Il capitolo approfondisce il processo di nascita e sviluppo delle comunità virtuali. Vengono successivamente evidenziate le specificità delle comunità virtuali di consumo e le funzioni che queste possono svolgere per le imprese. In particolare, viene illustrato il ruolo delle comunità virtuali di consumo come strumenti di apprendimento e collaborazione con il mercato, delineando i fondamentali principi di progettazione e gestione di tali comunità.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La gestione delle comunità virtuali per lo sviluppo di relazioni e conoscenze |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Autori: | |
Autori: | Prandelli, Emanuela; Verona, Gianmario |
Titolo del libro: | Vendite e Trade Marketing |
Tutti i curatori: | S. VICARI |
ISBN: | 60013 |
Abstract: | Il capitolo approfondisce il processo di nascita e sviluppo delle comunità virtuali. Vengono successivamente evidenziate le specificità delle comunità virtuali di consumo e le funzioni che queste possono svolgere per le imprese. In particolare, viene illustrato il ruolo delle comunità virtuali di consumo come strumenti di apprendimento e collaborazione con il mercato, delineando i fondamentali principi di progettazione e gestione di tali comunità. |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.