E’ noto che il modo in cui il consumatore percepisce e valuta le informazioni riguardanti le caratteristiche intrinseche ed estrinseche dei prodotti esercita notevole influenza sui suoi processi di scelta. Fra le caratteristiche estrinseche si colloca anche la provenienza geografica (lo Stato, la regione o anche soltanto la città) alla quale viene associato il prodotto e/o la marca che lo contraddistingue. Ovviamente, il ruolo attribuito a tale provenienza assume peso diverso a seconda della specifica situazione d’acquisto, della categoria di prodotto considerata, dei criteri di scelta che informano le decisioni del consumatore e – non da ultimo – delle sue caratteristiche individuali. Malgrado il tema sia da tempo oggetto di studio da parte della letteratura di marketing internazionale, le ricerche non sono ancora pervenute a conclusioni univoche. Il lavoro analizza gli effetti esercitati sui processi di scelta del consumatore dall’interazione fra il paese di produzione del bene, la notorietà/nazionalità della marca che contraddistingue quest’ultimo e il livello di prezzo ad esso applicato.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | The interaction effects between brand and made-in country: evidences from Italy and U.S.A |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Autori: | |
Autori: | Busacca, BRUNO GIUSEPPE; Bertoli, Giuseppe; Molteni, Luca |
Titolo del libro: | Proceedings 4th International Congress On Marketing Trends in Europe, ESCP, PARIGI |
Abstract: | E’ noto che il modo in cui il consumatore percepisce e valuta le informazioni riguardanti le caratteristiche intrinseche ed estrinseche dei prodotti esercita notevole influenza sui suoi processi di scelta. Fra le caratteristiche estrinseche si colloca anche la provenienza geografica (lo Stato, la regione o anche soltanto la città) alla quale viene associato il prodotto e/o la marca che lo contraddistingue. Ovviamente, il ruolo attribuito a tale provenienza assume peso diverso a seconda della specifica situazione d’acquisto, della categoria di prodotto considerata, dei criteri di scelta che informano le decisioni del consumatore e – non da ultimo – delle sue caratteristiche individuali. Malgrado il tema sia da tempo oggetto di studio da parte della letteratura di marketing internazionale, le ricerche non sono ancora pervenute a conclusioni univoche. Il lavoro analizza gli effetti esercitati sui processi di scelta del consumatore dall’interazione fra il paese di produzione del bene, la notorietà/nazionalità della marca che contraddistingue quest’ultimo e il livello di prezzo ad esso applicato. |
Appare nelle tipologie: | 62 - Proceedings / Presentations |