo 20
The Dalles 20
Brooklyn 19
Livorno 19
Madrid 19
Shanghai 18
Cambridge 17
Cattolica 16
Hamburg 16
Pisa 16
Reggio Emilia 16
Totale 18.880
Nome #
Luxury customer experience and engagement. What is the impact of in-store technology? 1.082
Il confine tra best efforts, reasonable efforts e commercially reasonable efforts nella recente giurisprudenza statunitense 667
Riorientare la tassazione su energia e emissioni 564
Due diligence e informazione privilegiata: una pronuncia della Corte di Cassazione 394
Politiche innovative per una logistica urbana sostenibile 309
Primo Report dell’Osservatorio Nazionale sulla Rendicontazione Non Finanziaria ex d.lgs. 254/2016 275
Increasing vaccine uptake: confronting misinformation and disinformation 267
Over 45: Mai state così bene! L’età della consapevolezza 264
L’Osservatorio Nazionale sulla Rendicontazione Non Finanziaria pubblica il suo primo Report annuale 259
Se i rifiuti diventano risorse. Quali opportunità per le imprese edili? 251
Banche dati tributarie, scambio di informazioni fra autorità fiscali e “protezione dei dati personali”: quali diritti e tutele per i contribuenti? 248
Impugnazione di «delibera negativa» per conflitto d’interessi del socio di minoranza qualificata: un provvedimento cautelare del Tribunale di Milano 245
Europe between Nationalism and Neoliberalism 245
Liberare lo smartworking dal dibattito ideologico: le tante cose che sappiamo (ma di cui non discutiamo) per l’efficacia del lavoro senza vincoli di luogo e di tempo 244
Espandersi con profitto: l’esperienza Campari 229
L'impatto in Italia dell'M&A internazionale 223
Absorptive Capacity: Valuing a Reconceptualization 221
Una pronuncia del Tribunale di Milano sull’operatività della clausola «simul stabunt, simul cadent» come strumento di revoca «per giusta causa» 212
I giochi del PRISTEM 210
Il recepimento della Shareholder Rights Directive 2 nella normativa secondaria: le modifiche al Regolamento OPC e al Regolamento Emittenti 209
Internazionalizzazione sotto controllo 206
Learning from null effects: a bottom-up approach 198
Asking questions 192
Spinoffs versus Buyouts: Profitability of Alternate Routes for Commercializing Innovations 192
Attribuzione agli amministratori di un compenso “spoporzionato”: una pronuncia della Corte di Cassazione. 190
Golden power: una tela di Penelope? 188
Smart e green city: il futuro e le sfide manageriali 185
Tecnologie digitali, controlli e accertamenti tributari (per evasione fiscale interna e internazionale) e diritto del contribuente alla privacy 184
La crisi economica da pandemia e la disciplina della crisi d’impresa: gli interventi del legislatore nel d.l. 23/2020 183
La Supreme Court dello Stato del Delaware si pronuncia sull’indipendenza degli amministratori e sul loro obbligo di monitoring in relazione ai doveri previsti in Caremark 182
Riproduzione e nascite in Italia 177
Il mercato extra rete dei prodotti petroliferi 175
Un approccio strategico alla sostenibilità 170
La proposta di direttiva europea sul whistleblowing 169
Il golden power ai tempi del Coronavirus 162
Democratic governance and the firm 161
Reporting all results efficiently: a RARE proposal to open up the file drawer 161
Il mondo segreto delle bolle di sapone 160
Crowd-funding: the next frontier of customer’s role 158
Il digitale in banca o la banca nel digitale 155
Convocazione “diretta” dell’assemblea di s.r.l. da parte dei soci con partecipazioni qualificate: una pronuncia favorevole della Corte di Cassazione in caso di inerzia dell’organo di gestione 155
Melloni overruled? Considerations on the ‘Taricco II’ judgment of the Court of Justice 153
La questione dei doveri fiduciari degli amministratori nelle "limited liability companies" in Delaware, alla luce di una recente pronuncia giurisprudenziale 151
Il FinTech in Europa: la Commissione presenta il “Piano d’azione per le tecnologie finanziarie” e una proposta di regolamento sulla prestazione di “servizi di crowdfunding per le imprese” 151
Payment for ecosystem services 150
La revisión del Código Civil japonés y el mayor énfasis del país en las operaciones de fusiones y adquisiciones 148
La blockchain e la matematica dei minatori 148
Alfred Chandler's second Industrial revolution 146
Private equity italiano: gli investitori ci credono 146
Technology innovation, new patient's behaviors and new health service paradigms 145
Fenomenologia dell'empty voting in Europa: i risultati di una ricerca condotta dall'ESMA 144
Female political empowerment decreases mortality in developing countries 144
Determinazione dei compensi degli amministratori e approvazione del bilancio: la Cassazione richiede che la delibera assembleare sia esplicita 144
Incentive compatibility in non-quasi linear environments 142
Aggiornamento delle Q&A Esma in materia MiFID II e MiFIR 140
Il whistleblowing: una svolta ‘istituzionale’ negli USA, nuove misure nell’ordinamento italiano e recenti iniziative eurounitarie 140
Consumer's search in the era of big data 139
Una pronuncia della Corte di Cassazione sul calcolo dei limiti di legge all’acquisto di azioni proprie ex art. 2357 c.c. 138
Bonus cultura: qualche riflessione 138
Oggetto sociale e attività finanziarie strumentali esercitabili "nei confronti di chiunque": una pronuncia della Corte di Cassazione sulla responsabilità del notaio per violazione dell'art. 106 T.U.B. 135
Migration policies and the highly skilled 134
La rivincita del banking retail 133
Loyalty banking: digitale e innovazione nel futuro della banca 133
Legalità d’impresa e processo penale. I paradossi di una giustizia implacabile in un caso su dieci 133
Cosa fa il governo per la cultura 132
Scientific divisions on Covid-19: not what they might seem 132
Creazione di valore sostenibile e sistemi di misurazione delle performance 129
How will the Italian Digital Services Tax affect the trade relations with the U.S. and China? 129
Responsabilità illimitata per le obbligazioni sociali precedenti la trasformazione in società di capitali e soggezione al fallimento in estensione: una pronuncia della Corte di Cassazione sancisce l'autonomia di effetti fra gli artt. 2500-quinquies c.c. e 147, comma 2, l. fall. 128
Fairness opinion su operazioni di finanza straordinaria e conflitti di interessi: il Nasd detta norme più severe 128
Individuazione dei contratti assoggettati alla disciplina del "Dodd-Frank Act" in materia di derivati 127
Controller involvement in management: an empirical study in large Italian corporations 127
Entrepreneurial discovery or creation? In search of the middle ground 127
Mere aspirazioni di un Paese in guerra? Le disposizioni euroatlantiche nella Costituzione dell’Ucraina 126
L'effetto sulla concorrenza delle fusioni 126
Caccia grossa al più grande numero primo 125
Le banche dalla parte del cliente. I programmi fedeltà nel rapporto banca-mercato 123
Certainty independence and the separation of utility and beliefs 123
Il futuro della corporate governance nei rapporti OCSE: lezioni dalla pandemia per affrontare le sfide della ripresa 122
A Robustness Result for Rationalizable Implementation 121
Parent "cocoon" immunization to prevent pertussis-related hospitalization in infants: The case of Piemonte in Italy 121
L’Italia e l’Europa nel caso Taricco: dai “controlimiti” al “deficit sistemico” dell’amministrazione e della giurisdizione 120
La Corte Suprema del Regno Unito: custode della sovranità del Parlamento 120
A means of reviewing the customer-bank relationship 119
COVID-19 and the potential consequences for social stability 119
Infrastrutture per la competitività 118
Accademia, plurale maschile. Ma cultura e creatività azzerano il genere 118
Note in tema di dividendi “intraeuropei” e “beneficiario effettivo”, tra commistioni improprie della prassi interna e nuovi approdi della giurisprudenza europea 118
Laboratori verso la resilienza 118
I Regulatory Technical Standards dell’ESMA in attuazione delle direttiva Transparency al vaglio della Commissione europea 115
Le sanzioni amministrative delle Autorità indipendenti tra diritto amministrativo e diritto penale 115
Considerazioni sul ruolo e le funzioni dell'Iri: il "documento dei funzionari" del 26 marzo 1975 114
Cass., 22 settembre 2011, n. 19370 e 10 maggio 2010, n. 11297 114
The failure to pursue the mandates of international organizations in the midst of the COVID-19 pandemic 114
A recipe for creating new products 113
Risk sharing in supplier relations: an agency model for the Italian Air Conditioning Industry 113
Gestire le persone come un capitale: una riflessione sui dati generati dalle persone e sul fatto che non sono sempre dei costi 113
Deliberazione "consultiva" dell'assemblea sulle politiche di remunerazione e responsabilità degli amministratori: due recenti pronunce statunitensi 112
Sottoposto al Congresso un disegno di legge in tema di "capitalismo responsabile" 112
Le linee guida della Procura generale presso la Corte d'Appello di Reggio Calabria sul recupero crediti per le pene pecuniarie 111
Totale 17.938


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.199 0 0 0 0 0 0 0 0 419 295 192 293
2020/20214.333 338 571 164 313 437 250 402 208 388 261 401 600
2021/20224.283 213 645 206 217 376 190 258 405 475 282 504 512
2022/20238.104 529 336 235 656 606 585 199 450 3.565 276 372 295
2023/20245.384 287 294 663 254 547 632 394 586 229 343 408 747
2024/20254.762 280 160 434 276 332 263 669 523 1.825 0 0 0
Totale 34.027