Il contributo affronta l’interrogativo circa la residua estensione, all’interno della disciplina della s.r.l., del potere di denunzia al tribunale delle gravi irregolarità eventualmente compiute dagli amministratori. Interrogativo sorto, come noto, in conseguenza dell’intervento con cui il legislatore del 2003 ha inteso modificare il sistema dei controlli sulla gestione delle società regolate dal capo VII del libro V, titolo V del codice civile. In particolare, il lavoro esamina il tema alla luce del più recente orientamento sostenuto dalla Suprema Corte (Cass civ., Sez. I, 13 gennaio 2010, n. 403, in Giur. it., 2010, 595, con nota di R. WEIGMANN).
Controllo giudiziario ex art. 2409 c.c. sulla gestione di società a responsabilità limitata: la Suprema Corte si pronuncia per l’inammissibilità del ricorso anche quando proposto dal collegio sindacale «obbligatorio»
EREDE, MATTEO MARIA
2010
Abstract
Il contributo affronta l’interrogativo circa la residua estensione, all’interno della disciplina della s.r.l., del potere di denunzia al tribunale delle gravi irregolarità eventualmente compiute dagli amministratori. Interrogativo sorto, come noto, in conseguenza dell’intervento con cui il legislatore del 2003 ha inteso modificare il sistema dei controlli sulla gestione delle società regolate dal capo VII del libro V, titolo V del codice civile. In particolare, il lavoro esamina il tema alla luce del più recente orientamento sostenuto dalla Suprema Corte (Cass civ., Sez. I, 13 gennaio 2010, n. 403, in Giur. it., 2010, 595, con nota di R. WEIGMANN).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.