Il lavoro identifica i principali rischi che l'innovatore incontra in caso di scarsa protezione dei diritti intellettuali e di proprieta'. Grazie all'impiego di una serie di aneddoti vengono identificate tre traiettorie che possono essere seguite per evitare di perdere la meritata rendita da innovazione.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Chi protegge l'innovazione |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Autori: | |
Autori: | Verona, Gianmario |
Rivista: | ECONOMIA & MANAGEMENT |
Abstract: | Il lavoro identifica i principali rischi che l'innovatore incontra in caso di scarsa protezione dei diritti intellettuali e di proprieta'. Grazie all'impiego di una serie di aneddoti vengono identificate tre traiettorie che possono essere seguite per evitare di perdere la meritata rendita da innovazione. |
Appare nelle tipologie: | 10 - Editorial in journal / Editoriale in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.