POZZA, LORENZO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.482
NA - Nord America 2.248
AS - Asia 982
SA - Sud America 195
AF - Africa 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 4
Totale 9.944
Nazione #
IT - Italia 4.259
US - Stati Uniti d'America 2.132
CN - Cina 428
IE - Irlanda 389
DE - Germania 341
GB - Regno Unito 337
UA - Ucraina 307
FR - Francia 229
SG - Singapore 222
BR - Brasile 167
RU - Federazione Russa 128
SE - Svezia 122
CA - Canada 109
FI - Finlandia 91
HK - Hong Kong 80
NL - Olanda 77
TR - Turchia 68
VN - Vietnam 52
BE - Belgio 37
BG - Bulgaria 37
CZ - Repubblica Ceca 36
IL - Israele 27
DK - Danimarca 19
IN - India 19
ES - Italia 12
KR - Corea 12
RO - Romania 12
CH - Svizzera 11
UZ - Uzbekistan 10
JP - Giappone 9
PE - Perù 9
TN - Tunisia 9
AT - Austria 8
PL - Polonia 8
PT - Portogallo 8
AR - Argentina 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
BD - Bangladesh 6
IR - Iran 6
MX - Messico 5
TW - Taiwan 5
AU - Australia 4
AZ - Azerbaigian 4
EU - Europa 4
MY - Malesia 4
PK - Pakistan 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
ID - Indonesia 3
IQ - Iraq 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
SA - Arabia Saudita 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
TZ - Tanzania 3
AM - Armenia 2
BI - Burundi 2
DZ - Algeria 2
EC - Ecuador 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
GY - Guiana 2
ME - Montenegro 2
PH - Filippine 2
SC - Seychelles 2
UY - Uruguay 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
CG - Congo 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
GA - Gabon 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
KZ - Kazakistan 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
TJ - Tagikistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 9.944
Città #
Milan 608
Dublin 383
Rome 383
Ann Arbor 325
Chandler 310
Jacksonville 182
Frankfurt am Main 164
Ashburn 157
Hefei 153
Singapore 134
Southend 133
Toronto 96
Dearborn 88
Hong Kong 77
Beijing 68
Napoli 55
Bologna 53
Helsinki 49
Wilmington 45
Brescia 44
Mountain View 43
Catania 42
Naples 42
Lawrence 40
Brussels 37
Boston 36
Dong Ket 36
Izmir 36
Los Angeles 35
Woodbridge 35
Moscow 34
Boardman 33
Modena 31
Padova 28
Palermo 28
Redwood City 28
Florence 26
Houston 26
Parma 26
Verona 25
Munich 24
Reggio Emilia 24
Tel Aviv 24
Bari 22
Genoa 22
New York 22
The Dalles 22
Torino 21
Venice 20
Bergamo 19
Turin 19
Como 18
Dallas 18
Salerno 17
Pisa 16
Pescara 15
Cagliari 14
Fairfield 14
Messina 14
São Paulo 14
Vicenza 14
Brno 13
London 13
Monza 13
Mumbai 13
Perugia 13
Sassuolo 13
Ancona 12
Düsseldorf 12
Seoul 12
Council Bluffs 11
Kunming 11
Lucca 11
Marseille 11
Pavia 11
Augsburg 10
Berlin 10
Genova 10
Nanjing 10
Seattle 10
Capriate San Gervasio 9
Falkenstein 9
Lima 9
Piacenza 9
Pontremoli 9
Casoria 8
Endine Gaiano 8
Fremont 8
Guimarães 8
Latina 8
Paris 8
San Francisco 8
San Mateo 8
Segrate 8
Serra 8
Tashkent 8
Acquaviva Delle Fonti 7
Bolzano 7
Duncan 7
Palombara Sabina 7
Totale 4.947
Nome #
La misurazione della performance d´impresa. Strumenti e schemi 1.228
Il tax amortization benefit sugli intangibili 1.067
Il test di impairment nella valutazione delle partecipazioni. 619
Gli intangibili in bilancio. Comunicazione e rappresentazione 492
Compliance e rischi aziendali 436
Il trattamento contabile della remissione del debito negli accordi di ristrutturazione ex art. 182 bis L.F. 363
IFRS 3 - Business Combinations: il puzzle dello step up sul controllo 347
La valutazione del marchio con il metodo delle royalties 341
Le risorse immateriali. Profili di rilievo nelle determinazioni quantitative d´azienda 276
"Modello 231" e "Sistema di controllo interno": aree di sovrapposizione e profili di differenziazione. Implicazioni in termini di costi e benefici sull’assetto degli organi di controllo e vigilanza 268
"The swinging control”: gli strumenti finanziari partecipativi nelle ristrutturazioni del debito e gli effetti sul controllo nel passaggio dallo IAS 27 all’IFRS 10 253
La valutazione delle immobilizzazioni immateriali 253
Il trattamento di "miglioramenti" e "ottimizzazioni" nel quadro IAS 36: un possibile avvicinamento tra i concetti di fair value e value in use in attesa dell'intervento dello IASB 239
Alla ricerca della dimostrabilità nelle valutazioni degli intangibili: la stima del royalty rate 199
La valutazione delle partecipazioni con il metodo del patrimonio netto: alcuni problemi aperti 196
Rapporti partecipativi e conseguenti trattamenti contabili secondo gli IFRS: il framework di riferimento 189
The role of National Standard Setters in the Standard developing Process: the Italian Experience 183
Audit quality and bank risks under heterogeneous regulations 178
Capitalization of R&D costs and earnings management: evidence from Italian listed companies 175
La valutazione delle immobilizzazioni immateriali 173
IFRS 10 v. IAS 27: Novità o sostanziale continuità? 169
Le stime di fair value secondo i criteri analitici e di mercato: il riconoscimento del tax amortization benefit 157
Audit quality, ifrs and perceived bank risks under heterogeneous regulations 156
Le Business Combinations in Italia: rappresentazioni alternative ed effetti sugli indici di performance 152
Impairment Test a "GEOMETRIA VARIABILE": Riflessioni sui criteri di formazione dell Cash Generatjng Unit 150
Income Smoothing in Family-Controlled Companies: Evidence from Italy 145
Le risorse immateriali nel bilancio delle imprese 144
Purchase price allocation under IFRS 3: an analysis of the information content for analysts and investors 144
Earnings management in family firms: evidence from R&D cost capitalization in Italy 137
La stima del fair value degli strumenti finanziari nel contesto di piani di incentivazione al management 134
La misurazione della performance d'impresa: tendenze in atto, problematiche e prospettive 134
The role of national standard setters in the standard developing process: the Italian experience 129
Il controllo delle valutazioni di conferimento di azienda nelle SRL: obbligo o facoltà 124
Earnings management through R&D costs capitalization 122
Risorse immateriali e bilancio di esercizio: criteri di rilevazione e categorie logiche 121
Earnings management in family firms: evidence from R&D cost capitalization in Italy 116
Pianificazione, EVA e valore: relazioni e meccanismi di feed-back. Il caso Telecom Italia. 107
La valutazione del portafoglio contratti nelle aziende di leasing e negli istituti di credito a medio termine 106
L’incremento della percentuale di partecipazione nel quadro del Principio Contabile Internazionale n. 28 98
Totale 10.020
Categoria #
all - tutte 26.693
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.693


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.185 0 74 53 108 103 85 99 71 158 122 156 156
2021/20221.101 79 122 55 67 76 44 52 146 105 106 103 146
2022/20231.776 152 110 93 165 136 145 42 104 573 83 82 91
2023/20241.258 68 67 111 51 112 101 86 191 83 97 149 142
2024/20251.752 87 60 132 134 126 92 201 165 328 174 155 98
2025/2026409 272 137 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.020