PERGAMI, FEDERICO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.163
NA - Nord America 2.963
AS - Asia 1.213
SA - Sud America 86
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 2
Totale 8.437
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.767
IT - Italia 1.533
IE - Irlanda 736
UA - Ucraina 404
SG - Singapore 369
CN - Cina 344
DE - Germania 271
GB - Regno Unito 247
SE - Svezia 230
RU - Federazione Russa 211
CA - Canada 191
HK - Hong Kong 164
TR - Turchia 144
FR - Francia 139
FI - Finlandia 109
BG - Bulgaria 82
VN - Vietnam 82
BR - Brasile 68
NL - Olanda 30
IN - India 29
IL - Israele 27
CZ - Repubblica Ceca 26
ES - Italia 22
BE - Belgio 19
PL - Polonia 18
RO - Romania 15
DK - Danimarca 11
AT - Austria 10
KR - Corea 10
CH - Svizzera 9
GR - Grecia 6
JP - Giappone 6
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 6
VE - Venezuela 6
LT - Lituania 5
PT - Portogallo 5
AR - Argentina 4
EU - Europa 4
IR - Iran 4
AZ - Azerbaigian 3
CL - Cile 3
HU - Ungheria 3
ID - Indonesia 3
KG - Kirghizistan 3
NO - Norvegia 3
RS - Serbia 3
TW - Taiwan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
AM - Armenia 2
AU - Australia 2
CO - Colombia 2
CR - Costa Rica 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
IM - Isola di Man 2
KZ - Kazakistan 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LK - Sri Lanka 2
MY - Malesia 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
ZA - Sudafrica 2
BH - Bahrain 1
BY - Bielorussia 1
CY - Cipro 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
OM - Oman 1
TM - Turkmenistan 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
Totale 8.437
Città #
Dublin 736
Ashburn 499
Chandler 383
Jacksonville 338
Milan 255
Toronto 178
Singapore 177
Dearborn 164
Hong Kong 160
Ann Arbor 119
Rome 92
Beijing 87
Izmir 76
Naples 76
Lawrence 72
Dong Ket 66
Wilmington 66
Boston 64
Southend 61
The Dalles 60
Modena 59
Woodbridge 54
Moscow 51
Helsinki 46
Boardman 39
Redwood City 33
Frankfurt am Main 30
New York 30
Bologna 27
Tel Aviv 27
Hefei 25
Houston 22
Seattle 21
Fairfield 20
Turin 18
Brussels 17
Paris 17
Nanjing 15
Napoli 15
Bari 14
Este 13
Florence 13
Luzzano 13
Nanchang 13
Los Angeles 12
San Mateo 12
Torino 11
Seoul 10
Verona 10
Como 9
Norwalk 9
Trieste 9
Tübingen 9
Berlin 8
Kunming 8
Monza 8
Padova 8
Palermo 8
Parma 8
Trier 8
Villareggia 8
Washington 8
Bonndorf 7
Bucharest 7
Fuzhou 7
Guangzhou 7
Mountain View 7
Munich 7
Auburn Hills 6
Brno 6
Heidelberg 6
Jinan 6
Ottawa 6
Radomsko 6
Robbiate 6
Treviso 6
Afragola 5
Falkenstein 5
Mumbai 5
Pianoro 5
Plavecké Podhradie 5
Poznan 5
Serra 5
Vedelago 5
Villongo 5
Zhengzhou 5
Amsterdam 4
Ancona 4
Assago 4
Bolzano Vicentino 4
Calgary 4
Castano Primo 4
Cesano Boscone 4
Chioggia 4
Ferrara 4
Fujimicho 4
Garching 4
Inzago 4
Leawood 4
Lisbon 4
Totale 4.720
Nome #
Il controllo degli atti amministrativi nella legislazione del tardo Impero 453
La responsabilità dei giudici nella "consultatio ante sententiam" 217
Il processo privato nella legislazione dell'imperatore Diocleziano 215
La legislazione di Valentiniano I e Valente (364-375) 180
Sulla istituzione del defensor civitatis 167
La riforma della riscossione delle imposte nel sistema fiscale della tarda antichità 167
NUOVI STUDI DI DIRITTO ROMANO TARDOANTICO 164
Sulla politica monetaria dell’imperatore Diocleziano 159
La repressione dell'adulterio nella legislazione tardoimperiale 154
Il comes sacrarum largitionum nel sistema burocratico della tarda antichità 148
Accusatio inquisitio: ancora a proposito della struttura del processo criminale in età tardantica 142
Caracalla e la querela nullitatis 141
Altri studi di diritto romano tardoantico 141
La supplicatio nel sistema processuale della tarda antichità 130
Quod initio vitiosum est non potest tractu temporis convalescere. Studi sull'invalidità e sulla sanatora degli atti negoziali nel sistema privatistico romano 128
Appellatio more consultationis 125
Recensione a Fara Nasti, L'attività normativa di Severo Alessandro. Politica di governo, riforme amministrative e giudiziarie 123
Studi sulla consultatio ante sententiam 122
La patologia negoziale nella tarda antichità 121
Itinerario scientifico di Manlio Sargenti nell'Accademia 118
La repressione dell'adulterio nella legislazione del tardo diritto romano 116
L'appello nella legislazione del tardo impero 115
Signa amicitiae : scritti offerti a Giovanni de Bonfils 115
L'attività giurisdizionale dei prefetti del pretorio nell'assetto costituzionale della tarda antichità 111
Il processo criminale nella legislazione di Valentiniano e Valente 111
Clemenza e rigore negli scritti di S. Ambrogio 110
Effetto devolutivo e ius novorum nel processo romano della cognitio extra ordinm 108
Sulla ragionevole durata del processo nella legislazione tardoimperiale 107
Sistema giudiziario e funzionari imperiali nel processo romano della tarda antichità 107
Centralismo e decentramento nell'attività giurisdizionale della tarda antichità 104
La difesa delle frontiere dell'impero nell'attività normativa imperiale 104
Giurisdizione civile e giurisdizione ecclesiastica nella legislazione del tardo impero 103
Ancora a proposito della competenza d'appello del Senato in età tardoimperiale 102
Il Codice Teodosiano fra obiettivi raggiunti, spunti ricostruttivi e prospettive di ricerca 102
Considerazioni sui rapporti legislativi fra oriente e Occidente: unità normativa o partage législatif ? 102
Rilievi sull'appartenenza dei fundi rei publicae alla res privata principis nella legislazione tardo imperiale 102
Il ruolo e la funzione del giudice nel processo romano di età classica 102
Rilievi in tema di cognitio vice sacra 97
Il giudice dell'esecuzione nel sistema della cognitio extra ordinem 95
L'attività dei prefetti del pretorio nell'esperienza giuridica romana 95
Rilievi sulla produzione normativa dell'imperatore Gioviano 94
Sulla impugnabilità del lodo arbitrale nell'esperienza giuridica romana 94
Scritti di Manlio Sargenti (1946-2011) 94
Amministrazione della giustizia e interventi imperiali nel sistema processuale della tarda antichità 92
La competenza giurisdizionale dell'imperatore nel processo tardoimperiale 92
La responsabilità dei giudici nell'esercizio dell'attività giurisdizionale nella tarda antichità 91
Clemenza e rigore nei rapporti fra Stato e Chiesa nella seconda metà del quarto secolo d.C. 91
Principi generali e tecniche operative del processo civile romano nei secoli IV - VI d.C. 90
Presentazione scritti minori di Manlio Sargenti 89
Studi di diritto romano tardoantico 88
La politica legislativa di Severo Alessandro 86
IL PRINCIPIO QUOD AB INITIO VITIOSUS EST NON POTEST TRACTU TEMPORIS 86
Un editto di Diocleziano in tema di pocesso 85
La supplicatio nel sistema processuale della tarda antichità 84
Legislazione imperiale nella trda antichità 84
L'attività giurisdizionale dei prefetti del pretorio 82
Recensione a Elio Dovere, Medicina Legum, Napoli 2009 78
Riilievi sul valore normativo delle costituzioni nel tardo diritto romano 76
La testamenti factio passiva dei chierici nelle Novelle postteodosiane 76
Interese pubblico e tutela del privato nella legislazione tardoimperiale 75
L'appello nella legislazione del Tardo Impero Milano 2000 75
L'ideologia medicale del legislatore tardoantico 75
La patologia negoziale nella tarda antichità 75
Next generation EU and the reform of statutes of limitation: old and new problems regarding the reasonable length of proceedings. 75
Sorvegliare e punire nell'attività giurisdizionale della tarda antichità 73
In tema di appellatio nella legislazione tardo imperiale 73
Legislazione tardoimperiale e politica ecclesiastica in tema di conservazione dei patrimoni falimiari 73
Il ruolo del giudice nel sistema del processo romano di età classica 73
Organizzazione giudiziaria e responsabilità dei funzionari imperiali nell'esercizio dell'attività giurisdizionale 69
Rapporto Koinonia 2022 68
La testimenti factio passiva dei chierici nelle Novelle postteodosiane 67
Manlio Sargenti In memoriam 2013 67
Legislazione tardoimperiale e politica ecclesiatsica in tema di conservazione dei patrimoni familiari 62
Il ruolo del giudice a quo nel sistema cognitorio delle impugnazioni 58
Sulle formalità costitutive del rapporto processuale nell’esperienza giuridica romana 58
Prospettive di ricerca e criteri metodologici nello studio del diritto romano della Tarda Antichità 52
Influssi romanistici nel Concordato e nella Costituzione 49
Quando i maestri facevano scuola 45
Recensione a Elio Dovere, Pensiero cristiano e produzione del ius, Bari 2021, pp. XVI-193 45
Recensione a E. Dovere, Pensiero cristiano e produzione del ius, Cacucci, Bari 2021, pp. XVI-193. 42
Roman foundations of European law : essays on late antiquity Roman law 41
La tecnica normativa e il linguaggio della Cancelleria imperiale nel Codice Teodosiano 33
Le funzioni giurisdizionali d'appello dei prefetti del pretorio in età tardoantica 26
Le obbligazioni del venditore nella compravendita romana: a proposito di D. 19.1.4 pr. 25
Manlio Sargenti 5
Totale 8.554
Categoria #
all - tutte 34.332
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.332


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020121 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 34 87
2020/2021937 25 84 19 90 91 93 112 15 93 44 120 151
2021/2022784 60 186 15 43 70 27 37 101 58 38 56 93
2022/20231.849 108 71 16 131 117 143 47 90 938 44 78 66
2023/20241.623 66 58 87 35 111 157 231 421 70 100 97 190
2024/20251.180 32 27 63 33 62 47 172 125 437 170 12 0
Totale 8.554