10 - Editorial in journal / Editoriale in rivista
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 13.395
NA - Nord America 10.559
AS - Asia 6.369
SA - Sud America 811
AF - Africa 192
OC - Oceania 140
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 52
Totale 31.518
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 9.783
IT - Italia 3.588
CN - Cina 2.574
IE - Irlanda 2.479
GB - Regno Unito 1.366
UA - Ucraina 1.301
SG - Singapore 1.291
DE - Germania 1.050
SE - Svezia 1.042
CA - Canada 705
RU - Federazione Russa 700
BR - Brasile 694
HK - Hong Kong 622
TR - Turchia 522
FI - Finlandia 443
VN - Vietnam 342
FR - Francia 272
BG - Bulgaria 197
NL - Olanda 176
IN - India 171
IL - Israele 163
CZ - Repubblica Ceca 108
BE - Belgio 106
KR - Corea 89
DK - Danimarca 88
AU - Australia 86
CH - Svizzera 69
ID - Indonesia 63
PH - Filippine 63
RO - Romania 58
PT - Portogallo 56
AT - Austria 55
JP - Giappone 52
PL - Polonia 51
NZ - Nuova Zelanda 50
PK - Pakistan 49
MX - Messico 48
EU - Europa 46
ES - Italia 45
MY - Malesia 44
ZA - Sudafrica 44
IR - Iran 40
NO - Norvegia 40
BD - Bangladesh 36
KE - Kenya 35
EG - Egitto 29
PE - Perù 29
AR - Argentina 25
JO - Giordania 25
TH - Thailandia 23
LT - Lituania 22
GR - Grecia 21
UZ - Uzbekistan 20
AE - Emirati Arabi Uniti 19
CO - Colombia 19
IQ - Iraq 18
TW - Taiwan 17
SA - Arabia Saudita 15
MA - Marocco 14
VE - Venezuela 14
KZ - Kazakistan 13
LK - Sri Lanka 11
BH - Bahrain 10
EC - Ecuador 10
HU - Ungheria 10
NG - Nigeria 10
AZ - Azerbaigian 9
CL - Cile 9
ET - Etiopia 9
OM - Oman 9
GH - Ghana 8
KG - Kirghizistan 8
NP - Nepal 8
EE - Estonia 7
LV - Lettonia 7
TN - Tunisia 7
AM - Armenia 6
DZ - Algeria 6
SN - Senegal 6
AL - Albania 5
IS - Islanda 5
JM - Giamaica 5
KH - Cambogia 5
KW - Kuwait 5
LU - Lussemburgo 5
PA - Panama 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 5
HR - Croazia 4
LB - Libano 4
PY - Paraguay 4
TZ - Tanzania 4
YE - Yemen 4
ZW - Zimbabwe 4
BO - Bolivia 3
BY - Bielorussia 3
CI - Costa d'Avorio 3
CY - Cipro 3
DO - Repubblica Dominicana 3
FJ - Figi 3
Totale 31.462
Città #
Dublin 2.401
Chandler 1.367
Hefei 1.137
Jacksonville 1.050
Ann Arbor 833
Singapore 757
Milan 676
Ashburn 613
Dearborn 581
Hong Kong 572
Toronto 553
Beijing 520
Southend 385
Dong Ket 282
Helsinki 240
Lawrence 237
Rome 233
Boston 231
Wilmington 228
Izmir 218
Houston 215
Frankfurt am Main 212
Redwood City 210
New York 193
Moscow 191
Munich 171
The Dalles 168
Boardman 165
Modena 158
Tel Aviv 150
Menlo Park 145
Woodbridge 137
Los Angeles 127
Council Bluffs 123
Mountain View 97
Seattle 78
Brussels 76
São Paulo 67
Nanjing 63
Fairfield 62
Uppsala 62
Seoul 61
London 60
Dallas 59
Kunming 58
Upplands Vasby 56
West Jordan 53
Ottawa 48
Bologna 46
Fremont 43
Naples 43
Bucharest 40
Turin 40
Florence 39
Stockholm 39
Guangzhou 37
Jinan 37
Vienna 37
Nuremberg 36
Chicago 34
Palermo 33
Shanghai 33
Jakarta 31
San Mateo 31
Brno 30
Glasgow 30
Jönköping 30
Montreal 30
Islamabad 29
Brooklyn 27
Melbourne 27
Nairobi 27
Auckland 26
Düsseldorf 26
Mumbai 25
Rio de Janeiro 25
North Bergen 24
Norwalk 24
Verona 24
Amsterdam 23
Lisbon 22
Parma 22
Secaucus 22
Tokyo 22
Warsaw 22
Falls Church 21
Lima 21
Genoa 20
San Francisco 19
Santa Clara 19
Assago 18
Bari 18
Belo Horizonte 18
Bergamo 18
Falkenstein 18
Manchester 18
Nanchang 18
Paris 18
Tashkent 18
Torino 18
Totale 17.795
Nome #
Globalization: rising skepticism 1.340
Accounting, auditing and control for sustainability 914
Economic Evaluation for Devices and Drugs-Same or Different? 508
The life course is coming of age 435
Problemi e prospettive del sistema fiscale in Italia: dalla teoria alla policy 352
Il premio per il rischio. La sua dimensione in tempo di crisi. 317
L’OMS e la pandemia: incertezze e contraddizioni 305
Big data and data science methods for management research 254
La fiducia è una cosa seria 250
10 proposte sui servizi pubblici locali 250
Big, thick, small… are data what really matters? 246
Corporate governance e riforma dei servizi pubblici locali 240
Corporate social responsibility and trust 237
I cambiamenti climatici: a che punto siamo? 232
The econometric analysis of mixed frequency data sampling 219
Il (parziale) adeguamento della disciplina codicistica del bilancio d’esercizio agli IAS/IFRS: questioni problematiche 215
Efficienza del processo penale e qualità della giurisdizione: le sfide della riforma Cartabia 214
What is international strategy research and what is not? 202
Dalla sindrome Nimby alla gestione del conflitto ambientale 195
Diritti fondamentali e immigrazione 186
L’emergenza sanitaria nel diritto comparato: il caso del Covid-19 184
Misurare la Corporate Governance: un approccio sistemico 182
5 App per il settore legale: il tuo ufficio in tasca 181
La bussola del marketing 180
Gender gaps in the italian economy and the role of public policy 180
2021: odissea nell’intelligenza artificiale 173
A value-based revolution in health care: perspectives, challenges, and emerging approaches to defining and measuring the value of health care technologies 171
Air pollution and health: the need for a medical reading of environmental monitoring data 163
The hidden power of corporations 161
Dall'equilibrio politico al catastrofismo ecologico 160
Advancing family business research: the promise of microfoundations 156
Editorial 156
E-procurement: grandi benefici attesi, poche le esperienze concrete. Per ora… 155
Dietro la resilienza e la mindfulness 155
Fake news, internet and metaphors (to be handled carefully) 155
Court's relations 152
New glocal forms of financial participation and revenue mobilization 150
Editorial 149
Alcune idee per una riforma del SSN 148
Does the approach to economic evaluation in health care depend on culture, values, and institutional context? 148
HTA around the world: broadening our understanding of cross-country differences 143
Introduction: Trading under the Buttonwood-a foreword to the markets for technology and ideas 142
Cosa accade nelle Scienze regionali? Spunti e riflessioni dall’ “Osservatorio EyesReg”, 140
E il Piave smise di mormorare. Capitale straniero e sviluppo italiano 138
Austerity and health in Europe: disentangling the causal links 135
Elogio della malinconia. Realismo, creatività e possibilità di cambiamento 133
Tutela contrattuale e danno non patrimoniale nel rapporto di lavoro 132
Green: addio al consumatore 132
Il nuovo regolamento europeo sul trattamento dei dati personali 132
EDITORIAL: Inventors and invention processes in Europe: Results from the PatVal-EU survey 132
A trade deal between the United Kingdom and United States: Be careful what you wish for 132
Challenging issues and fundamental concepts of corporate governance 129
A message from the guest editor 128
Fannulloni o Disorganizzati: viaggio nella produttività che non c’è 128
Dell'età ovvero la sindrome della banana acerba 126
Amministrazione pubblica e lobbies 125
Made in Italy: la tutela di una marca che non c’è 125
Costruirsi la Silicon Valley in casa con la corporate entrepreneurship 125
Il costo dell’ignoranza 125
Specchio, specchio delle sue brame...fioriscono in azienda i narcisi 124
Beyond rhetoric: what health services management research must do for research and practice 124
Afterword: A demographic perspective 123
Come rilanciare le utilities italiane 123
Sperimentazioni gestionali e razionalizzazione della spesa pubblica 122
Should health technology assessment be more patient centric? If so, how? 122
Il coggio di cambiare 121
Considerazioni sulla situazione e sulla politica energetica internazionale e dell'Italia 121
La cultura aziendale e i rischi dei culture decks 121
A che servono le fabbriche 120
Quando "carmina dant panem": la cultura come risorsa economica del mondo simbolico 120
Nasce il nuovo big player mondiale nell'asset management 119
Con chi confrontarsi? Una riflessione sul benchmarking 118
Challenges of usability evaluations in the emerging multimedia environment 118
Saper ascoltare il silenzio: cosa ci dice la great resignation 117
Do you eat italian? 117
Cosa manca e cosa è troppo nella riforma dei servizi pubblici locali: una proposta in dieci punti 116
Verso il gigantismo delle ASL: implicazioni sulla qualità dell'assistenza e il management 116
Should we really worry about "launch delays" in OECD countries? 115
Financial intermediation, competition and risk 115
Occupiamoci degli alberi per salvare la foresta 115
EyesReg: un anno in rete 115
Se la riunione è melting pot 114
Se sotto i portici di Padova nascono nuove idee per la comunità di scienze regionali .. 114
Incentivizing research into the effectiveness of medical devices 114
Sharing economy: sfida a tutto campo 114
Sensitivity analysis of pandemic models can support effective policy decisions 113
Quali gli indirizzi strategici di sviluppo delle utilities? 113
Cambiamento e riforme nelle regioni italiane 112
L'essenziale è invisibile agli occhi. Intangibili e sviluppo 112
I neodistretti industriali tra nuova cultura e antico territorio. 112
Le scienze regionali nel web: l’esperienza di EyesReg continua 112
Il ritorno dei padri fondatori 112
Is Brexit ripping up the unwritten constitution of the United Kingdom? 112
Celebrare gli eroi: limiti e distorsioni dei premi aziendali 112
Editorial. Special Issue on Exploring the link between CSR and competitiveness. 111
L'innovazione di mercato quale leva per la crescita 111
Chi protegge l'innovazione 111
Convergenze parallele: quando sistemi diversi hanno problemi e sfide simili 110
L'Asl ha poca fiducia nel web 109
Coupling family business research with organization studies: interpretations, issues and insights 109
Totale 17.621


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20213.491 0 301 113 376 409 281 383 138 373 222 381 514
2021/20223.706 210 597 103 333 303 164 190 492 334 173 393 414
2022/20236.958 447 272 197 600 495 562 141 389 3.161 164 281 249
2023/20243.882 206 240 251 120 370 429 323 484 125 285 436 613
2024/20255.317 153 102 281 129 263 201 630 474 1.576 543 528 437
2025/20262.234 1.262 972 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 32.161