Nel contesto in cui oggigiorno si trovano ad operare – caratterizzato, ad esempio, dall’internazionalizzazione, dalla collaborazione con imprese appartenenti a settori diversi – le imprese devono affrontare numerose questioni, tra le quali: - l’integrazione di fonti dati, applicazioni, piattaforme e di imprese tra loro, - la flessibilità, tecnologica ed organizzativa, necessaria per poter rispondere con efficienza ai cambiamenti del mercato, - la realizzazione di sistemi affidabili, robusti e flessibili, in grado di far fronte ai cambiamenti delle esigenze degli utenti, - la qualità dei prodotti e servizi offerti. Alla luce di queste considerazioni, obiettivo dell’impresa nella gestione delle risorse tecnologiche è riuscire ad individuare, scegliere e valutare – e, ove necessario, rivedere le scelte iniziali – un insieme equilibrato e coerente di prodotti e servizi IT rivolti sia agli utenti interni (risorse umane, proprietà) sia a quelli esterni (clienti, fornitori, partner, comunità di riferimento).
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La gestione del patrimonio hardware e software |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Autori: | |
Autori: | Caporarello, Leonardo |
Titolo del libro: | Innovazione e tecnologie informatiche |
Tutti i curatori: | PENNAROLA F |
ISBN: | 0000000000000 |
Abstract: | Nel contesto in cui oggigiorno si trovano ad operare – caratterizzato, ad esempio, dall’internazionalizzazione, dalla collaborazione con imprese appartenenti a settori diversi – le imprese devono affrontare numerose questioni, tra le quali: - l’integrazione di fonti dati, applicazioni, piattaforme e di imprese tra loro, - la flessibilità, tecnologica ed organizzativa, necessaria per poter rispondere con efficienza ai cambiamenti del mercato, - la realizzazione di sistemi affidabili, robusti e flessibili, in grado di far fronte ai cambiamenti delle esigenze degli utenti, - la qualità dei prodotti e servizi offerti. Alla luce di queste considerazioni, obiettivo dell’impresa nella gestione delle risorse tecnologiche è riuscire ad individuare, scegliere e valutare – e, ove necessario, rivedere le scelte iniziali – un insieme equilibrato e coerente di prodotti e servizi IT rivolti sia agli utenti interni (risorse umane, proprietà) sia a quelli esterni (clienti, fornitori, partner, comunità di riferimento). |
Appare nelle tipologie: | 20 - Contributions to volume, chapters or articles / Contributo in volume Capitolo o Saggio Scientifico |