Il Tribunale di Salerno, Sezione GIP, con la decisione in commento, stabilisce che, alla luce dell’emergenza sanitaria da COVID-19, i dispositivi di protezione individuale, quali ad esempio le mascherine protettive, rientrano oramai a pieno titolo nella nozione di prodotti di prima necessità, in quanto essenziali per la tutela della salute dell’individuo, sia come singolo, sia nella sfera lavorativa. Pertanto la commercializzazione di tali dispositivi a prezzi rincarati oltre ogni ragionevolezza integra il reato di manovre speculative su merci, punibile a norma dell’art. 501 bis c.p.
Covid-19. Rincari ingiustificati sulle mascherine: è configurabile il reato di manovre speculative su merci (art. 501 bis c.p.)
Scollo, Luigi
2020
Abstract
Il Tribunale di Salerno, Sezione GIP, con la decisione in commento, stabilisce che, alla luce dell’emergenza sanitaria da COVID-19, i dispositivi di protezione individuale, quali ad esempio le mascherine protettive, rientrano oramai a pieno titolo nella nozione di prodotti di prima necessità, in quanto essenziali per la tutela della salute dell’individuo, sia come singolo, sia nella sfera lavorativa. Pertanto la commercializzazione di tali dispositivi a prezzi rincarati oltre ogni ragionevolezza integra il reato di manovre speculative su merci, punibile a norma dell’art. 501 bis c.p.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GP - Luigi Scollo - Covid 501 bis.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
PUBBLICO DOMINIO
Dimensione
189.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
189.13 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.