MAGGIOLINO, MARIATERESA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.948
NA - Nord America 4.245
AS - Asia 2.033
SA - Sud America 166
OC - Oceania 41
AF - Africa 35
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 16.475
Nazione #
IT - Italia 4.959
US - Stati Uniti d'America 3.973
IE - Irlanda 1.014
DE - Germania 770
GB - Regno Unito 648
FR - Francia 612
CN - Cina 597
SG - Singapore 561
UA - Ucraina 522
RU - Federazione Russa 285
CA - Canada 253
SE - Svezia 253
HK - Hong Kong 230
TR - Turchia 214
FI - Finlandia 154
VN - Vietnam 154
NL - Olanda 146
BR - Brasile 131
BE - Belgio 106
BG - Bulgaria 77
IN - India 71
IL - Israele 51
DK - Danimarca 49
CZ - Repubblica Ceca 46
ES - Italia 44
CH - Svizzera 39
AT - Austria 34
AU - Australia 34
GR - Grecia 34
PL - Polonia 28
RO - Romania 28
JP - Giappone 27
PT - Portogallo 21
ID - Indonesia 18
HU - Ungheria 17
ZA - Sudafrica 16
TW - Taiwan 14
LU - Lussemburgo 13
MX - Messico 12
CO - Colombia 11
PK - Pakistan 11
IR - Iran 10
NO - Norvegia 10
KE - Kenya 9
AE - Emirati Arabi Uniti 8
AR - Argentina 8
LT - Lituania 8
AM - Armenia 7
BD - Bangladesh 7
CL - Cile 7
EU - Europa 7
KR - Corea 7
MY - Malesia 6
PG - Papua Nuova Guinea 6
SI - Slovenia 6
KG - Kirghizistan 5
KZ - Kazakistan 5
MT - Malta 5
IM - Isola di Man 4
IQ - Iraq 4
PE - Perù 4
PH - Filippine 4
UZ - Uzbekistan 4
MA - Marocco 3
NG - Nigeria 3
RS - Serbia 3
TH - Thailandia 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BO - Bolivia 2
BY - Bielorussia 2
BZ - Belize 2
CR - Costa Rica 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
JO - Giordania 2
KH - Cambogia 2
LV - Lettonia 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
TM - Turkmenistan 2
BT - Bhutan 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
GY - Guiana 1
HR - Croazia 1
JM - Giamaica 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
QA - Qatar 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TJ - Tagikistan 1
UG - Uganda 1
VE - Venezuela 1
Totale 16.475
Città #
Dublin 1.007
Milan 782
Ann Arbor 633
Chandler 559
Rome 451
Frankfurt am Main 447
Jacksonville 422
Singapore 294
Dearborn 253
Southend 250
Toronto 228
Hong Kong 208
Dong Ket 147
Ashburn 141
Beijing 140
Wilmington 140
Izmir 102
Lawrence 101
Boston 99
Modena 94
Naples 84
Helsinki 78
Moscow 74
Woodbridge 72
Bologna 70
Brussels 60
Houston 59
Florence 56
Boardman 55
Turin 55
Redwood City 50
Trento 50
Tel Aviv 45
Los Angeles 43
Verona 38
Palermo 36
Salerno 35
Mountain View 34
Munich 34
New York 34
Mumbai 33
Seattle 33
London 32
Pisa 32
Fairfield 31
Kunming 29
Padova 29
Ladispoli 27
Bari 26
Nanjing 26
Genoa 25
Napoli 25
Amsterdam 24
Paris 24
Torino 22
Brescia 21
Fremont 21
Hefei 21
Treviso 21
Venezia 20
Vienna 20
Catania 18
Redmond 18
Guangzhou 17
Monza 17
Robbiate 17
Ancona 16
Cagliari 16
San Jose 16
Barletta 15
Bergamo 15
Bucharest 15
Madrid 15
Venice 15
Caserta 14
Palombara Sabina 14
San Giovanni in Persiceto 14
Serra 14
Shanghai 14
Tokyo 14
Wilmslow 14
Zurich 14
Nuremberg 13
Parma 12
Perugia 12
Piscataway 12
Siena 12
Trieste 12
Wuhan 12
Athens 11
Berlin 11
Busto Arsizio 11
Chongqing 11
Guido 11
Oxford 11
Pavia 11
San Mateo 11
The Dalles 11
Brno 10
Falls Church 10
Totale 8.628
Nome #
Big data e prezzi personalizzati 930
Il diritto per il marketing 438
EU trade secrets law and algorithmic transparency 362
I big data e il diritto antitrust 346
L’intelligenza artificiale e l’accesso ai dati: un ruolo per il codice del consumo e per il diritto dell’antitrust 332
Appunti sul ruolo delle banche ai tempi del COVID-19 330
Manipulation of information as an antitrust infringement 293
L'imputazione delle sanzioni antitrust nei gruppi di imprese, tra "responsabilità personale" e finalità dissuasive 280
La tutela della concorrenza 266
Antitrust über alles. Whither competition law after Facebook? 261
La garanzia dello Stato sulle cartolarizzazioni delle sofferenze bancarie: tra ragioni e prime conseguenze 260
Concorrenza e piattaforme: tra tradizione e novità 252
ISPs’ copyright liability in the EU digital single market strategy 249
Personalised prices under EU antitrust rules 234
La disciplina giuridica dei crediti deteriorati nella prospettiva delle banche: profili critici 231
The application of competition law to labour markets: some unresolved issues 224
Sistemi di pagamento e mercati a due versanti: gli insegnamenti dei casi MasterCard e American Express 221
Il potere across markets delle GAFAM: come reagire? 212
Le pratiche concordate nel diritto antitrust europeo, ossia: quando giochi a carte, tienile coperte 200
The notion of abuse: cues from the Italian FBA Amazon case 190
The AstraZeneca’s abuse of IPR-related procedures: an hypothesis of antitrust offence, abuse of rights, and IPR misuse 190
La nozione antitrust di impresa ai tempi della sharing economy e la tutela dei lavoratori: per l’arretramento del diritto antitrust 187
EU state aid law in the banking sector: the story of a revelatory change 184
La cessione dei diritti audiovisivi del Campionato di calcio di Serie A, tra regolazione procompetitiva e tutela della concorrenza 177
Standardized terms and conditions for Open Patenting 176
Intel and the rebirth of the economic approach to EU competition law 174
The antitrust relevance of granular versioning 174
From fragile to smart consumers: shifting paradigm for the digital era 173
The abuse of rights in EU competition law and beyond 172
The market for gossip: punish paparazzi and you will produce inefficiency 172
Uber: a new challenge for regulation and competition law? 171
Determinants in the online distribution of digital content: an exploratory analysis 169
Calcio e trasferimenti: un’analisi economica 162
Data accumulation and the privacy-antitrust interface: insights from the Facebook case 160
Applying two-sided markets theory: the MasterCard and American Express decisions 157
Dal mercato all'impresa: raccolta e gestione delle informazioni utili all'impresa 152
Crisi d'impresa e diritto antitrust 152
L'abuso di posizione dominante ed il trasferimento dei diritti di proprietà intellettuale 151
Bridging EU concerted practices with U.S. Concerted actions 151
From Open Source Software to Open Patenting: what’s new in the realm of openness? 150
La prospettiva antitrust sulle big data companies e i servizi finanziari 149
Brevetti "aperti": licenze standardizzate per lo scambio e la diffusione della conoscenza 149
La manipolazione dell’informazione come illecito antitrust 148
Antitrust law and blockchain(s): a roadmap 146
Dall'impresa al mercato: come colmare la distanza tra promozione e consumo 145
Considerazioni intorno al provvedimento dell’Autorità garante della concorrenza FBA Amazon: nulla di nuovo sotto il sole? 143
La nuova disciplina di controllo delle concentrazioni in Italia: alla ricerca di una convergenza con il diritto europeo 142
Cultural content in the digital arena: toward the hybridization of legal and business models 141
Articolo 2409-septies Scambio di informazioni 140
Dall'impresa al mercato: definizione e promozione del prodotto 140
Blockchain governance: the missing piece in the competition puzzle 140
L'applicazione della l. 287/90 alle intese restrittive della concorrenza 139
Big data as a misleading facility 138
Data protection in attention markets: protecting privacy through competition? 134
La prova dei fatti economici 130
Open innovation and patent pledges 129
Antitrust law and the right to settle: the case of pay-for-delay settlements 129
The regulatory breakthrough of competition law: definitions and worries 128
Pratiche concordate, Bid Rigging, e Scambio di Informazioni in Commento all'art. 2 l.287/90 127
Artciolo 2409-quater Conferimento e revoca dell'incarico 125
I Big data tra Stati Uniti e Unione europea 125
Algorithmic information disclosure by the regulators and competition authorities 124
L’impresa tra pubblicità e pratiche commerciali scorrette 121
Commento all'art. 2 l. 287/90 121
L’abuso di posizione dominante: alcune notazioni di carattere generale 119
Commento all'art. 2409-quinquiesdecies. Controllo contabile 118
Il potere deterrente dei sistemi sanzionatori comunitario e nazionale e le riduzioni delle sanzioni antitrust, in Concorrenza e Mercato 117
L’applicazione della l. 287/90 alle intese restrittive della concorrenza 117
Lo sfruttamento del marchio: tra strategie di vendita e tecniche di definizione dell’immagine dell’impresa 117
Art. 2409-quinquies Cause di ineleggibilità e di decadenza 114
Articolo 2409-ter Funzioni di controllo contabile 113
U.S.A.: a quick look at the legal standards for loyalty discounts 113
L’applicazione del divieto di intese restrittive della concorrenza 113
Commento all'art.2409-novesdecies. Norme applicabili e controllo contabile 109
Art. 2409-sexies Responsabilità 108
Il riutilizzo dell’informazione detenuta dal settore pubblico: alcune riflessioni di politica e diritto della concorrenza 107
Le intese restrittive della concorrenza. Anni 2004, 2005 e primo semestre 2006 106
Il conflitto dei valori. L'argomentazione giuridica e il "caso Corona" 105
Articolo 2409-bis Controllo contabile 104
When an ice cream case provides antitrust experts with food for thought: Unilever Italia 102
The intersection between intellectual property and antitrust law 97
Il progetto di regolamento comunitario in materia di procedure di applicazione degli artt. 81 e 82, in Concorrenza e Mercato 96
Intellectual Property and Antitrust. A comparative Economic Analysis of US and EU Law 96
Intellectual Property & Competition Law. Some present tenets 96
Il controllo nel pallone. Riflessioni sulle nozioni di controllo nella disciplina antitrust alla luce di due decisioni concernenti l'acquisizione di società calcistiche 95
La nuova comunicazione della commissione europea in materia di non applicazione delle ammende per violazioni antitrust 92
Le intese lesive della concorrenza 92
Marketing & Diritto 90
European Competition Law, Compulsory Licensing and Innovation 89
L’introduzione dei leniency program nell’ordinamento italiano: ragioni e prospettive 89
Social justice, innovation and antitrust law 88
Il rifiuto a contrattare dell’impresa in posizione dominante 88
Modelli Economici e Diritto Antitrust 88
Plausibility, facts and economics in antitrust law 84
Novità nell’applicazione della disciplina in materia di intese lesive della concorrenza 83
The single supervisory mechanism and the European framework for the enforcement of competition law: a comparison between two models for economic governance in the EU 82
Standard probatori: alcuni spunti di riflessione per e da il diritto della concorrenza 81
The economics of antitrust and intellectual property rights 80
Credit Suisse, ovvero la marginalizzazione dell'antitrust nei mercati finanziari americani 80
Competition law is not to blame: why gig workers cannot conclude collective agreements in the EU 76
Totale 16.262
Categoria #
all - tutte 58.502
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 58.502


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020281 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 90 191
2020/20211.937 105 133 124 163 184 128 189 115 229 126 188 253
2021/20222.447 75 270 125 169 101 119 127 199 507 168 284 303
2022/20233.744 292 275 222 390 223 224 108 219 1.366 98 196 131
2023/20242.232 114 136 139 142 169 169 191 225 142 206 251 348
2024/20252.685 166 130 179 140 209 136 351 276 695 298 105 0
Totale 16.755