STRAMPELLI, GIOVANNI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 16.395
NA - Nord America 5.177
AS - Asia 2.239
SA - Sud America 246
OC - Oceania 20
AF - Africa 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 19
Totale 24.115
Nazione #
IT - Italia 10.302
US - Stati Uniti d'America 4.853
IE - Irlanda 1.223
UA - Ucraina 973
FR - Francia 884
DE - Germania 797
CN - Cina 642
SG - Singapore 626
GB - Regno Unito 534
RU - Federazione Russa 424
SE - Svezia 325
CA - Canada 315
TR - Turchia 283
HK - Hong Kong 256
NL - Olanda 256
BR - Brasile 218
FI - Finlandia 211
VN - Vietnam 198
BG - Bulgaria 112
IL - Israele 81
RO - Romania 49
IN - India 48
CZ - Repubblica Ceca 47
CH - Svizzera 40
BE - Belgio 38
ES - Italia 38
EE - Estonia 37
KR - Corea 34
EU - Europa 19
PL - Polonia 19
AU - Australia 16
JP - Giappone 15
AR - Argentina 12
AT - Austria 12
GR - Grecia 11
PT - Portogallo 10
LT - Lituania 8
TM - Turkmenistan 8
DK - Danimarca 7
LU - Lussemburgo 7
PE - Perù 6
PK - Pakistan 6
UZ - Uzbekistan 6
EG - Egitto 5
MA - Marocco 5
MT - Malta 5
MX - Messico 5
RS - Serbia 5
CL - Cile 4
HU - Ungheria 4
ID - Indonesia 4
IR - Iran 4
MD - Moldavia 4
NZ - Nuova Zelanda 4
AL - Albania 3
AZ - Azerbaigian 3
IQ - Iraq 3
PH - Filippine 3
TW - Taiwan 3
ZA - Sudafrica 3
BD - Bangladesh 2
CO - Colombia 2
CR - Costa Rica 2
DZ - Algeria 2
KG - Kirghizistan 2
KZ - Kazakistan 2
LV - Lettonia 2
MY - Malesia 2
NO - Norvegia 2
PA - Panama 2
SI - Slovenia 2
SM - San Marino 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BJ - Benin 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
CY - Cipro 1
EC - Ecuador 1
HR - Croazia 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
NG - Nigeria 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
VE - Venezuela 1
Totale 24.115
Città #
Milan 1.954
Dublin 1.207
Rome 1.102
Chandler 645
Jacksonville 581
Ann Arbor 520
Singapore 317
Frankfurt am Main 305
Toronto 297
Dearborn 265
Hong Kong 252
Dong Ket 182
Beijing 177
Florence 165
New York 161
Turin 161
Ashburn 157
Naples 145
Lawrence 140
Modena 140
Wilmington 138
Bologna 124
Boston 117
Moscow 113
Izmir 109
Helsinki 107
Palermo 105
Southend 98
Boardman 93
Houston 86
Bari 85
Padova 82
Redwood City 77
Woodbridge 72
Brescia 70
Mountain View 70
Verona 62
Tel Aviv 59
London 49
Kocaeli 48
Redmond 47
Cattolica 46
Genoa 46
Venice 43
Catania 40
Los Angeles 40
Parma 40
Cagliari 38
Hefei 36
Trieste 36
Nanjing 35
Napoli 35
Pordenone 34
Torino 33
Pescara 31
Trento 31
Porto 30
Seattle 30
Reggio Emilia 29
Dallas 28
Rimini 28
Amsterdam 27
Guangzhou 27
Pisa 27
Seoul 27
Brussels 26
Kunming 26
Duncan 25
Paris 25
Bergamo 24
Fairfield 24
Lecce 23
São Paulo 23
Pinerolo 22
Aversa 21
Brooklyn 21
Bucharest 21
Giavera Del Montello 21
Caserta 20
Livorno 20
Palombara Sabina 20
Siena 20
Vicenza 20
Nuremberg 19
Treviso 19
Udine 19
Brno 18
Campobasso 18
Como 18
Lucca 18
Monza 18
Norwalk 18
Taranto 18
Mumbai 17
Munich 17
Pavia 17
Racale 17
Salerno 17
Terni 17
West Jordan 17
Totale 12.205
Nome #
Le riserve da fair value: profili di disciplina e riflessi sulla configurazione e la natura del patrimonio netto 1.724
Soft law e fattori ESG: dai codici di corporate governance alle corporate e index guidelines 929
Capitale sociale e struttura finanziaria nella società in crisi 510
Can BlackRock save the planet? The institutional investors’ role in stakeholder capitalism 491
Commento all’art. 2388 (Validità delle deliberazioni del consiglio) del Codice civile 455
L’introduzione dei principi IAS-IFRS e gli effetti sulla disciplina giuridica del bilancio di esercizio 429
Il bilancio delle Sicaf (multicomparto) 410
Gli investitori istituzionali salveranno il mondo? Note a margine dell’ultima lettera annuale di BlackRock 393
Bilancio di esercizio. Principi contabili internazionali 356
Empowering institutional investors in concentrated ownership corporate contexts: the case of Italy 350
Commento all’art. 2433-bis (Acconti sui dividendi) del Codice civile 345
I flussi informativi nelle società quotate: poteri e doveri del collegio sindacale 329
Institutional investor collective engagements: non-activist cooperation vs activist wolf packs 307
L'informazione societaria a quindici anni dal T.U.F.: profili evolutivi e problemi 297
Il sistema dei controlli interni e l'organismo di vigilanza 294
La strategia dell’Unione europea per il capitalismo sostenibile: l’oscillazione del pendolo tra amministratori, soci e stakeholders 282
Engagement degli investitori istituzionali e colloqui riservati con gli emittenti 267
Il limite quantitativo alla prestazione di assistenza finanziaria per l'acquisto di azioni proprie 258
Commento all’art. 2423 (Redazione del bilancio) del Codice civile 241
Knocking at the boardroom door: a transatlantic overview of director-institutional investor engagement in law and practice 235
Commento all'art. 2433 (Distribuzione degli utili ai soci) Codice Civile 232
Diritto contabile 232
Amal ABU AWWAD, Il diritto d’opzione nelle società quotate, in Collana Sistema finanziario e diritto dell’impresa, n. 6, Milano, Giuffrè, 2013, in 8°, pp. IX-228. 230
Institutional investors, corporate governance and stewardship codes: problems and perspectives 229
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili nella governance societaria 222
Bilancio in forma abbreviata. Commento all'art. 2435-bis 216
Bilancio di esercizio. Codice civile 214
Le valutazioni di bilancio tra non veridicità (civile) e falsità (penale): spunti sulla punibilità dei falsi valutativi 209
Francesca Malesci Baccani, Guida al codice europeo e internazionale delle società, Milano, Il Sole 24 Ore, 2010 202
Il (parziale) adeguamento della disciplina codicistica del bilancio d’esercizio agli IAS/IFRS: questioni problematiche 202
Are passive index funds active owners? Corporate governance consequences of passive investing 198
Il bilancio consolidato 197
Commento all’art. 2425-ter (Rendiconto finanziario) del Codice civile 195
L’enforcement "pubblico" dell’informazione contabile tra strumenti di carattere preventivo e sanzioni reputazionali 187
The EU Issuers’ accounting disclosure regime and investors’ information needs. The essential role of narrative reporting 187
Commento all’art. 2491 (Poteri e doveri particolari dei liquidatori) del Codice civile 185
La revisione legale dei conti 184
Commento all’art. 2423-bis (Principi di redazione del bilancio) del Codice civile 182
Ivan Demuro (a cura di), Le operazioni di finanziamento alle imprese. Strumenti giuridici e prassi, Torino, Giappichelli, 2010 182
Commento all’art. 2427 (Contenuto della nota integrativa) del Codice civile 180
Commento all’art. 2490 (Bilanci in fase di liquidazione) del Codice civile 175
Commento agli artt. 2435-bis (Bilancio in forma abbreviata) e 2435-ter (Bilancio delle micro-imprese) del Codice civile 172
Preserving capital markets efficiency in the high‐frequency trading era 171
I dialoghi tra amministratori e investitori istituzionali 170
Il bilancio d'esercizio conforme ai principi IAS/IFRS 169
Cesare Conforti, La responsabilità civile degli amministratori di società per azioni, Trattato a cura di P. Cendon, Milano, Giuffrè, 2012 169
Commento all’art. 154-bis (Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari) del Testo Unico della Finanza 169
Rendiconto finanziario 169
Distribuzioni ai soci e tutela dei creditori. L'effetto degli ias/ifrs 164
Bilancio: approvazione e clausole generali 161
How to enhance directors’ independence at controlled companies 161
Commento all’art. 2424-bis (Disposizioni relative a singole voci dello stato patrimoniale) del Codice civile 159
Sull’invalidità di operazioni di finanziamento strumentali allʹacquisto di azioni della banca finanziatrice 158
Commento all’art. 2492 (Bilancio finale di liquidazione) del Codice civile 157
I c.d. Tremonti Bond: profili societari, fiscali e contabili, anche alla luce del documento congiunto di Banca d'Italia, Consob e Isvap del luglio 2009 156
La preservazione (?) della continuità aziendale nella crisi da Covid-19: capitale sociale e bilanci nei decreti “Liquidità” e “Rilancio” 156
Commento all’art. 2425-bis (Iscrizione dei ricavi, proventi, costi ed oneri) del Codice civile 154
Commento all’art. 2428 (Relazione sulla gestione) del Codice civile 151
Impairment test e approvazione del bilancio IAS compliant 147
Clemens Schönemann, Die Vergütung der Geschäftsleiter von Kapitalgesellschaften, Baden Baden, Nomos, 2012 146
ESG, disclosure di sostenibilità e stewardship degli investitori istituzionali 146
Jördis Janssen, Bilanzorientierte Kapitalerhaltung oder Solvenztest, Baden Baden, Nomos, 2010 143
Matteo Caratozzolo, I bilanci straordinari, seconda edizione aggiornata ai principi contabili nazionali e internazionali, Milano, Giuffrè, 2009 139
La disciplina europea dei doveri degli amministratori nella società in crisi: problemi e prospettive 139
La pre-clearance e l'azione di non conformità ex art. 154-ter, comma, 7, t.u.f.: due profili controversi dell'attività di vigilanza della Consob sull'informazione contabile 137
Scioglimento e liquidazione delle società di capitali : artt. 2484-2496 c.c. 136
Locazione finanziaria 134
Holger FLEISCHER - Jesper Lau HANSEN - Wolf-Georg RINGE (Edited by), German and Nordic Perspectives on Company Law and Capital Markets Law, Tübingen, Mohr Siebeck, 2015, in 8°, pp. XII, 275. 134
L'iscrizione in bilancio dei costi di impianto ed ampliamento: la capitalizzazione di spese sostenute per l'anticipata risoluzione di un contratto di distribuzione (nota Cass. Civ., 28 agosto 2004, n. 17210) 133
The unfinished harmonization of the accounting law in the EU 133
Commento all’art. 2425 (Contenuto del conto economico) del Codice civile 130
Commento all’art. 2434-bis (Invalidità della deliberazione di approvazione del bilancio) del Codice civile 130
La completezza del bilancio d’esercizio / Completeness of financial statements 130
Commento all’art. 2431 (Soprapprezzo delle azioni) del Codice civile 129
L’informazione non finanziaria tra sostenibilità e profitto 126
Il sistema dualistico nel settore bancario tedesco: lo statuto e i regolamenti di Deutsche Bank AG 126
Gli IAS/IFRS dopo la crisi: alla ricerca dell’equilibrio tra regole contabili non prudenziali e tutela della stabilità patrimoniale della società 126
L’applicabilità dell’IFRS 3 in caso di passaggio dal controllo solitario al controllo congiunto. La rappresentazione contabile della successiva fusione tra società sotto comune controllo 124
Verso una disciplina europea dei doveri degli amministratori nella società in crisi? 124
Holger FLEISCHER - Susanne KALSS - Hans-Ueli VOGT (Hrsg.), Gesellschafts- und Kapitalmarktrecht in Deutschland, Österreich und der Schweiz 2013, Tübingen, Mohr Siebeck, 2014, in 8°, pp. 278. 122
Il bilancio e la documentazione finanziaria quale strumento di informazione al mercato 122
La valutazione dei beni dei fondi di investimento alternativi: profili problematici 122
L'aumento gratuito del capitale sociale 121
Commento all’art. 2424 (Contenuto dello stato patrimoniale) del Codice civile 120
Giovanni Maria Plasmati, La pubblicità delle delibere condizionate, Milano, Giuffrè, 2011 117
Holger Fleischer, Susanne Kalss, Hans Ueli Vogt, Konvergenzen und Divergenzen im deutschen, österreichischen und schweizerischen Gesellschafts- und Kapitalmarktrecht, Tübingen, Mohr Siebeck, 2011 116
L'incidenza del principio substance over form sulla rilevazione dei ricavi 115
Il bilancio consolidato 115
Commento all’art. 150 (Informazione) del Testo Unico della Finanza 115
Le riduzioni di valore delle immobilizzazioni immateriali e materiali 114
Commento agli artt. 154-ter (Relazioni finanziarie) 154-quater (Trasparenza dei pagamenti ai governi) del Testo Unico della Finanza 113
L’informazione di e per il bilancio (relazioni) e la revisione contabile 113
Shareholder engagement and voting in Italy 112
Commento all'art. 11 (Principi di revisione), in La revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati (d. lgs. 27 gennaio 2010, n. 39), Commentario a cura di N. de Luca 111
I regimi alternativi di stima dei conferimenti in natura in società per azioni: appunti. 111
L’introduzione dei principi contabili internazionali nell’ordinamento interno: il decreto legislativo per l’attuazione della legge 306/2003 110
Commento all’art. 2427-bis (Informazioni relative al «fair value» degli strumenti finanziari) del Codice civile 109
La revisione contabile nell'Unione Europea: i risultati della consultazione della Commissione sul libro verde del 2010 107
The IAS/IFRS after the crisis: limiting the impact of fair value accounting on companies’ capital 106
Rendering (once more) the financial assistance regime more flexibile 105
Totale 21.116
Categoria #
all - tutte 73.963
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 73.963


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020321 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 113 208
2020/20212.982 82 220 139 255 318 226 391 122 298 240 273 418
2021/20222.790 172 368 122 200 273 101 209 276 249 175 332 313
2022/20235.045 307 210 219 393 344 329 259 371 1.682 275 360 296
2023/20244.261 302 312 416 347 358 427 305 391 212 271 412 508
2024/20254.180 322 189 252 336 337 198 453 445 1.146 462 40 0
Totale 24.657