In particolare, la presente raccolta si propone di offrire in un unico corpus un quadro il pi• possibile sistematico della legislazione in materia di informazione digitale. Destinatari di questÕopera sono non solo gli studenti universitari, ma anche gli operatori del diritto (avvocati, giudici) e del business informatico e informativo (consulenti o amministratori di sistemi informatici, fornitori di servizi di media audiovisivi, etc.). Il Codice si articola in sei Sezioni, a loro volta suddivise in titoli e paragrafi. Ogni Sezione approfondisce una diversa area tematica (Norme generali, Informazione e internet, Pratiche commerciali scorrette via internet, Privacy on line, Servizi di media audiovisivi, Tutela della proprietˆ intellettuale) e offre una panoramica della normativa vigente e consolidata sia di derivazione europea, sia di emanazione nazionale. La selezione dei provvedimenti stampati su carta trova complemento nel vasto corredo di contenuti integrativi (direttive comunitarie, sentenze, circolari, provvedimenti amministrativi) accessibili via web, assicurando una rassegna documentale completa sui temi cui ciascuna Sezione • dedicata
Codice della Comunicazione Digitale
POLLICINO, ORESTE;
2012
Abstract
In particolare, la presente raccolta si propone di offrire in un unico corpus un quadro il pi• possibile sistematico della legislazione in materia di informazione digitale. Destinatari di questÕopera sono non solo gli studenti universitari, ma anche gli operatori del diritto (avvocati, giudici) e del business informatico e informativo (consulenti o amministratori di sistemi informatici, fornitori di servizi di media audiovisivi, etc.). Il Codice si articola in sei Sezioni, a loro volta suddivise in titoli e paragrafi. Ogni Sezione approfondisce una diversa area tematica (Norme generali, Informazione e internet, Pratiche commerciali scorrette via internet, Privacy on line, Servizi di media audiovisivi, Tutela della proprietˆ intellettuale) e offre una panoramica della normativa vigente e consolidata sia di derivazione europea, sia di emanazione nazionale. La selezione dei provvedimenti stampati su carta trova complemento nel vasto corredo di contenuti integrativi (direttive comunitarie, sentenze, circolari, provvedimenti amministrativi) accessibili via web, assicurando una rassegna documentale completa sui temi cui ciascuna Sezione • dedicataI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.