MOSTACCI, EDMONDO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.987
NA - Nord America 2.628
AS - Asia 1.176
SA - Sud America 112
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
AF - Africa 5
OC - Oceania 4
Totale 7.923
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.458
IT - Italia 1.504
IE - Irlanda 703
UA - Ucraina 426
SG - Singapore 377
CN - Cina 376
GB - Regno Unito 307
SE - Svezia 193
RU - Federazione Russa 188
FR - Francia 186
DE - Germania 173
CA - Canada 166
TR - Turchia 151
FI - Finlandia 116
HK - Hong Kong 97
VN - Vietnam 92
BR - Brasile 86
BG - Bulgaria 70
IN - India 32
CZ - Repubblica Ceca 30
BE - Belgio 25
IL - Israele 21
NL - Olanda 18
CO - Colombia 12
EU - Europa 11
CH - Svizzera 9
ES - Italia 8
AR - Argentina 5
DK - Danimarca 5
IQ - Iraq 5
KR - Corea 5
CL - Cile 4
PT - Portogallo 4
AU - Australia 3
EC - Ecuador 3
GE - Georgia 3
ID - Indonesia 3
PL - Polonia 3
RO - Romania 3
UZ - Uzbekistan 3
ZA - Sudafrica 3
AT - Austria 2
GR - Grecia 2
LT - Lituania 2
MD - Moldavia 2
MX - Messico 2
SA - Arabia Saudita 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
KG - Kirghizistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
RS - Serbia 1
SC - Seychelles 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TJ - Tagikistan 1
TM - Turkmenistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 7.923
Città #
Dublin 701
Chandler 441
Jacksonville 355
Ann Arbor 177
Dearborn 175
Singapore 169
Toronto 163
Milan 159
Southend 145
Rome 124
Hong Kong 95
New York 89
Dong Ket 86
Beijing 84
Izmir 77
Wilmington 73
Boston 71
Lawrence 71
Boardman 68
Modena 62
Ashburn 53
Helsinki 51
Woodbridge 47
Moscow 45
Kunming 30
Frankfurt am Main 29
Mountain View 28
Nanjing 28
Hefei 27
Naples 27
Fairfield 23
Houston 22
Turin 22
Cagliari 21
Tel Aviv 21
Brussels 18
Padova 18
Redwood City 18
Florence 14
Trieste 13
Bologna 12
Jinan 12
Los Angeles 11
Andrano 10
Catania 10
Genova 10
Napoli 10
Norwalk 10
Torino 10
Verona 10
Brno 9
Messina 9
San Mateo 9
Trento 9
Fremont 8
Guangzhou 8
Pasto 8
Pescara 8
Seattle 8
Venice 8
Auburn Hills 7
Dallas 7
Fuzhou 7
Palermo 7
Parma 7
Perugia 7
Redmond 7
Santa Maria Capua Vetere 7
São Paulo 7
The Dalles 7
Wuhan 7
Bari 6
Ciampino 6
Dongguan 6
Nanchang 6
Reggio Emilia 6
Robbiate 6
Sesto San Giovanni 6
Venezia 6
Bonndorf 5
Falls Church 5
Genoa 5
Paris 5
Pozzuolo del Friuli 5
Salerno 5
Seoul 5
Shenyang 5
Aci Catena 4
Brasília 4
Castenaso 4
Centrale 4
Chengdu 4
Civitavecchia 4
Como 4
Foggia 4
Imola 4
Las Vegas 4
Marnate 4
Muravera 4
Novi Di Modena 4
Totale 4.346
Nome #
La soft law nel sistema delle fonti: uno studio comparato 274
Il caso Uber: la sharing economy nel confronto tra common law e civil law 265
Le primarie negli Stati Uniti: partecipazione politica e ruolo dei partiti nelle elezioni presidenziali americane 230
L'ambiente e il suo Diritto nell'ordito costituzionale 215
A Br-Exit strategy: questioning dualism in the decision R (Miller) v. The Secretary of State for exiting the European Union 203
La regolamentazione del trasporto pubblico locale in Europa: un’analisi comparata 203
La disciplina della famiglia nella costituzione italiana 198
Stati finanziari e mercati sovrani: la crisi economica e gli strumenti per fronteggiarla 176
Forme di Stato e forme di governo 166
Alla maniera di Asghar Farhadi. Le operazioni straordinarie della BCE nelle dinamiche della separazione 166
Dal «dialogo» al decalogo: le OMT nel primo rinvio pregiudiziale del Bundesverfassungsgericht 161
From the ideological neutrality to the neoclassical inspiration: the evolution of the Italian constitutional law of public debt and deficit 160
La sindrome di Francoforte: crisi del debito, costituzione finanziaria europea e torsioni del costituzionalismo democratico 139
Commerce power e federalizing process: il governo dell’economia nell'evoluzione dei federalismi di common law 136
La regolamentazione del trasporto pubblico locale in Europa: un’analisi comparata 133
Viaggio al termine della storia: brexit e il volto oscuro della globalizzazione 132
La dottrina statunitense in tema di diritti 128
Classificazioni e ricerca comparatistica: alla ricerca di un dialogo tra pubblico- e privato- comparatisti 121
«Sous le signe de l’Hexagone»: le metamorfosi del Front National nella sfida alla lealtà repubblicana 121
La quadratura del cerchio: il sistema sanitario statunitense alla ricerca di inclusione 117
Il fascino discreto della competizione. Legami di solidarietà e pressione competitiva nel processo di integrazione europea 111
La forma di governo 110
Intruder in the Constitution: la parabola dell’obiezione di coscienza alla leva militare nel contesto statunitense 108
Schemi di classificazione e comparazione giuridica: un regno immenso e anonimo 107
Forme di Stato e forme di governo 102
Federalismo fiscale e autonomia finanziaria degli enti territoriali nella Repubblica elvetica 101
La gestione dei trasporti pubblici locali: disciplina di settore, esperienze e prospettive 101
Perseverare autem italicum: rappresentanza e sistema politico all’indomani della legge 52/2015 99
Law, liberties, and their relationships: the development of a controversial issue from the U.S. Bill of Rights to the EU Charter of Fundamental Rights 98
Different Approaches, Similar Outcomes: Same-Sex Marriage in Canada and South Africa 94
Gli incerti risultati di un fenomeno di successo: l’impatto delle privatizzazioni sulla finanza pubblica (statale e) locale nel Regno Unito 94
Tentazioni presidenziali e torsioni costituzionali: le improbabili metamorfosi del Capo dello Stato 93
Libertà e diritti 92
Un maggioritario in abito proporzionale: perplesse considerazioni su alcuni aspetti essenziali del nuovo sistema elettorale, disegnato dalla legge n. 270 del 21 dicembre 2005 90
La disciplina del risparmio in Francia 90
Crisis de la deuda y constitución financiera europea 90
Intruder in the Constitution: la parabola dell’obiezione di coscienza alla leva militare nel contesto statunitense 90
Tra testo e contesto: l'interpretazione del commerce and trade power 90
La governance del settore farmaceutico: caratteri e criticità del modello italiano 88
null 86
Debt and deficit: the position under the Italian Constitution and its recent amendments 86
Strumenti consensuali e semplificazione: la Francia sulla via della modernizzazione amministrativa 85
La decisione di bilancio pubblico nelle dinamiche della forma di governo 85
Introduzione - Rethinking Welfare State Today: Crisis and Possibilities 84
Sintomo, patologia, talora medicina: il partito antipartito e la multiforme crisi delle democrazie europee 84
Codice di drafting, contributi al 82
Il difficile riequilibrio della forma di governo regionale: limiti e potenzialità delle previsioni statutarie 82
Finanza pubblica e politica economica tra Stato nazionale e ordinamento europeo 81
Art. 7 80
L’État providence: singolarità e contaminazioni nello sviluppo dello Stato sociale francese 80
Instruments of mutual consent and simplification: France on the path to administrative modernisation 79
La governance del settore farmaceutico: caratteri e criticità del modello italiano 79
Proiettivo, non troppo: le correzioni alle formule elettorali proporzionali nelle democrazie contemporanee 79
Proporzionale con premio di maggioranza: un sistema elettorale “di sartoria” per il sistema politico italiano 79
La dottrina statunitense in tema di diritti 78
Servizi pubblici locali: quando il mercato unico sfavorisce il mercato (con buona pace degli utenti) 78
Semplificazione e finanza locale: indicazioni e contraddizioni dell’esperienza francese 77
La novella della legge elettorale per la Camera dei Deputati: natura e conseguenze di uno strabismo democraticamente spiacevole 74
La finanza locale e gli interventi a sostegno delle energie rinnovabili nel Regno Unito: un utile tassello in penombra? 74
Se la concorrenza chiede aiuto… 73
Il proporzionale con premio di maggioranza, tra omissioni costituzionali e disfunzioni della rappresentanza politica 73
L’autorità di regolazione dei mercati energetici in Austria 72
Sub art. 52-63 71
Lost in traslation: the penetration of the principle of equality of arms into the French law of criminal procedure 71
L’autonomia finanziaria della Provincia nel quadro costituzionale 71
La disciplina del risparmio in Francia 71
La dottrina statunitense in tema di diritti 71
Il governo delle energie rinnovabili nel Regno Unito: un itinerario tra mutevoli approcci 70
Quanto è lontana Valmy: caratteri e limiti delle “contromisure” francesi alla crisi economica 66
La riduzione ai minimi termini dell’autonomia individuale, ovvero l’azione di classe nel diritto australiano 66
Sub art. 19-20 65
Forme di Stato e forme di governo 60
null 57
Articolo 44 54
Judicial review and electoral law in a global perspective 47
Articolo 61 44
Forme di Stato e forme di governo 28
Totale 8.034
Categoria #
all - tutte 32.659
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 32.659


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020105 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 21 84
2020/2021963 59 76 26 106 101 72 100 36 101 37 98 151
2021/2022744 56 171 17 32 53 36 25 116 54 28 60 96
2022/20231.821 96 62 14 166 143 146 15 116 916 40 54 53
2023/2024969 49 36 56 29 88 140 80 107 52 43 93 196
2024/20251.023 47 17 55 54 47 49 127 80 439 98 10 0
Totale 8.034