La riforma del diritto societario entrata in vigore nel 2004 ha colmato il vuoto normativo preesitente dettando i criteri di rappresentazione delle operazioni di leasing nel bilancio d'esercizio. Lo scritto offre un commento delle disposizioni contenute negli artt. 2424 e 2427 del codice civile, chiarendo la natura delle operazioni di leasing finanziario ed il contenuto delle informazioni che devono essere incluse nella nota integrativa. Sono altresì evidenziate le differenze esistenti in materia tra le norme nazionali ed i principi contabili internazionali.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Locazione finanziaria |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Autori: | |
Autori: | Piacentini, VALERIO PIER GIUSEPPE; Strampelli, Giovanni |
Titolo del libro: | Obbligazioni - Bilancio. In Commentario alla riforma delle società, diretto da P. Marchetti, L. A. Bianchi, F. Ghezzi, M. Notari |
Tutti i curatori: | Mario Notari - Luigi Arturo Bianchi |
ISBN: | 9788823835054 |
Abstract: | La riforma del diritto societario entrata in vigore nel 2004 ha colmato il vuoto normativo preesitente dettando i criteri di rappresentazione delle operazioni di leasing nel bilancio d'esercizio. Lo scritto offre un commento delle disposizioni contenute negli artt. 2424 e 2427 del codice civile, chiarendo la natura delle operazioni di leasing finanziario ed il contenuto delle informazioni che devono essere incluse nella nota integrativa. Sono altresì evidenziate le differenze esistenti in materia tra le norme nazionali ed i principi contabili internazionali. |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |