PATTI, FRANCESCO PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.232
NA - Nord America 3.133
AS - Asia 1.732
SA - Sud America 341
AF - Africa 47
OC - Oceania 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 12.511
Nazione #
IT - Italia 3.478
US - Stati Uniti d'America 2.903
IE - Irlanda 928
DE - Germania 655
SG - Singapore 501
UA - Ucraina 465
CN - Cina 421
GB - Regno Unito 364
FR - Francia 340
RU - Federazione Russa 311
BR - Brasile 256
TR - Turchia 222
CA - Canada 213
HK - Hong Kong 203
VN - Vietnam 142
NL - Olanda 126
FI - Finlandia 109
SE - Svezia 86
IN - India 62
ES - Italia 57
BG - Bulgaria 52
IL - Israele 50
BE - Belgio 41
PE - Perù 40
CH - Svizzera 37
KR - Corea 33
CZ - Repubblica Ceca 31
AT - Austria 30
RO - Romania 23
MA - Marocco 22
AU - Australia 20
PL - Polonia 19
ID - Indonesia 17
AL - Albania 15
PT - Portogallo 14
AR - Argentina 13
CL - Cile 12
IR - Iran 10
EC - Ecuador 9
LT - Lituania 9
LU - Lussemburgo 9
MX - Messico 9
HR - Croazia 8
BD - Bangladesh 7
ZA - Sudafrica 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
KE - Kenya 6
EG - Egitto 5
IQ - Iraq 5
JP - Giappone 5
TM - Turkmenistan 5
TW - Taiwan 5
EE - Estonia 4
EU - Europa 4
GR - Grecia 4
MY - Malesia 4
PK - Pakistan 4
SA - Arabia Saudita 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
UZ - Uzbekistan 4
VE - Venezuela 4
AM - Armenia 3
LK - Sri Lanka 3
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 3
PH - Filippine 3
SC - Seychelles 3
UY - Uruguay 3
AZ - Azerbaigian 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
CO - Colombia 2
HU - Ungheria 2
LI - Liechtenstein 2
NI - Nicaragua 2
NP - Nepal 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PA - Panama 2
RS - Serbia 2
TN - Tunisia 2
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
GY - Guiana 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
PY - Paraguay 1
SM - San Marino 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 12.511
Città #
Dublin 923
Milan 512
Ann Arbor 462
Chandler 397
Frankfurt am Main 348
Rome 287
Jacksonville 283
Singapore 247
Southend 221
Dearborn 210
Hong Kong 192
Toronto 177
New York 140
Dong Ket 122
Beijing 106
Izmir 106
Houston 98
Helsinki 96
Modena 88
Wilmington 86
Ashburn 85
Lawrence 85
Boston 82
Naples 70
Turin 61
Redwood City 53
Fairfield 48
Florence 45
Moscow 40
Palermo 37
Munich 36
Bologna 35
Brussels 35
Hefei 35
Tel Aviv 33
Genoa 32
Ottawa 32
Bari 30
Verona 30
Padova 28
Seattle 27
The Dalles 27
Cornaredo 26
São Paulo 25
Lima 24
Mumbai 24
Seoul 24
Los Angeles 23
Boardman 22
Brescia 22
Madrid 22
Norwalk 22
Braunschweig 20
Catania 20
Cagliari 19
Redmond 19
Cernusco sul Naviglio 18
Mountain View 18
Bucharest 17
Nuremberg 17
Chicago 16
Istanbul 16
Nanjing 16
Guangzhou 15
Palombara Sabina 15
Vienna 15
Battipaglia 14
Bergamo 14
Berlin 14
Cambridge 14
Kunming 14
Venice 14
West Jordan 14
London 13
Manfredonia 13
Melbourne 13
Robbiate 13
Salerno 13
Council Bluffs 12
Parma 12
Canegrate 11
Falkenstein 11
Mozzanica 11
Napoli 11
Paris 11
Belo Horizonte 10
Casablanca 10
Hamburg 10
Jakarta 10
Podenzano 10
Trento 10
Warsaw 10
Bareggio 9
Brno 9
Lausanne 9
Livorno 9
Nanchang 9
Pisa 9
Pune 9
Reggio Emilia 9
Totale 6.946
Nome #
Il declino della responsabilità oggettiva (a margine dell'art. 2051 c.c.) 471
Demistificare gli smart contracts 397
AI: profili giuridici. Intelligenza Artificiale: criticità emergenti e sfide per il giurista 353
La revoca della proposta: atto finale? La regola migliore, tra storia e comparazione 346
Valutazione della capacità del testatore e forma del testamento 260
Buon costume e scopo della norma violata: sull'ambito di applicazione dell'art. 2035 c.c. 250
The freedom to disinherit children 241
Digital inheritance and post mortem data protection: the Italian reform 239
Commento all'art. 2051 c.c. (Danno cagionato da cosa in custodia) 226
Dai «contratti standard» al «contratto asimmetrico». Considerazioni su metodo e obiettivi delle ricerche di Vincenzo Roppo 207
Riconoscimento del figlio e gestazione per altri 202
"In pari causa turpitudinis", cinquant'anni dopo 202
Concorrenza tra ordinamenti e armonizzazione del diritto privato europeo 196
La causa tra fisiologia e patologia del contratto 192
Das Fehlen der Datumsangabe im eigenhändigen Testament 187
Meccanismi di "price adjustment" e "penalty rule" nella vendita di partecipazioni societarie 186
Unfair terms control in business-to-business contracts 186
Autonomous vehicles' liability: need for change? 175
The European road to autonomous vehicles 173
Smart contracts and automation of private relationships 169
'Fraud' and 'misleading commercial practices': modernising the law of defects in consent 163
Penalty clauses in Italian law 151
Caparra (diritto comparato) 150
Danno da morte, coscienza sociale e risarcimento per i congiunti: verso una riforma del BGB? 148
Le clausole abusive nei contratti tra professionisti 148
Commentari del codice civile. Storia, struttura e funzioni 147
Besprechung Rodolfo Sacco/Piercarlo Rossi: Einführung in die Rechtsvergleichung, 3. Auflage, Baden-Baden: Nomos 2017, 270 S. 146
Il recesso del consumatore: l'evoluzione della normativa 143
Autonomia privata e intervento del giudice. Orientamenti attuali alla luce del pensiero di Emilio Betti 142
Career paths into legal academia in Italy 142
Clausola penale e caparra confirmatoria nel contratto preliminare 140
Recensione a Emanuele Tuccari, Sopravvenienze e rimedi nei contratti di durata, Padova, 2018 138
Collegamento negoziale e obbligo di rinegoziazione 135
Invalidità del testamento olografo e rilevabilità d’ufficio 133
Due questioni in tema di clausola risolutiva espressa 132
Tutela effettiva del consumatore nella vendita: il caso “Faber” 130
Autonomia privata ed effetti della risoluzione del contratto ad esecuzione continuata o periodica 129
Recensione a Hein Kötz, Europäisches Vertragsrecht, 2a ed., Mohr Siebeck, Tübingen, 2015, pp. XIV-536 129
Il diritto ereditario dei parenti 129
Clausola vessatoria sugli interessi moratori e integrazione del contratto 128
Danno cagionato da cose in custodia e prova del caso fortuito 125
Personalized unfair terms control – EU law meets innovative US doctrines 125
Commento all'art. 1 comma 7, l. n. 76/2016 124
Recensione a L.A. Di Matteo-A. Janssen-U. Magnus-R. Schulze (eds.), International Sales Law. Contract, Principles & Practice, München-Oxford-Baden Baden, C.H. Beck-Hart-Nomos, 2016 121
Kommentare zum italienischen Zivilgesetzbuch. Geschichte, Struktur und Funktion 120
Danno da nascita e danno da morte: due sentenze a confronto 119
Recensione a A. Burrows (assisted by an advisory group of academics, judges and practitioners), A Restatement of the English Law of Contract, Oxford, Oxford University Press, 2016 116
Invalidità del testamento olografo e rilievo d’ufficio 116
Recensione a C. Twigg-Flesner (ed.), Research Handbook on EU Consumer and Contract Law, Cheltenham-Northampton, Edward Elgar Publishing, 2016 111
Machine learning and European product liability 108
Risoluzione per inadempimento anteriore alla scadenza del termine 108
Arglistige Täuschung durch Verletzung vorvertraglicher Informationspflichten nach italienischem Recht 105
Interpretazione e conservazione degli effetti del testamento 105
Recensione a H. Kötz, Europäisches Vertragsrecht, 2a ed., Mohr Siebeck, Tübingen, 2015, pp. XIV-536 103
La determinazione convenzionale del danno 103
La volontà testamentaria nei conflitti ereditari 100
I nuovi confini del diritto privato europeo – Die neuen Grenzen des europäischen Privatrechts 100
La retribuzione dell'esecutore testamentario 98
L’educazione finanziaria e la direttiva 2014/17/UE (sui contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali) 97
Daniel Kraus, Thierry Obrist, Olivier Hari (Eds.), Blockchains, Smart Contracts, Decentralised Autonomous Organisations and the Law 97
Contratti internazionali e clausola penale: esigenze di armonizzazione 93
Recensione a M. Fries, B.P. Paal (Hrsg.), Smart Contracts, Mohr Siebeck, Tübingen, 2019 91
Hardship and renegotiation of contracts in the prospective recodification of Italian Civil Law 90
Problematiche attuali e prospettive di riforma del diritto successorio 87
Recensione a E. Hondius-A. Janssen (eds.), Disgorgement of Profits. Gain-Based Remedies throughout the World, Ius Comparatum – Global Studies in Comparative Law, Springer, Cham-Heidelberg-New York-Dordrecht-London, 2015 86
L. Gullifer & S. Vogenauer (eds), English and European Perspectives on Contract and Commercial Law. Essays in Honour of Hugh Beale 86
Obbligo di rinegoziare, tutela in forma specifica e penale giudiziale 85
The denial of restitution under Italian law: a perspective on Patel v. Mirza 85
L'insegnamento del diritto civile: prospettive metodologiche (a proposito di un recente convegno) 83
La dichiarazione "oggi finisco di soffrire" e la data del testamento olografo 81
Causa contractus auf der Suche nach den Bedingungen der Wirksamkeit des vertraglichen Willens = Alla ricerca delle condizioni dell'efficacia della volontà contrattuale = À la recherche des conditions de l'éfficacité de la volonté contractuelle 80
Recensione a Anatol Dutta, Warum Erbrecht? Das Vermögensrecht des Generationenwechsels in funktionaler Betrachtung, Tübingen, Mohr Siebeck, 2014, pp. XX-682 79
Oltre il caso “Pannon”: poteri istruttori del giudice e tutela del consumatore 79
Sul controllo di vessatorietà delle clausole nei contratti dei consumatori: ruolo del giudice e criteri di valutazione 78
Le clausole abusive e il diritto comune europeo della vendita 77
Smart contracts e blockchain: rischi ed opportunità 73
L'offerta al pubblico di cripto-attività nel titolo II del Regolamento MiCA 73
Emotrasfusioni infette e presunzione del nesso di causalità: la teoria del rischio specifico 73
Le clausole abusive e l’“optional instrument ”nel percorso dell’armonizzazione in Europa 70
Responsabilità medica e pandemia da Covid-19 70
Il rifiuto dell’offerta parziale di esecuzione in forma specifica dell’obbligo risarcitorio 69
Il controllo giudiziale della caparra confirmatoria 68
Trattativa individuale e foro del consumatore 68
Interpretazione e integrazione del testamento 68
Causa and unexpected circumstances 67
Personalization of the law and unfair terms in consumer contracts 67
The new English law on penalty clauses: an Italian perspective 64
Finanziamenti all’impresa, credito fondiario e (riconsiderazione del) privilegio processuale 63
Pianificazione ereditaria e divieto dei patti successori 62
The effectiveness of consumer protection in sales contracts: some observations from recent European case law 62
La conferma del testamento falso e del testamento nuncupativo 62
Principles of European succession law? 61
Significato e limiti dell'autonomia privata: lo sguardo di un giurista del passato 59
Sopravvenienze e causa concreta nel diritto italiano 54
La Supreme Court modifica il tradizionale orientamento giurisprudenziale relativo al divieto di stipulare penalty clauses: un punto di vista italiano su Cavendish Square e ParkingEye Ltd. 54
Länderbericht Italien: Der Aktuelle Stand des Erbrechts 49
Defenses 46
Italy 46
Significados e limites da autonomia privada: entre princípios e cláusulas gerais 46
Revoca della proposta contrattuale: un confronto con la disciplina francese 44
Totale 12.660
Categoria #
all - tutte 50.178
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 50.178


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.294 39 105 30 114 129 60 149 64 143 125 138 198
2021/20221.677 76 185 62 50 82 55 110 136 366 93 199 263
2022/20232.773 229 201 161 259 135 190 62 113 1.143 87 100 93
2023/20241.950 123 93 163 72 200 234 160 232 84 141 163 285
2024/20253.000 124 83 250 231 148 140 320 263 692 273 270 206
2025/2026162 162 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.858