DUBINI, PAOLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.380
NA - Nord America 4.512
AS - Asia 2.230
SA - Sud America 183
OC - Oceania 19
AF - Africa 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
Totale 14.355
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.184
IT - Italia 3.222
IE - Irlanda 1.152
UA - Ucraina 689
CN - Cina 672
SG - Singapore 609
GB - Regno Unito 466
RU - Federazione Russa 372
HK - Hong Kong 344
SE - Svezia 336
DE - Germania 316
CA - Canada 314
TR - Turchia 233
FI - Finlandia 199
FR - Francia 175
VN - Vietnam 166
BR - Brasile 149
BG - Bulgaria 107
CZ - Repubblica Ceca 55
BE - Belgio 53
NL - Olanda 51
IL - Israele 49
DK - Danimarca 48
KR - Corea 43
ES - Italia 31
IN - India 28
CH - Svizzera 25
AT - Austria 17
EU - Europa 15
AR - Argentina 14
AU - Australia 14
CO - Colombia 11
JP - Giappone 11
RO - Romania 10
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 8
ID - Indonesia 7
IR - Iran 7
PK - Pakistan 7
PL - Polonia 7
TW - Taiwan 7
UZ - Uzbekistan 7
MX - Messico 6
PT - Portogallo 6
BY - Bielorussia 5
LU - Lussemburgo 5
MA - Marocco 5
MY - Malesia 5
NZ - Nuova Zelanda 5
RS - Serbia 5
KG - Kirghizistan 4
NO - Norvegia 4
PH - Filippine 4
AZ - Azerbaigian 3
EG - Egitto 3
JO - Giordania 3
LT - Lituania 3
LV - Lettonia 3
NG - Nigeria 3
NP - Nepal 3
SM - San Marino 3
SV - El Salvador 3
TH - Thailandia 3
VE - Venezuela 3
ZA - Sudafrica 3
GE - Georgia 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
KW - Kuwait 2
KZ - Kazakistan 2
OM - Oman 2
PE - Perù 2
PY - Paraguay 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AO - Angola 1
BD - Bangladesh 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
JM - Giamaica 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MM - Myanmar 1
PA - Panama 1
SA - Arabia Saudita 1
TJ - Tagikistan 1
Totale 14.355
Città #
Dublin 1.146
Milan 1.015
Chandler 697
Jacksonville 577
Ann Arbor 362
Hong Kong 342
Singapore 330
Toronto 295
Dearborn 237
Ashburn 198
Southend 166
The Dalles 151
Dong Ket 148
Beijing 130
Lawrence 128
Boston 125
Wilmington 119
Rome 115
Moscow 106
Helsinki 104
Izmir 104
Modena 96
Boardman 93
Woodbridge 86
Redwood City 59
Los Angeles 57
Naples 57
Brussels 48
Hefei 48
Tel Aviv 46
Washington 43
Bologna 42
Nanjing 32
Bari 31
Torino 31
Genoa 30
Florence 29
San Mateo 29
Mountain View 28
Seattle 28
Houston 27
New York 27
Seoul 26
Padova 24
Turin 24
Kunming 23
Munich 23
Brno 21
Nanchang 21
Omegna 18
Redmond 17
London 16
Ottawa 16
Palombara Sabina 16
Pavullo Nel Frignano 16
Jinan 15
Napoli 15
Castelmarte 14
Norwalk 14
Chengdu 13
Crotone 13
Scandicci 13
Verona 13
Auburn Hills 12
Caserta 12
Catania 11
Dalmine 11
Falkenstein 11
Frankfurt am Main 11
Rozzano 11
Asti 10
Aversa 10
Brisbane 10
Frederiksberg 10
Guangzhou 10
Shenyang 10
Vienna 10
Amsterdam 9
Bergamo 9
Castel Maggiore 9
Falls Church 9
Livorno 9
Nuremberg 9
Palermo 9
Rotterdam 9
São Paulo 9
Udine 9
Venezia 9
Arona 8
Bratislava 8
Brescia 8
Cagliari 8
Dallas 8
Genova 8
Monza 8
Parma 8
Ponte San Pietro 8
Quilmes 8
Sparks 8
Taranto 8
Totale 8.277
Nome #
Governance of cultural organizations 691
Management delle aziende culturali 437
Voltare pagina? le trasformazioni del libro e dell'editoria 274
Participatory event platforms in the urban context: the importance of stakeholders’ meaning of “participation” 274
"Con la cultura non si mangia" (Falso!) 268
Management of cultural firms 216
Board composition and organizational performance in the cultural sector: the case of italian opera houses 185
LA VALORIZZAZIONE DELLE DESTINAZIONI:CULTURA E TURISMO 181
Cambia l’editoria libraria 166
Audiolibri, che bellezza! 154
Finding funds, finding roles: heritage and arts financing 153
L’attrattività del sistema paese: profili territoriali e idealtipi per le imprese 147
Bonus cultura: qualche riflessione 146
Economia delle aziende culturali 142
Innovative practices and Opera houses performances: evidences from Italy Euram 2012 142
Almost Famous: penetrazione commerciale e consacrazione nel settore globale dell’arte contemporanea 140
Management of cultural firms 140
Le misure dell'economicità 139
Che cos'e' un libro 136
La gestione del patrimonio artistico e culturale in Italia:la relazione tra tutela e valorizzazione 136
Personal and extended networks are central to the entrepreneurial process 135
What drives firms to internationalise from emerging to developed economies? A qualitive study of european and asian firms. 135
Cosa fa il governo per la cultura 132
Voltare pagina: economia e gestione strategica nel settore dell'editoria libraria 124
I cambiamenti per il settore dell'intrattenimento: spunti di riflessione dai videogiochi 123
Glass cliff in art? An exploratory study of women artists’ careers at Art Basel System 122
Harry Potter: Storia di un business da favola 121
Stato e Patrimonio culturale. Analisi delle attività di tutela e servizio al pubblico del Ministero dei Beni Ambientali e Culturali in Italia 121
La ribellione delle bambine 121
Infrastruttura culturale metropolitana e sviluppo sostenibile a Milano 121
Liaisons dangereuses between legal and illegal industries: cultural goods consumption models 119
Città, quartieri, reti e cultura a Milano 119
Role distribution in public-private partnerships: the case of heritage management in Italy 117
Appropriability regimes in content industries: extracting value from "leech for free" content 117
The logic of practice in the practice of logics: practicing journalism and its relationship with business in times of technological changes 117
Blogging e autoimpiego:una strada percorribile per le mamme? 116
Bringing back in the spatial dimension in the assessment of cultural and creative industries and its relationship with a city’s sustainability: the case of Milan 116
Imprese più competitive se il territtorio è attrattivo 115
Measures of economic viability 115
Sistema finanziario e imprese di riferimento: gliattori chiave per la competitivita del sistemapaese 113
La capacità di "tenuta" dei libri 111
The influence of motivations and environment on business start ups: some hints for public policies 110
Integrating heritage management and tourism at Italian cultural Destinations 110
Bilancio e Gestione Istruzioni per l'uso. Economia aziendale per non economisti 110
L'esplosione dell'offerta digitale 110
Beni culturali alle prese con il governo del cambiamento 110
Chart success and innovation in the music industry:does organizational form matters? 110
Firms in arts and culture 108
Che cosa ne sarà del mondo dello spettacolo? 108
Introduzione 107
La gestione di un best seller: un ossimoro? 107
Institutional structure 103
Globalizzazione e concentrazione 103
Never say never: Incumbents and newcomers in the presence of an architectural innovation 102
Nuovi linguaggi della pubblicità 102
An exploratory study of State-owned museum performance in Italy. The interplay between director's characteristics and board diversity 101
Il settore dei videogiochi – Costruzione e difesa del vantaggio competitivo 101
L'attrattività del sistema paese: attrazione di investimenti e creazione di relazioni 101
Costruirsi un'opinione: le mamme e la ridondanza informativa 101
Comunicazione multicanale e interattiva nelle aziende italiane 98
l'attrattività del sistema paese: territori settori imprese 97
Managing heritage and coordinating others: assessing the State performance on culture preservation and enhancement 97
Il modello dell'IOpen Access per la pubblicazione scientifica 96
Assessing new ventures success 96
Sistema finanziario e imprese di riferimento: gli attori chiave per la competitività del sistema paese 96
Which venture capital backed projects have best chances to succeed? 96
Biblioteche e biodiversita' editoriale. Mille libri per mille canali 95
Made in Italy. Il posizionamento dell'opera italiana nella scena globale. 94
Misurare la competitività dei sistemi Paese: il modello del World Economic Forum 94
Teaching and learning cultural entrepreneurship: humanities in business 94
Perché la cultura è un affare 94
Il sostegno all’imprenditorialità culturale 93
Economic activity and firms 93
Gli attori dell'attrattività: le imprese di riferimento 92
Le aziende che operano nelle arti e nella cultura e i loro assetti istituzionali 91
Gli assetti istituzionali e l'economicità 91
I videogiochi e la crisi 90
Si torna a parlare di Siae 90
METAMANAGEMENT DELLE DESTINAZIONI CULTURALI 89
Il valore della continuità d'impresa 88
Reorganizing a field:the case of music 88
L'attività economica e le aziende 88
Un mondo di antipatie 88
Metodologie di valutazione dei progetti culturali: la metodologia del business plan 87
PEER Economics Report 87
La sostenibilita' economica dei modelli di Open Access 87
osservazioni sulla gestione del patrimonio culturale italiano 87
Identità culturale e crescita di una città. Intervista a Piero Fassino 87
Conflitti di campo 87
Imprenditorialità interna: profili di successo 86
Il ruolo del’agente nella filiera editoriale 85
“Misurare la competitività: implicazioni per i policy maker" 84
Role distribution in public-private partnerships: the case of heritage management in Italy 84
Shaping luck. Opportunity identification and exploitation in turbulent industries 83
LA SFIDA DELLA VALORIZZAZIONE CULTURALE 82
Salient Options: Strategic Resource Allocation under Ucertainty 82
prefazione 80
la valutazione dell'attrattività del sistema paese 80
Entrepreneurial Gym for entrepreneurial learning Euram 2011 78
Prezzi e e-book: proteggere il valore del libro 78
Totale 12.353
Categoria #
all - tutte 57.615
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 57.615


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020207 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 47 160
2020/20211.781 61 142 58 176 183 106 245 60 206 96 182 266
2021/20221.300 100 309 69 40 111 50 57 181 117 36 76 154
2022/20233.112 168 92 61 247 253 260 33 181 1.559 67 118 73
2023/20242.374 100 129 191 337 251 291 174 208 51 57 246 339
2024/20252.499 92 51 185 116 127 131 284 255 853 291 114 0
Totale 14.570