ROMEO, GRAZIELLA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.035
NA - Nord America 3.173
AS - Asia 1.468
SA - Sud America 115
OC - Oceania 21
AF - Africa 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
Totale 9.843
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.988
IT - Italia 1.932
IE - Irlanda 737
DE - Germania 582
SG - Singapore 490
CN - Cina 412
UA - Ucraina 406
GB - Regno Unito 376
RU - Federazione Russa 287
HK - Hong Kong 180
CA - Canada 175
TR - Turchia 155
SE - Svezia 143
FR - Francia 137
FI - Finlandia 125
VN - Vietnam 109
BR - Brasile 79
BG - Bulgaria 60
BE - Belgio 42
NL - Olanda 37
IN - India 35
CZ - Repubblica Ceca 32
AT - Austria 29
ES - Italia 28
AU - Australia 21
ID - Indonesia 19
PT - Portogallo 17
GR - Grecia 15
TM - Turkmenistan 14
IL - Israele 12
EU - Europa 11
CO - Colombia 9
RO - Romania 9
CH - Svizzera 8
DK - Danimarca 8
EC - Ecuador 8
JP - Giappone 8
AR - Argentina 7
KR - Corea 7
MX - Messico 7
CL - Cile 5
EG - Egitto 5
JO - Giordania 4
LU - Lussemburgo 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
HU - Ungheria 3
MY - Malesia 3
PE - Perù 3
PL - Polonia 3
SC - Seychelles 3
AZ - Azerbaigian 2
GE - Georgia 2
HR - Croazia 2
IQ - Iraq 2
IR - Iran 2
LK - Sri Lanka 2
LV - Lettonia 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
SZ - Regno dello Swaziland 2
TN - Tunisia 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
EE - Estonia 1
IM - Isola di Man 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MZ - Mozambico 1
PK - Pakistan 1
PR - Porto Rico 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SN - Senegal 1
TZ - Tanzania 1
UZ - Uzbekistan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 9.843
Città #
Dublin 736
Milan 482
Ann Arbor 433
Chandler 397
Frankfurt am Main 395
Jacksonville 333
Singapore 246
Southend 178
Hong Kong 171
Rome 159
Toronto 152
Dearborn 151
Beijing 109
Ashburn 108
Dong Ket 105
Wilmington 95
Lawrence 77
Moscow 77
Boston 75
Boardman 69
Izmir 68
Fremont 67
Helsinki 62
Modena 58
New York 55
Woodbridge 55
Mountain View 51
Redwood City 43
Naples 31
Los Angeles 29
Fairfield 28
Hefei 26
Brussels 25
Nanjing 25
Turin 25
Mumbai 24
Palermo 24
Bologna 22
London 20
Seattle 19
Council Bluffs 16
Florence 16
Houston 16
Kunming 16
Brescia 15
Guangzhou 15
Jakarta 15
Palombara Sabina 15
Vienna 15
Como 14
Redmond 14
Genoa 13
Oristano 13
Ottawa 13
Brno 12
Catania 12
Ciampino 12
Falkenstein 12
Bari 11
Pescara 11
Sydney 11
Trieste 11
Athens 10
Chicago 10
Munich 10
Perugia 10
Udine 10
Aversa 9
Ferrara 9
Senago 9
Villiers-sur-Marne 9
Bonndorf 8
Genova 8
Jinan 8
Lappeenranta 8
Nanchang 8
Secaucus 8
Sesto San Giovanni 8
Auburn Hills 7
Bucharest 7
Cagliari 7
Fundão 7
Madrid 7
Napoli 7
Paris 7
Parma 7
Santa Croce sull'Arno 7
Segrate 7
São Paulo 7
Cambridge 6
Casorate Primo 6
Chengdu 6
Dongguan 6
Foggia 6
Reggio Calabria 6
Rho 6
Taranto 6
The Dalles 6
Venice 6
Warrandyte 6
Totale 5.888
Nome #
Conceptualizing of constitutional supremacy: constitutional global discourse and legal tradition 213
The internet and constitutional law: the protection of fundamental rights and constitutional adjudication in Europe 212
Building integration through the bill of rights? The EU at the mirror 204
La regolamentazione del trasporto pubblico locale in Europa: un’analisi comparata 203
A Br-Exit strategy: questioning dualism in the decision R (Miller) v. The Secretary of State for exiting the European Union 202
Il diritto alla salute dei migranti nei Paesi Bassi 197
Una pastorale americana: la transgender youth nella prospettiva del diritto costituzionale degli Stati Uniti 193
The Japanese Supreme Court as a litmus test for generic constitutionalism? 192
The Italian constitutional reform of 2016: an 'exercise' of change at the crossroad between constitutional maintenance and innovation 185
Itinerari della comparazione : scritti in onore di Giuseppe Franco Ferrari 181
La teoria delle fonti e il posto della costituzione nella cultura giuridica di common law 181
From poisons to antidotes: algorithms as democracy boosters 180
Who fears the big government? A coordinated attempt to downsize federal agencies' power in the United States 178
Sovereignty-based arguments and the European asylum system: searching for a European constitutional moment? 177
L'argomentazione costituzionale di common law 174
Il cosmopolitismo pragmatico della Corte costituzionale tra radicamento territoriale e solidarietà 173
Diritti fondamentali e immigrazione 171
La Costituzione della Tunisia 168
La cittadinanza sociale nell'era del cosmopolitismo: uno studio comparato 163
Measuring cosmopolitanism in Europe: standards of judicial scrutiny over the recognition of rights to non-citizens 163
La comparazione degli argomenti in tema di diritti: le trasformazioni del giudizio di ragionevolezza 148
Il baluardo dell’immunità degli Stati dall’esercizio della giurisdizione civile come limite all’affermazione dell’international constitutionalism: isolamento o consapevolezza della Corte costituzionale italiana? 146
La giurisprudenza della Corte Suprema degli Stati Uniti nei "terms" 2013/2014 e 2014/2015 141
Managing mass migration in the European Union between nationalist egoism and cosmopolitan temptations 141
Interpretazione della legge e judicial deference nella Corte Suprema del dopo Scalia 138
Il Welfare statunitense: lo spettro del big government e le tentazioni solidaristiche 134
Concluding remarks: internet law, protection of fundamental rights and the role of constitutional adjudication 134
La regolamentazione del trasporto pubblico locale in Europa: un’analisi comparata 133
La giurisprudenza della Corte Suprema degli Stati Uniti nei terms 2014/2015 e 2015/2016 128
The Dutch system and the supranational law: the application of the ECHR in a comparative perspective 124
Articolo 62 119
La violenza di genere durante la liberazione come "questione sociale": una prospettiva costituzionale 119
Being stranger at home: citizen and alien as "cross categories" in the U.S. facing global terrorism 118
La justicia constitucional en los países de Africa del Norte y del Oriente Medio (Argelia, Marruecos, Tunez, Egipto, Jordania) 117
Are we (truly) all originalist now? The debate on constitutional interpretation and the Biden Presidency 113
The damages regime for human rights infringements in Italy 113
…  Yet  footnotes  matter:  osservazioni  a  margine  di  una  tradizione 112
A material understanding of constitutional changes. Revisiting ‘constitutional maintenance’ doctrines 109
La forma di governo 108
The Supreme Court’s debate on constitutional interpretation under Trump presidency 108
Il diritto alla privacy e la lotta al terrorismo 105
To be or not to be: le prospettive dell'interpretazione costituzionale della Corte Suprema degli Stati Uniti dopo la morte di Justice Antonin Scalia 105
L'art. 117 comma 1 Cost. e la precedenza per il diritto europeo 103
Il conservatorismo costituzionale di Neil Gorsuch: original understanting e diritti civili nell’era di Trump 103
Il contenimento della spesa sanitaria nei servizi sanitari regionali: la  riorganizzazione dei sistemi di acquisto 102
La Corte Suprema nella transizione: il conservatorismo costituzionale dopo Scalia 102
Stato, Regioni, imprese: profili pubblicistici delle politiche del farmaco 97
Looking back in anger and forward in trust: the complicate patchwork of the damges regime for infringements of rights in Italy 97
Civil rights v. social rights nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo: c’è un giudice a Strasburgo per i diritti sociali? 96
Still  not  resolved?  Constitutional  Isues  of  European  Arrest  Warrant 96
A proposito delle strategie argomentative nelle controversie in tema di discriminazione: il caso del "danno da nascita" tra orientamento sessuale e appartenenza razziale 95
La Carta di Nizza allo specchio: influenze e contaminazioni (possibili) dalla cultura giuridica americana 93
Citizenship in the Age of Globalization 91
Il crepuscolo degli dei: l'azione di classe negli Stati Uniti d'America alla prova del diritto costituzionale 87
I diritti sociali 86
La governance del settore farmaceutico: caratteri e criticità del modello italiano 86
La tutela dei diritti degli immigrati nella prospettiva del confronto e del conflitto tra Stato e Regioni 86
What’s wrong with depoliticization? 86
Femminismo ed eguaglianza dentro la comunità politica: un ritratto di Ruth Bader Ginsburg 84
Commento agli artt. da 77 a 82, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 83
Riposizionare i diritti sociali nelle tradizioni costituzionali comuni 83
La garanzia dei diritti sociali tra "autosufficienza nazionale" e tutela sovranazionale 82
Inter arma silent iudices?  L’habeas corpus al tempo della lotta al  terrorismo 81
La Conferenza sul futuro dell’Europa e la comunità politica dell’Unione che (ancora) non c’è 80
La medicina antroposofica al vaglio della Corte di giustizia: le maglie  strette del codice comunitario sui farmaci 79
La giurisprudenza della Corte Suprema degli Stati Uniti nei terms 2011/2012 e 2012/2013 79
La governance del settore farmaceutico: caratteri e criticità del modello italiano 79
L’autorità  di  regolazione  dei  mercati  energetici  in  Portogallo 77
I  poteri  delle  forze  di  polizia  dopo  l’approvazione  del  Police  and  Justice  Act  2006 77
La giurisprudenza della Corte Suprema degli Stati Uniti nei terms 2009/2010 e 2010/2011 75
La più recente giurisprudenza del Tribunale di primo grado e della  Corte di giustizia in materia di proprietà intellettuale 75
La tecnica del non-finito nella costruzione del diritto costituzionale dell'Unione europea 75
La tutela supranacional de los derechos sociales: experimentaciones europeas 74
Il diritto farmaceutico e l’ambiguità del ruolo delle imprese  nell’attività di rulemaking 74
The recognition of same-sex couples’ rights between counter-majoritarian principle and ideological approaches: a State level perspective 71
Giudizio di costituzionalità e interpretazione: una prospettiva comparata 69
Le energie rinnovabili nell???ordinamento statunitense: profili costituzionali del miraggio dell???indipendenza energetica 69
I modelli di costituzionalismo ambientale tra formante legislativo, giurisprudenziale e culturale 67
La più recente giurisprudenza del Tribunale di primo grado e della  Corte di giustizia in materia di proprietà intellettuale 65
Replica a "G. Romeo, L’argomentazione costituzionale di Common Law, Torino, Giappichelli, 2020: Spunti a partire dal volume di Graziella Romeo [Recensione] / N. Zanon. - In: GRUPPO DI PISA. - ISSN 2039-8026. - 2021:3(2021 Dec 17), pp. 1-7" 63
Sociological foundations of constitutions 61
Challenging political equality in electoral legislation: the case of the US Supreme Court 54
On unmasking power dynamics: the role of sound legal narratives in the case Espinoza Gonzáles v. Perú 50
Judicial review and electoral law in a global perspective 44
Corte Suprema e società in SFFA v. Harvard College - Replica alla lettera n. 9/2023 AIC "Corte suprema, azioni positive ed eguaglianza formale" 40
La neogiudice Ketanji Brown Jackson e l’enigma della nuova Corte Suprema 38
Dobbs v. Jackson: l’ultima trasformazione dell’originalismo passa dal corpo delle donne 38
Too soon to know: exploring the conditions of existence of the constituent power 33
Potere costituente e formazione delle costituzioni 33
Gender equality and women's rights in the US constitutional framework: a stalled past and an uncertain future 29
Kelsenian Originalism in Europe 25
The tradition trap and the rights of same-sex couples 24
Frontiers of Gender Equality. Transnational Legal Perspectives 22
What do we mean by constitutional supremacy? The role of legal traditions in shaping constitutional democracy. A reply to Paolo Sandro 7
Statutory stare decisise tenuta del precedente wrongly decided: una lettura di Loper Bright Enterprises v. Raimondo 7
Totale 10.095
Categoria #
all - tutte 41.281
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 41.281


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020169 0 0 0 0 0 0 0 0 0 53 32 84
2020/20211.040 64 88 31 113 95 40 91 62 116 76 101 163
2021/20221.241 44 207 42 33 71 30 112 138 85 86 184 209
2022/20232.399 207 167 116 256 188 127 50 141 957 57 78 55
2023/20241.593 86 58 93 71 170 158 153 234 90 90 142 248
2024/20251.518 88 66 107 99 79 78 196 130 647 28 0 0
Totale 10.095