Il lavoro propone l'idea che le manifestazioni fieristiche business-to-business contribuiscano alla diffusione presso audience anche internazionali dell'immagine delle competenze radicate nel territorio locale (effetto "made in", o country of origin effect). Metodologicamente, lo studio è basato su un survey su un campione internazionale di consumatori, a cui viene chiesto se e in che misura associno alcune città europee a competenze specialistiche nel settore vitivinicolo. La ricerca mostra come le città che ospitano rassegne specializzate nel settore godano di un'immagine più favorevole. Inoltre, l'effetto è presente non solo nei consumatori che hanno effettivamente visitato le manifestazioni locali (audience diretta), ma anche in chi ne ha solo sentito parlare (audience indiretta).
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'immagine del territorio e le manifestazioni fieristiche: una verifica empirica |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Autori: | |
Autori: | Golfetto, Francesca; Rinallo, Diego |
Titolo del libro: | Strategie di Marketing del Territorio |
Tutti i curatori: | E. VALDANI; F. ANCARANI |
ISBN: | 9788823805934 |
Abstract: | Il lavoro propone l'idea che le manifestazioni fieristiche business-to-business contribuiscano alla diffusione presso audience anche internazionali dell'immagine delle competenze radicate nel territorio locale (effetto "made in", o country of origin effect). Metodologicamente, lo studio è basato su un survey su un campione internazionale di consumatori, a cui viene chiesto se e in che misura associno alcune città europee a competenze specialistiche nel settore vitivinicolo. La ricerca mostra come le città che ospitano rassegne specializzate nel settore godano di un'immagine più favorevole. Inoltre, l'effetto è presente non solo nei consumatori che hanno effettivamente visitato le manifestazioni locali (audience diretta), ma anche in chi ne ha solo sentito parlare (audience indiretta). |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |