Sfoglia per Autore EREDE, MATTEO MARIA
L’intervento dell’autorità giudiziaria per la nomina dei liquidatori ex art. 2450 c.c.: limiti e rimedi dopo il revirement della Suprema Corte a Sezioni Unite
2003-01-01 Erede, MATTEO MARIA
Aumento di capitale mediante compensazione o conferimento d’opera mascherato?
2004-01-01 Erede, MATTEO MARIA
La rilevanza degli “utili di periodo” nel procedimento di riduzione del capitale per perdite
2005-01-01 Erede, MATTEO MARIA
Commento all'art. 2343-bis
2008-01-01 Erede, MATTEO MARIA
Determinazione dei compensi degli amministratori e approvazione del bilancio: la Cassazione richiede che la delibera assembleare sia esplicita
2008-01-01 Erede, MATTEO MARIA
Commento all'art. 2344
2008-01-01 Erede, MATTEO MARIA
Commento all'art. 2345
2008-01-01 Erede, MATTEO MARIA
Commento agli artt. 2342-2343
2008-01-01 Erede, MATTEO MARIA
Attribuzione agli amministratori di un compenso “spoporzionato”: una pronuncia della Corte di Cassazione.
2009-01-01 Erede, MATTEO MARIA
Nullità della clausola statutaria di s.r.l. con cui si subordini l’esercizio dei diritti sociali all’iscrizione nel libro soci istituito volontariamente,
2010-01-01 Erede, MATTEO MARIA
Controllo giudiziario ex art. 2409 c.c. sulla gestione di società a responsabilità limitata: la Suprema Corte si pronuncia per l’inammissibilità del ricorso anche quando proposto dal collegio sindacale «obbligatorio»
2010-01-01 Erede, MATTEO MARIA
Individuazione della natura giuridica dei fondi comuni d’investimento come patrimonio separato della società di gestione che li ha istituiti: una pronuncia della Corte di Cassazione
2010-01-01 Erede, MATTEO MARIA
Finanziamenti dei soci: ambito e presupposti di applicazione degli artt. 2467 e 2497-quinquies c.c. in alcune recenti pronunce di merito.
2011-01-01 Erede, MATTEO MARIA
Una pronuncia della Corte di Cassazione sul calcolo dei limiti di legge all’acquisto di azioni proprie ex art. 2357 c.c.
2011-01-01 Erede, MATTEO MARIA
Ambito e presupposti di applicazione della disciplina dei finanziamenti dei soci in alcune recenti pronunce di merito
2011-01-01 Erede, MATTEO MARIA
Effetti della rinuncia dei membri del collegio sindacale al proprio incarico: una pronuncia del Giudice del registro delle Imprese di Milano contraria all’applicazione dell’istituto della prorogatio
2011-01-01 Erede, MATTEO MARIA
Due pronunce di merito contro la possibilità di configurare una società di capitali in via di formazione.
2012-01-01 Erede, MATTEO MARIA
La responsabilità della società ex art. 2395 c.c. per l’atto dannoso compiuto dagli amministratori con dolo o abuso di potere anche al di fuori delle proprie competenze: una pronuncia della Corte di Cassazione.
2012-01-01 Erede, MATTEO MARIA
L’esercizio del diritto di intervento e voto in assemblea di società con titoli quotati: alcune riflessioni in tema di legittimazione e titolarità in seguito all’introduzione della record date
2012-01-01 Erede, MATTEO MARIA
Attivismo dei soci e investimento "short term": note critiche sul ruolo degli investitori professionali a margine del dibattito europeo sulla "corporate governance"
2013-01-01 Erede, MATTEO MARIA; Sandrelli, Giulio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile