Il contributo mira a ricostruire la nozione di “beneficiario effettivo” rilevante nel caso do dividendi “in uscita” dall’Italia e a destinazione europea, alla luce della prassi amministrativa e della più recente giurisprudenza, sia interna sia sovranazionale, che sovente e impropriamente intrecciano e sovrappongono il concetto di “beneficiario effettivo” con i i concetti diversi di “esterovestizione” e “abuso del diritto”, delineando le possibili (e, comunque, auspicabili) evoluzioni future sul tema.
Titolo: | Note in tema di dividendi “intraeuropei” e “beneficiario effettivo”, tra commistioni improprie della prassi interna e nuovi approdi della giurisprudenza europea | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Autori: | ||
Autori: | Contrino, Angelo | |
Rivista: | RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO | |
Abstract: | Il contributo mira a ricostruire la nozione di “beneficiario effettivo” rilevante nel caso do dividendi “in uscita” dall’Italia e a destinazione europea, alla luce della prassi amministrativa e della più recente giurisprudenza, sia interna sia sovranazionale, che sovente e impropriamente intrecciano e sovrappongono il concetto di “beneficiario effettivo” con i i concetti diversi di “esterovestizione” e “abuso del diritto”, delineando le possibili (e, comunque, auspicabili) evoluzioni future sul tema. | |
Appare nelle tipologie: | 08 - Research notes or short article / Note di ricerca o brevi articoli su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Contrino-beneficiario effettivo.pdf | Pdf editoriale (Publisher's layout) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.