GHEZZI, FEDERICO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.746
NA - Nord America 3.818
AS - Asia 1.751
SA - Sud America 146
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
AF - Africa 11
OC - Oceania 5
Totale 14.493
Nazione #
IT - Italia 4.532
US - Stati Uniti d'America 3.583
IE - Irlanda 920
DE - Germania 651
UA - Ucraina 527
FR - Francia 505
SG - Singapore 483
CN - Cina 448
GB - Regno Unito 420
RU - Federazione Russa 275
HK - Hong Kong 261
SE - Svezia 227
CA - Canada 224
TR - Turchia 206
FI - Finlandia 162
NL - Olanda 139
VN - Vietnam 132
BR - Brasile 120
BG - Bulgaria 74
IN - India 70
BE - Belgio 62
CZ - Repubblica Ceca 56
IL - Israele 56
DK - Danimarca 33
KR - Corea 28
ES - Italia 24
PL - Polonia 22
GR - Grecia 20
LU - Lussemburgo 17
RO - Romania 17
CH - Svizzera 16
EU - Europa 16
PT - Portogallo 16
AT - Austria 12
JP - Giappone 11
PK - Pakistan 9
AR - Argentina 8
MX - Messico 7
AL - Albania 6
AM - Armenia 5
ID - Indonesia 5
KG - Kirghizistan 5
CL - Cile 4
IR - Iran 4
TW - Taiwan 4
AU - Australia 3
BD - Bangladesh 3
BO - Bolivia 3
CO - Colombia 3
IQ - Iraq 3
JM - Giamaica 3
MV - Maldive 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
ZA - Sudafrica 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
HU - Ungheria 2
KE - Kenya 2
KH - Cambogia 2
LT - Lituania 2
LV - Lettonia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
GA - Gabon 1
HR - Croazia 1
LK - Sri Lanka 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SI - Slovenia 1
SO - Somalia 1
TM - Turkmenistan 1
Totale 14.493
Città #
Dublin 915
Milan 861
Rome 577
Ann Arbor 546
Chandler 502
Jacksonville 424
Frankfurt am Main 382
Hong Kong 251
Singapore 247
Toronto 212
Dearborn 199
Southend 128
Dong Ket 124
Wilmington 117
Beijing 110
Ashburn 107
Izmir 99
Naples 98
Lawrence 92
Boston 91
Boardman 90
Helsinki 89
Modena 86
Moscow 81
Mountain View 59
Bari 54
Turin 54
The Dalles 53
Woodbridge 53
Tel Aviv 50
Verona 47
Brussels 41
Redwood City 41
Bologna 38
Los Angeles 38
Florence 36
Kunming 34
London 34
New York 32
Hefei 30
Redmond 30
Palermo 29
Fairfield 28
Houston 28
Brno 27
Torino 27
Padova 26
Napoli 25
Seoul 25
Amsterdam 24
Brescia 24
Nanjing 24
Paris 24
Ladispoli 23
Genoa 22
Mumbai 22
Trento 22
Seattle 21
Monza 17
Venice 17
Catania 16
Guangzhou 16
Munich 16
Maastricht 15
Perugia 15
Robbiate 15
Udine 15
Fremont 14
Berlin 13
Villiers-sur-Marne 13
Bonndorf 12
Cagliari 12
Parma 12
Polska 12
Salerno 12
Taranto 12
Trieste 12
Auburn Hills 11
Chicago 11
Nuremberg 11
Caserta 10
Luxembourg 10
Sant'Antimo 10
Sesto San Giovanni 10
Teverola 10
Avellino 9
Chongqing 9
Ottawa 9
Pescara 9
Porto 9
San Mateo 9
São Paulo 9
Aversa 8
Bischheim 8
Brooklyn 8
Como 8
Dallas 8
Durham 8
Jinan 8
Lanciano 8
Totale 8.049
Nome #
Diritto antitrust 491
Diritto antitrust 346
Aggiornamento sulla governance delle società quotate italiane 320
La proposta di direttiva in materia di rete europea della concorrenza e la necessità di un giusto equilibrio tra efficienza e garanzie 304
L'imputazione delle sanzioni antitrust nei gruppi di imprese, tra "responsabilità personale" e finalità dissuasive 278
Commentario alla riforma delle società, “Direzione e coordinamento” 277
Falsa partenza! Appunti su gun jumping e disciplina europea delle concentrazioni 276
L'efficacia dei poteri di enforcement delle autorità antitrust nazionali nella proposta di Direttiva europea e le possibili conseguenze sul sistema sanzionatorio italiano 259
codici di condotta, autodisciplina, pratiche commerciali scorrette: un rapporto difficile 251
[Art.] 4 - Deroghe al divieto di intese restrittive della libertà di concorrenza [Legge 10 ottobre 1990, n. 287 - Norme per la tutela della concorrenza e del mercato] 245
Commento all'art. 2380 del codice civile - Sistemi di amministrazione e controllo 222
Offerte pubbliche di acquisto 220
Struttura e governance delle società quotate in Italia: commenti a margine del rapporto Consob e di alcune analisi empiriche 214
Regolazione pubblica e autonomia privata nella composizione del consiglio di amministrazione di società quotate: un'indagine empirica 203
L'antitrust ai tempi del Coronavirus: riflessioni sulle esperienze internazionali e sulle iniziative italiane 203
The italian guidelines on antitrust compliance programs and the difficult goal of matching deterrence, education, and business ethics 202
La nuova disciplina delle partecipazioni dello Stato e degli enti pubblici nel capitale delle società per azioni: fine di un privilegio? 199
Uno sguardo alla "governance" delle società quotate italiane 198
Commento all'art. 2409-octiesdecies. Comitato per il controllo sulla gestione 198
Le pratiche concordate nel diritto antitrust europeo, ossia: quando giochi a carte, tienile coperte 197
Commento all'art. 101 TFUE sezzI-II-III-IV 196
La composizione del consiglio di amministrazione nelle società quotate 186
Antitrust compliance programs 185
I numeri dell'antitrust: considerazioni sull'attività di enforcement dell'Autorità garante in materia di intese e di abusi di posizione dominante 183
Standard di valutazione, interessi nazionali ed operazioni di concentrazione in Europa e negli Stati membri, tra spinte centrifughe ed effetti di spill-over 183
The notion of abuse: cues from the Italian FBA Amazon case 182
Commento all'art. 23, parr. I-VII Regolamento CE n. 1/2003 182
Le linee guida sull'antitrust compliance, tra finalità educative e dissuasive ed incentivi ad una condotta "eticamente" corretta dell'impresa 179
Diritto mercato e etica dopo la crisi - Omaggio a Piergaetano Marchetti 177
La cessione dei diritti audiovisivi del Campionato di calcio di Serie A, tra regolazione procompetitiva e tutela della concorrenza 177
Verso un diritto antitrust comune? Il processo di convergenza delle discipline statunitense e comunitaria in materia di intese 166
Sui ‘tempi’ del procedimento in materia di intese ed abusi nell’interpretazione dei giudici amministrativi italiani: un 'tentato omicidio' del diritto antitrust? 162
Le nuove linee guida dell'Autorità garante della concorrenza in materia di quantificazione delle sanzioni antitrust: maneggiare con cautela 158
Crisi d'impresa e diritto antitrust 152
The search for EU boundaries: IPR exercise and enforcement as ‘misuse’ 151
Bridging EU concerted practices with U.S. Concerted actions 149
The italian guidelines on the method of setting fines. A (half) step towards transparency and deterrence 148
Considerazioni intorno al provvedimento dell’Autorità garante della concorrenza FBA Amazon: nulla di nuovo sotto il sole? 143
Commento all'art. 2380 140
Evaluating the effectiveness of the Italian interlocking ban: an empirical analysis of the personal ties among the largest banking and insurance groups in Italy 139
Partecipazioni di minoranza e disciplina europea delle concentrazioni tra imprese 136
Cessione dei diritti sportivi nel settore del calcio, esclusive, e diritto della concorrenza 134
Le azioni a voto multiplo nella Segnalazione dell’Autorità antitrust, tra competizione regolatoria, stabilizzazione del controllo e "longtermisimo" 134
[Art.] 2 - Intese restrittive della libertà di concorrenza [Legge 10 ottobre 1990, n. 287 - Norme per la tutela della concorrenza e del mercato] 133
La nuova disciplina di controllo delle concentrazioni in Italia: alla ricerca di una convergenza con il diritto europeo 130
La disciplina delle concentrazioni e la promozione dei campioni nazionali tra diritto comunitario e normative nazionali antitrust 127
Riflessioni su perimetro dell'impresa, deterrenza e proporzionalità nelle linee guida nazionali sulla determinazione delle sanzioni antitrust 122
Commento all'art. 2 l. 287/90 121
L’abuso di posizione dominante: alcune notazioni di carattere generale 119
Impresa e sanzioni nella prassi applicativa dell’Autorità garante della concorrenza: qualche problema tecnico 119
Incentivi privati e politiche pubbliche in materia di antitrust compliance: Stati Uniti e Italia a confronto 118
Gli interlocking directorates nel diritto antitrust: per una disciplina del cumulo delle cariche di amministratori e dirigenti nel nostro ordinamento 117
Il divieto di interlocking nel settore finanziario: spunti da un'analisi empirica sui principali 25 gruppi bancari italiani 117
Software e innovazione predatoria 115
La nuova disciplina dei legami personali in Italia 112
La disciplina italiana degli impegni antitrust, ossia l’uso e l’abuso di uno strumento di decisione (troppo) flessibile 112
Commento all'art. 2, parr. I-X, XII-XXIV, XXVII-XXVII-XXVIII 112
Banche e concorrenza : riflessioni sull'esperienza antitrust statunitense, comunitaria e italiana 111
Commento all'art.2409-novesdecies. Norme applicabili e controllo contabile 109
Commento all'art. 4 l. 10 ottobre 1990, n. 287 109
La corporate governance nell'Unione europea: un'indagine della Commissione 108
commento all'art. 2 l. 287/1990 105
Strumenti e obiettivi nell'enforcement della disciplina delle intese: la recente esperienza italiana 104
Commento agli artt. 24-26 del Regolamento CE n. 1/2003 104
Diritto antitrust 103
commento all'art. 101 3 103
Il trattamento delle imprese monoprodotto nelle linee guida sulla determinazione delle sanzioni antitrust e nella prassi applicativa: «it's time for a change» 102
Commento all'articolo 81 del trattato UE 100
Rereading the “One share, one vote" principle: is it also a matter of competition? 98
Commento all'articolo 4 l. 287/90 97
Legami personali tra intermediari finanziari e diritto della concorrenza. Sull’opportunità di introdurre uno specifico divieto «anti-interlocking» nell’ordinamento italiano 96
La disciplina di controllo delle concentrazioni in Italia e l'obbligo di comunicazione preventiva: "dal pieno al vuoto" 96
Commento all'art. 2408 95
La nozione di controllo come fattispecie rilevante nelle concentrazioni 95
Il controllo nel pallone. Riflessioni sulle nozioni di controllo nella disciplina antitrust alla luce di due decisioni concernenti l'acquisizione di società calcistiche 95
Legami personali tra intermediari finanziari e diritto della concorrenza. Sull'opportunità di introdurre uno specifico divieto "anti-interlocking" nell'ordinamento italiano 94
Commento all'art. 2353. Azioni di godimento 93
L'Autorità garante della concorrenza e il disegno di legge governativo di riforma delle autorità indipendenti 92
Commento all'art. 2409-sexiesdecies. Sistema basato sul consiglio di amministrazione e un comitato costituito al suo interno 92
The Two Tier model and the one tier model of corporate governance in the Italian regorm of corporate law 90
Le imprese comuni nel diritto della concorrenza 89
Commento all'art. 14-ter l. 287/1990 89
Commento agli articoli 2333-2336 c.c. 88
Contratti di trasferimento di diritti di proprietà intellettuale - Un'introduzione 88
Obiettivi e priorità nell'applicazione della disciplina delle intese in Italia 87
I rimedi nelle operazioni di concentrazione. Disciplina e prassi comunitaria. Cenni sulla disciplina e prassi italiana 87
Commento all'art. 2409-septiesdecies. Consiglio di amministrazione 86
I rapporti tra Banca d'Italia e Autorità garante 85
Consiglieri di sorveglianza esecutivi e componenti del consiglio di gestione non esecutivi: eterogenesi dei fini ? 85
Commento all'art. 2386 83
Commento all'art. 4 l. 287/1990 83
Commento all'art. 29 Regolamento CE n. 1/2003 83
Commento all'art. 2409-undecies. Norme applicabili 82
Il caleidoscopio dell'informazione nel diritto societario e dei mercati: in ricordo di Guido Rossi 81
Commento all'art. 2409-novies. Consiglio di gestione 81
Credit Suisse, ovvero la marginalizzazione dell'antitrust nei mercati finanziari americani 79
Il trattamento delle imprese monoprodotto nelle linee guida sulla determinazione delle sanzioni antitrust e nella prassi applicativa: "it's time for a change" 76
Private equity, operazioni di roll-up e tutela della concorrenza 72
The curious case of Italian interlocking directorates 71
La nuova disciplina dei legami personali incrociati nei settori bancari, assicurativi e finanziari 71
Totale 14.456
Categoria #
all - tutte 49.914
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 49.914


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020300 0 0 0 0 0 0 0 0 0 115 49 136
2020/20211.702 77 117 79 177 172 148 156 68 195 123 160 230
2021/20221.590 83 253 74 70 111 63 88 123 150 130 200 245
2022/20233.336 245 187 140 335 260 228 104 200 1.251 109 153 124
2023/20242.204 126 181 157 105 187 119 196 242 101 197 204 389
2024/20252.795 180 133 215 241 236 152 281 239 809 309 0 0
Totale 14.714