La gestione sostenibile del patrimonio immobiliare rappresenta una delle que- stioni più critiche per le aziende pubbliche, comprese quelle sanitarie, sia per l’impatto economico dei costi connessi alla sua gestione, sia per le implicazioni operative relative alla sua capacità, attuale e futura, di sostenere l’erogazione di servizi di qualità. A queste considerazioni si devono aggiungere anche quelle ambientali, ormai imprescindibili nel contesto attuale.

Strategie di gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare delle Aziende del SSN

Amatucci F.;Furnari A.;Cusumano N.;Vecchi V.
2021

Abstract

La gestione sostenibile del patrimonio immobiliare rappresenta una delle que- stioni più critiche per le aziende pubbliche, comprese quelle sanitarie, sia per l’impatto economico dei costi connessi alla sua gestione, sia per le implicazioni operative relative alla sua capacità, attuale e futura, di sostenere l’erogazione di servizi di qualità. A queste considerazioni si devono aggiungere anche quelle ambientali, ormai imprescindibili nel contesto attuale.
2021
978-88-238-5182-5
Cergas Bocconi
Rapporto Oasi 2021
Amatucci, F.; Furnari, A.; Cusumano, N.; Vecchi, V.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/4070562
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact