Il contributo esamina, in prospettiva comparatistica e muovendo dall'analisi della Proposta di direttiva diretta ad armonizzare i profili sostanziali del diritto fallimentare e della crisi d’impresa, la disciplina dei doveri degli amministratori nella crisi delle società. Il contributo ravvisa l'insufficienza delle proposte avanzare dalla Commissione europea per il raggiungimento di una disciplina armonizzata dei doveri degli amministratori nella fase di crisi e delinea una soluzione di matrice contabile e, segnatamente, legata all'accertamento del presupposto della prospettiva della continuazione dell'attività
Verso una disciplina europea dei doveri degli amministratori nella società in crisi?
Strampelli, Giovanni
2019
Abstract
Il contributo esamina, in prospettiva comparatistica e muovendo dall'analisi della Proposta di direttiva diretta ad armonizzare i profili sostanziali del diritto fallimentare e della crisi d’impresa, la disciplina dei doveri degli amministratori nella crisi delle società. Il contributo ravvisa l'insufficienza delle proposte avanzare dalla Commissione europea per il raggiungimento di una disciplina armonizzata dei doveri degli amministratori nella fase di crisi e delinea una soluzione di matrice contabile e, segnatamente, legata all'accertamento del presupposto della prospettiva della continuazione dell'attivitàFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Binder1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
235.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
235.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.