Sfoglia per Titolo
L’accountability nelle pubbliche amministrazioni: definizione, profili di classificazione, evoluzione
2003 Steccolini, Ileana
L’acquisto di materiali indiretti
2005 Stabilini, Giuseppe
L’adeguamento del sistema penale italiano al “diritto europeo” tra giurisdizione ordinaria e costituzionale
2014 Vigano', Francesco
L’adeguamento del sistema penale italiano al “diritto europeo” tra giurisdizione ordinaria e costituzionale. Piccolo vademecum per giudici e avvocati penalisti
2020 Vigano', Francesco
L’adeguamento delle società quotate al procedimento di nomina del consiglio di amministrazione mediante voto di lista: un’analisi empirica
2008 Malberti, Corrado; E., Sironi
L’adesione dell’Italia alla Convenzione civile del Consiglio d’Europa sulla corruzione: la tutela privatistica dei diritti lesi da pratiche corruttive.
2013 Mariani, MARIA PAOLA
L’adozione dei principi contabili internazionali da parte delle società italiane: Determinanti ed effetti
2013 Cameran, Mara; D., Campa; Pettinicchio, ANGELA KATE
L’adozione del modello dualistico da parte delle banche italiane
2009 M. L., Di Battista; Schwizer, PAOLA GINA
L’affidamento dei lavori pubblici in Italia: un’analisi dei meccanismi di selezione del contraente privato
2011 Decarolis, Francesco; Giorgiantonio, Cristina; Giovanniello, Valentina
L’aggregato casa di LaRinascente
2004 Premazzi, Katia; Zerbini, Fabrizio
L’algoritmo come pastore del giudice? Diritto, tecnologie, prova scientifica
2020 Tuzet, Giovanni
L’allargamento dell’Unione Europea: una prospettiva demografica
2004 Billari, FRANCESCO CANDELORO; Borgoni, R.
L’allocazione delle risorse alle Aziende Sanitarie Locali: il caso della regione Toscana.
2002 C., Cislaghi; E., Pisani; Tediosi, Fabrizio
L’altra faccia degli executive orders di Trump: la “guerra ai dati” e i rischi per le future emergenze
2025 Bonifati, Lidia
L’ambiente nel dibattito giuridico italiano: una proposta fondata sulla prospettiva del dovere
2023 Fracchia, Fabrizio
L’ambiente nella prospettiva giuridica
2020 Fracchia, Fabrizio
L’ambiente nell’art. 9 della Costituzione: un approccio in “negativo”
2022 Fracchia, Fabrizio
L’America Latina e l’Unione Europea
2023 Mori, Antonella
L’Analisi Costi-Benefici applicata a una variante ferroviaria
2006 Vaghi, Carlo; M., Ravasio
L’analisi dei dati nel campo delle arti. L’errore di ignorare i numeri
2021 Morrow, Guy; Borghini, Stefania
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile