05 - Case Notes (only for IUS Department) / Note a sentenza: [548] Home page tipologia

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 101 a 120 di 548
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) Rivista Editore
Il patteggiamento è ammissibile anche senza restituzione del profitto della corruzione, se non determinabile 1-gen-2020 Scollo, Luigi GIURISPRUDENZA PENALE WEB -
La Corte Costituzionale salva la disciplina delle astensioni degli avvocati dalle udienze: i limiti previsti assicurano un adeguato bilanciamento degli interessi e le prestazioni indispensabili 1-gen-2019 Scollo, Luigi GIURISPRUDENZA PENALE WEB -
La Cassazione dice “no” all’astensione con imputati in stato di custodia: ma è davvero così? 1-gen-2019 Scollo, Luigi GIURISPRUDENZA PENALE WEB -
La Corte di Giustizia UE si pronuncia sulla legittimità del procedimento di emissione del M.A.E. da parte del P.M. francese 1-gen-2020 Scollo, Luigi SISTEMA PENALE -
I limiti sostanziali e processuali del reato di corruzione internazionale. Note a margine della sentenza della Corte d’Appello di Milano sul caso ENI Saipem in Algeria 1-gen-2020 Scollo, Luigi GIURISPRUDENZA PENALE TRIMESTRALE -
Le Sezioni Unite sulla procedibilità a querela sopravvenuta in pendenza di giudizio di cassazione 1-gen-2018 Scollo, Luigi DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO -
Il credito garantito da ipoteca su beni oggetto di una misura di prevenzione può essere ceduto anche dopo la trascrizione del sequestro o della confisca (purché non sia un mezzo per eludere la misura e vi sia buona fede) 1-gen-2018 Scollo, Luigi DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO -
Incostituzionale la norma che consentiva all’imputato detenuto di opporsi all’astensione del difensore ed alla sospensione dei termini di custodia: brevi considerazioni a caldo 1-gen-2018 Scollo, Luigi Giurisprudenza Penale Web -
Parlamentari e giudici, inquisiti ed inquisitori. Quando l’attività giudiziaria mette a dura prova il principio di separazione dei poteri 1-gen-2017 Scollo, Luigi GIURISPRUDENZA PENALE WEB -
Pecuniae obediunt omnia. L’irrilevanza penale delle utilità prive (o quasi) di valore economico 1-gen-2015 Scollo, Luigi CASSAZIONE PENALE -
Il fatto lieve non è più reato: una diversa lettura dell’istituto della tenuità 1-gen-2017 Pecorella, Gaetano; Scollo, Luigi CASSAZIONE PENALE -
Discrezionalità e responsabilità gestoria nella scelta di creditori privilegiati 1-gen-2022 Passador, Maria Lucia GIURISPRUDENZA ITALIANA -
La Corte di giustizia esclude l’estensione della presunzione di innocenza al procedimento cautelare 1-gen-2019 Angiolini, Giulia SISTEMA PENALE -
Costituzione di parte civile nei confronti dell’ente incolpato dell’illecito da reato: ammissibile secondo il Tribunale di Trani nel processo penale relativo al disastro ferroviario sulla linea Andria-Corato 1-gen-2019 Angiolini, Giulia DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO -
I trust c.d. “di ritorno” in senso stretto (blind trust, resulting trust e simili) e in senso lato (trust interposti e simili) al cospetto del tributo successorio: la prassi amministrativa e la recentissima giurisprudenza di legittimità convincono solo a metà 1-gen-2021 Contrino, Angelo RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO -
Spigolature in tema di deducibilità delle minusvalenze da cessione “senza corrispettivo” del diritto alla prestazione sportiva e la pericolosa riesumazione dell’art. 53 Cost. per far prevalere la “sostanza economica” nella nuova veste di “concretezza oggettiva” 1-gen-2021 Contrino, Angelo RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO -
Vincolo di compensazione urbanistica e tassabilità dell’area ai fini ICI: osservazioni a margine di una recente sentenza delle SS.UU. rilevante anche per l’IMU 1-gen-2021 Contrino, Angelo RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO -
Nemo tenetur se detegere anche nei procedimenti amministrativi sanzionatori? La parola alla Corte di Giustizia 1-gen-2020 Caneschi, Gaia CASSAZIONE PENALE -
La Cassazione e il simulacro del provider attivo: mala tempora currunt 1-gen-2019 Bassini, Marco MEDIA LAWS -
L’applicazione del diritto degli Stati membri da parte della Banca Centrale Europea 1-gen-2019 Annunziata, Filippo; D'Ambrosio, Raffaele GIURISPRUDENZA COMMERCIALE -
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 101 a 120 di 548
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Tipologia
  • 05 - Case Notes (only for IUS Dep...548
Autore
  • BALZARINI, PAOLA44
  • VIGANO', FRANCESCO39
  • TRINCHERA, TOMMASO30
  • FERRARI, GIUSEPPE FRANCO29
  • CONTRINO, ANGELO27
  • PASSADOR, MARIA LUCIA22
  • GABOARDI, MARCELLO21
  • VEDASCHI, ARIANNA21
  • PATTI, FRANCESCO PAOLO17
  • MUCCIARELLI, FRANCESCO16
Data di pubblicazione
  • 2020 - 202597
  • 2010 - 2019273
  • 2000 - 2009128
  • 1990 - 199936
  • 1985 - 198914
Rivista
  • DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO79
  • DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUR...45
  • LE SOCIETÀ40
  • RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA40
  • GIURISPRUDENZA ITALIANA30
  • LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...25
  • GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE19
  • IL FORO ITALIANO16
  • IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDUR...15
  • DPCE ONLINE11
Keyword
  • NE BIS IN IDEM17
  • "BILANCIO15
  • FALLIMENTO14
  • CORTE COSTITUZIONALE12
  • DIRITTO PENALE12
  • INTERNATIONAL LAW12
  • DIRITTI FONDAMENTALI11
  • PROCESSO CIVILE11
  • SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA8
  • CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO7
Lingua
  • ita516
  • eng29
  • spa2
  • ger1
Accesso al fulltext
  • no fulltext258
  • reserved241
  • open48
  • partially open1