L’articolo presenta un modello di misurazione dei valori della governance aziendale, offrendo una base comparativa delle sue molteplici declinazioni. L’obiettivo è identificare uno strumento che valuti i comportamenti delle imprese secondo i vari aspetti di governance, supportando shareholder e stakeholder. In tale ottica vengono descritte le prospettive di analisi, gli elementi componenti e i profili di governante conseguenti, e sono presentate le principali evidenze raccolte per ciascuna prospettiva. Il contributo si pone come ultimo obiettivo di verificare la capacità della governance di tradursi in migliori risultati aziendali, cercando di comprendere anche l’importanza che una buona corporate governance ha per i mercati finanziali.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Misurare la Corporate Governance: un approccio sistemico |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Autori: | |
Autori: | Grandi, Alberto; Meloni, Gianluca |
Rivista: | ECONOMIA & MANAGEMENT |
Abstract: | L’articolo presenta un modello di misurazione dei valori della governance aziendale, offrendo una base comparativa delle sue molteplici declinazioni. L’obiettivo è identificare uno strumento che valuti i comportamenti delle imprese secondo i vari aspetti di governance, supportando shareholder e stakeholder. In tale ottica vengono descritte le prospettive di analisi, gli elementi componenti e i profili di governante conseguenti, e sono presentate le principali evidenze raccolte per ciascuna prospettiva. Il contributo si pone come ultimo obiettivo di verificare la capacità della governance di tradursi in migliori risultati aziendali, cercando di comprendere anche l’importanza che una buona corporate governance ha per i mercati finanziali. |
Appare nelle tipologie: | 10 - Editorial in journal / Editoriale in rivista |