POLLICINO, ORESTE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 17.023
NA - Nord America 6.585
AS - Asia 3.516
SA - Sud America 457
OC - Oceania 61
AF - Africa 59
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 29
Totale 27.730
Nazione #
IT - Italia 8.955
US - Stati Uniti d'America 6.101
IE - Irlanda 1.788
UA - Ucraina 1.145
SG - Singapore 1.032
CN - Cina 949
DE - Germania 941
FR - Francia 742
GB - Regno Unito 722
RU - Federazione Russa 653
HK - Hong Kong 466
SE - Svezia 456
CA - Canada 442
TR - Turchia 376
BR - Brasile 374
NL - Olanda 363
FI - Finlandia 318
VN - Vietnam 253
BG - Bulgaria 157
BE - Belgio 142
ES - Italia 111
IL - Israele 102
IN - India 77
PT - Portogallo 75
CZ - Repubblica Ceca 62
AU - Australia 60
AT - Austria 54
PH - Filippine 42
GR - Grecia 41
KR - Corea 41
CH - Svizzera 40
JP - Giappone 38
RO - Romania 38
LU - Lussemburgo 29
PL - Polonia 28
EU - Europa 27
DK - Danimarca 24
MX - Messico 24
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 22
EE - Estonia 20
ID - Indonesia 19
CL - Cile 18
HU - Ungheria 18
CO - Colombia 17
LT - Lituania 16
PE - Perù 16
RS - Serbia 16
IR - Iran 14
MA - Marocco 13
BD - Bangladesh 12
NO - Norvegia 10
AE - Emirati Arabi Uniti 9
EC - Ecuador 9
EG - Egitto 9
LV - Lettonia 9
MY - Malesia 9
NG - Nigeria 9
TM - Turkmenistan 9
AR - Argentina 8
HR - Croazia 8
PK - Pakistan 8
TH - Thailandia 8
DO - Repubblica Dominicana 7
AM - Armenia 6
KE - Kenya 6
KG - Kirghizistan 6
BO - Bolivia 5
IQ - Iraq 5
PY - Paraguay 5
ZA - Sudafrica 5
CY - Cipro 4
LK - Sri Lanka 4
UG - Uganda 4
AL - Albania 3
BA - Bosnia-Erzegovina 3
CR - Costa Rica 3
ET - Etiopia 3
MV - Maldive 3
NP - Nepal 3
PR - Porto Rico 3
SI - Slovenia 3
TN - Tunisia 3
TW - Taiwan 3
UZ - Uzbekistan 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
VE - Venezuela 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
AD - Andorra 2
AO - Angola 2
BH - Bahrain 2
GE - Georgia 2
JM - Giamaica 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
MC - Monaco 2
PA - Panama 2
SA - Arabia Saudita 2
SC - Seychelles 2
SY - Repubblica araba siriana 2
UY - Uruguay 2
ZM - Zambia 2
Totale 27.718
Città #
Dublin 1.779
Milan 1.325
Rome 908
Chandler 889
Jacksonville 809
Ann Arbor 689
Singapore 517
Frankfurt am Main 469
Hong Kong 452
Toronto 405
Dearborn 367
Beijing 262
Southend 243
Naples 222
Dong Ket 221
Wilmington 215
Bologna 196
Lawrence 185
Boston 171
Izmir 162
Moscow 162
Modena 149
Ashburn 135
Helsinki 134
Palermo 129
Turin 127
Boardman 123
New York 110
Redwood City 97
Mountain View 93
Tel Aviv 93
Woodbridge 92
Florence 86
Bari 78
Brussels 76
The Dalles 75
Verona 69
Catania 62
Los Angeles 60
Padova 59
Hefei 58
Nanjing 57
Genoa 54
Redmond 50
Napoli 49
Cagliari 48
Torino 47
Seattle 46
Amsterdam 45
Pisa 44
Mumbai 43
Trento 43
Aversa 40
Brescia 40
Seoul 39
Messina 37
Paris 36
San Mateo 35
Parma 33
Turku 33
Lisbon 32
Jinan 31
Munich 31
Genova 30
Monza 29
Norwalk 28
Brasília 27
Brooklyn 27
Ciampino 27
Houston 27
Kunming 27
Sydney 27
Caserta 26
Pescara 26
Nanchang 25
London 23
Guangzhou 22
San Giovanni in Persiceto 22
São Paulo 22
Como 20
Perugia 20
Tokyo 20
Trieste 20
Dallas 19
Falls Church 19
Palombara Sabina 19
Rho 19
Rimini 19
Athens 18
Bergamo 18
Bucharest 18
Fairfield 18
Istanbul 18
Manfredonia 18
Modica 18
Venezia 18
Venice 18
Belo Horizonte 17
Berlin 17
Latina 17
Totale 14.269
Nome #
Sistemi di Intelligenza Artificiale, responsabilità e accountability. Verso nuovi paradigmi? 1.530
Diritti e libertà in internet 631
Judicial protection of fundamental rights on the internet : a road towards digital constitutionalism? 529
Disinformation and hate speech : a European constitutional perspective 427
Lezioni di diritto pubblico 401
Tutela del Pluralismo nell'era digitale, ruolo e responsabilità degli Internet Service Provider 381
Constitutional law in the algorithmic society 368
General report: freedom of speech and the regulation of fake news 348
L’efficacia orizzontale dei diritti fondamentali previsti dalla Carta. La giurisprudenza della Corte di giustizia in materia di digital privacy come osservatorio privilegiato 325
Il diritto all'oblio 315
Parole e potere: libertà di espressione, hate speech e fake news 312
AI: profili giuridici. Intelligenza Artificiale: criticità emergenti e sfide per il giurista 311
Art. 8 - Protezione dei dati di carattere personale 299
Reconciling right to be forgotten and freedom of information in the digital age. Past and future of personal data protection in the European Union, 287
UN DIGITAL RIGHT TO PRIVACY PRESO (TROPPO) SUL SERIO DAI GIUDICI DI LUSSEMBURGO? IL RUOLO DEGLI ARTT. 7 E 8 DELLA CARTA DI NIZZA NEL REASONING DI GOOGLE SPAIN 285
Blockchain and public law : global challenges in the era of decentralisation 257
Metaphors, judicial frames, and fundamental rights in cyberspace 247
I codici di condotta tra self-regulation e hard law: esiste davvero una terza via per la regolazione digitale? Il caso della strategia europea contro la disinformazione online 242
Trattamento dei dati personali e ordine di protezione europeo: alla ricerca di un punto di equilibrio 241
Identità ed eredità digitali 237
Internet law and protection of fundamental rights 235
Discriminazione sulla base del sesso e trattamento preferenziale nel diritto comunitario: un profilo giurisprudenziale alla ricerca del nucleo duro del new legal order 232
Free speech, defamation and the limits to freedom of expression in the EU: a comparative analysis 229
Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea 229
Diritto pubblico 226
The Balkanization of data privacy regulation 223
The European approach to disinformation: comparing supranational and national measures 221
Potere digitale 218
Copyright and fundamental rights in the digital age : a comparative analysis in search of a common constitutional ground 216
The internet and constitutional law: the protection of fundamental rights and constitutional adjudication in Europe 215
La Carta di Nizza oggi, tra “sdoganamento giurisprudenziale” e Trattato di Lisbona, 197
Internet: regole e tutela dei diritti fondamentali 197
Analysis of ISP regulation under Italian law 193
Itinerari della comparazione : scritti in onore di Giuseppe Franco Ferrari 189
Corti europee e democrazia : rule of law, indipendenza e accountability 189
A constitutional-driven change of heart: ISP liability and artificial intelligence in the digital single market 188
Corti europee e allargamento dell’Europa: evoluzioni giurisprudenziali e riflessi ordinamentali 186
Diritto all'oblio e conservazione di dati. La Corte di giustizia a piedi uniti: verso un digital right to privacy? 186
Art. 8: Protezione dei dati di carattere personale 185
Le nuove frontiere della privacy nelle tecnologie digitali: bilanci e prospettive 183
Hate speech: una prospettiva di diritto comparato 178
Le class actions nel diritto comparato 176
Europe at the crossroad: the regulatory conundrum to face the raise and amplification of false content in internet 169
Un monito complesso ed una apertura al dibattito europeo rilevante: "Uber" tra giudici e legislatori. 166
La monarchia assoluta 162
Le metafore della rete. Linguaggio figurato, judicial frame e tutela dei diritti fondamentali nel cyberspazio: modelli a confronto 160
Personal participation and trials in absentia: a comparative constitutional law perspective 151
Privacy e diritto d’autore nell’era digitale: alla ricerca di un bilanciamento 150
Fake news, internet and metaphors (to be handled carefully) 147
Use and abuse of a promising concept: what has happened to national constitutional identity? 144
Principio di tolleranza costituzionale tra self restraint e judicial activism della Corte di giustizia in limitazioni di sovranità e processi di democratizzazione 141
Is there an “Italian style” in constitutional adjudication? 140
Migration of european judicial ideas concerning jurisdiction over Google on withdrawal of information 140
Le Energie Rinnovabili nel diritto dell’Unione europea 139
Striking the balance between Human Rights online and state security concerns: the Russian way in a comparative context 138
Concluding remarks: internet law, protection of fundamental rights and the role of constitutional adjudication 134
La Corte di giustizia riconosce l'efficacia diretta orizzontale dei principi generali non delle direttive 127
Bridge is down, data truck can't get through ...: A critical view of the schrems judgment in the context of European constitutionalism 126
Da Digital Ireland a Schrems: attivismo e manipolazioni della giurisprudenza della Corte di giustizia relativa alla tutela di una “digital privacy” nell’Unione europea 126
Libertà di espressione e diritti della personalità nell’era digitale. La tutela della privacy nella dimensione europea 126
Tutela del diritto d'autore e protezione della libertà di espressione in chiave comparata. Quale equilibrio su internet? 124
Costruendo le tradizioni dei diritti in Europa 124
La Corte europea dei diritti dell'uomo e la corte di giustizia nella prospettiva della giustiza costituzionale 123
Diritto pubblico 123
Allargamento dell’Europa ad est e rapporti tra Corti costituzionali e Corti europee. Verso una teoria generale dell’impatto interordinamentale del diritto sovranazionale 122
The European Constitutional way to address disinformation in the age of Artificial Intelligence 118
Judicial protection of fundamental rights in the transition from the world of atoms to the word of bits: the case of freedom of speech 118
The Luxembourg sense of the internet: towards a right to digital privacy? 117
Le dinamiche della sovranità economica tra dimensione nazionale e dimensione sovranazionale 116
Judicial cooperation and multilevel protection of the right to liberty and security in criminal proceedings. The influence of European Courts’ case-law on the modern Constitutionalism in Europe 115
La c.d. “class action pubblica” in Italia: un primo bilancio alla luce degli esordi giurisprudenziali 115
Corte di giustizia e giudici nazionali: il moto “ascendente”, ovverosia l’incidenza delle “tradizioni costituzionali comuni” nella tutela apprestata ai diritti dalla Corte dell’Unione 114
Tutela della privacy e protezione dei diritti di proprietà intellettuale in rete. Diritti fondamentali e prospettive di bilanciamento 113
Il mediatore europeo 112
Common constitutional traditions in the age of the European bill(s) of rights: chronicle of a (somewhat prematurely) death foretold 112
Interpretazione o manipolazione? La Corte di giustizia definisce un nuovo diritto alla privacy digitale 112
Di cosa parliamo quando parliamo di uguaglianza. Un tentativo di problematizzazione del dibattito interno alla luce dell’esperienza sovranazionale 111
L' ''autunno caldo'' della Corte di giustizia in tema di tutela dei diritti fondamentali in rete e le sfide del costituzionalismo alle prese con i nuovi poteri privati in ambito digitale 111
“Transfiguration” and actual relevance of the common constitutional traditions: past, present and future 110
Il "senso" della Corte di giustizia per la tutela dei dati personali 108
Le dinamiche della sovranità economica tra dimensione nazionale e dimensione sovranazionale 107
Presentazione. Costruendo le tradizioni dei diritti in Europa: il senso di un gerundio, e di un seminario. 106
The national judicial treatment of the ECHR and EU Laws 105
Copyright versus Freedom of Speech nell'era digitale 105
A further Argument in Favour of the Construction of a General Theory of the Domestic Impact of Jurisprudential Supranational Law. The Genesis and the First Steps of ECHR and EU Legal Orders 105
Commento all’art. 39 della L. urbanistica (1150/1942) 105
Storia (e conseguenze) di “uno strabismo logico”: la Corte costituzionale e la parità dei sessi nella rappresentanza politica 104
Qualcosa è Cambiato: La recente giurisprudenza delle Corti costituzionali dell’est vis à vis il processo di integrazione europea 104
The “War” against Covid-19: state of exception, state of siege, or (constitutional) emergency powers 104
Certificazioni e norme tecniche 103
Between constitutional tolerance and judicial activism: the “specificity” of the European judicial law 102
Internet law in the era of transnational law 102
L’evoluzione del sistema delle fonti europee tra riscrittura dei Trattati istitutivi e creatività giurisprudenziale della Corte di Giustizia 102
The right to be forgotten 102
Intelligenza urbana e tutela dei diritti fondamentali. Antinomia o complementarità nella nuova stagione algoritmica? 101
Tutela del Copyright e della privacy sul web: quid iuris? 101
commento all'art. 38 della legge urbanistica (1150/1942) 99
Accesso, interconnessione ed interoperabilità: le novità apportate dal recepimento del “pacchetto Telecom” ne confermano il ruolo chiave nel nuovo assetto regolatorio del settore delle comunicazioni elettroniche 99
La tutela de la "privacy" digital: el diálogo entre el Tribunal de Justicia de la Unión europea y las jurisdicciones nacionales 99
Lotta al terrorismo, diritti e principi fondamentali, rapporti tra ordinamenti: un importante capitolo della giurisprudenza “costituzionale” europea 98
Totale 19.421
Categoria #
all - tutte 101.957
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 101.957


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020348 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 103 245
2020/20213.080 135 236 121 310 283 182 399 156 330 171 333 424
2021/20223.702 174 451 99 174 221 152 230 350 905 189 353 404
2022/20235.886 383 238 256 530 459 416 209 326 2.379 225 268 197
2023/20244.533 255 224 358 288 385 417 508 619 259 262 340 618
2024/20255.608 246 206 386 430 396 354 713 623 1.591 577 86 0
Totale 28.225