La voce è dedicata all'OECD, conosciuta anche come OCSE. Dopo una descrizione dell'evoluzione dell'Organizzazione dalla sua nascita, alla fine della seconda guerra mondiale, ai nostri giorni, il contributo si incentra sulla struttura e sulle funzioni dell'organizzazione. Particolare attenzione viene data al valore giuridico dell'ampia produzione normativa dell'OECD e del suo rapporto con la Comunità europea, con la quale condivide alcuni campi d'azione.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | OECD (Organization for economic co-operation and development) |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Autori: | |
Autori: | Mariani, MARIA PAOLA |
Titolo del libro: | voce del Dizionario di diritto pubblico, a cura di Sabino Cassese |
Tutti i curatori: | Sabino Cassese |
ISBN: | 9788814121586 |
Abstract: | La voce è dedicata all'OECD, conosciuta anche come OCSE. Dopo una descrizione dell'evoluzione dell'Organizzazione dalla sua nascita, alla fine della seconda guerra mondiale, ai nostri giorni, il contributo si incentra sulla struttura e sulle funzioni dell'organizzazione. Particolare attenzione viene data al valore giuridico dell'ampia produzione normativa dell'OECD e del suo rapporto con la Comunità europea, con la quale condivide alcuni campi d'azione. |
Appare nelle tipologie: | 24 - Entries in prestigious encyclopedias / Voce (in dizionario o enciclopedia) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Oecd-Mariani.pdf | Voce | Pdf editoriale (Publisher's layout) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.