Sommario: 1. La disciplina dei crediti d’impresa nei principi contabili internazionali 1.1. Costo ammortizzato, valore di presumibile realizzo e «perdite da valutazione» 1.2. Derecognition, «realizzo» ai fini IAS/IFRS e «perdite da cancellazione» 2. I nuovi termini di rilevanza fiscale dei crediti IAS/IFRS in forza del principio di derivazione «rafforzata» 2.1. Sui confini dell’area di determinazione dell’imponibile riservata dall’art. 83 ai principi contabili internazionali 2.2. Il nuovo «approccio» in sede di valutazione fiscale dei crediti contabilizzati secondo gli IAS/IFRS 3. Iscrizione dei crediti IAS/IFRS, valore «base» fiscalmente riconosciuto e trattamento dei compo- nenti reddituali collegati 3.1. Fair value, costi/proventi di transazione e valore d’i- scrizione del credito nel bilancio IAS/IFRS 3.2. Valore «iniziale» d’iscrizione, valore fiscale «base» del credito e rilevanza dei componenti reddituali collegati 3.3. Inesi- stenza di controindicazioni sistematiche e accoglibilità in campo fiscale degli inte- ressi effettivi di origine contabile 4. La disciplina fiscale delle perdite su crediti di cui all’art. 101, comma 5, del TUIR al contatto con le regole contabili internazionali 4.1. Perimetro delle perdite su crediti rilevanti e ipotesi di deroga fondata sul collega- mento con l’art. 109, comma 1 4.2. Ruolo degli «elementi certi e precisi», perdite da valutazione e inderogabilità delle norme di cui all’art. 101, comma 5 4.3. Perdite da cancellazione, competenza esterna e concorso alla formazione dell’imponibile se- condo le regole IAS/IFRS 4.4. Cessioni pro-soluto di crediti IAS/IFRS e motivi (ulteriori) d’irragionevolezza dell’attuale orientamento di giurisprudenza 4.5. Misu- razione delle perdite da valutazione o cancellazione e riflessi sul valore fiscalmente riconosciuto del credito 5. Le restrizioni alla deduzione di svalutazioni e perdite su crediti di cui all’art. 106 del TUIR al contatto con le regole contabili internazionali 5.1. Resistenza alla deroga delle regole fissate dall’art. 106 e possibili influenze degli IAS/IFRS sul regime fiscale delle valutazioni 5.2. Problematiche e soluzioni, per i soggetti IAS/IFRS, relative ai due termini della base di commisurazione delle sva- lutazioni 5.3. Brevi chiose su crediti impliciti nel leasing, operazioni «fuori bilancio», imprese assicurative e crediti per interessi di mora 5.4. Le «rivalutazioni» quali «riprese di valore» da valutazione: rilevanza generalizzata e nella loro conformazione contabile 5.5. Imponibilità delle rivalutazioni per gli enti creditizi e non imponibilità di quelle rilevate dagli enti diversi

La valutazione dei crediti

Contrino, Angelo
;
Trivellin, Mauro
2018

Abstract

Sommario: 1. La disciplina dei crediti d’impresa nei principi contabili internazionali 1.1. Costo ammortizzato, valore di presumibile realizzo e «perdite da valutazione» 1.2. Derecognition, «realizzo» ai fini IAS/IFRS e «perdite da cancellazione» 2. I nuovi termini di rilevanza fiscale dei crediti IAS/IFRS in forza del principio di derivazione «rafforzata» 2.1. Sui confini dell’area di determinazione dell’imponibile riservata dall’art. 83 ai principi contabili internazionali 2.2. Il nuovo «approccio» in sede di valutazione fiscale dei crediti contabilizzati secondo gli IAS/IFRS 3. Iscrizione dei crediti IAS/IFRS, valore «base» fiscalmente riconosciuto e trattamento dei compo- nenti reddituali collegati 3.1. Fair value, costi/proventi di transazione e valore d’i- scrizione del credito nel bilancio IAS/IFRS 3.2. Valore «iniziale» d’iscrizione, valore fiscale «base» del credito e rilevanza dei componenti reddituali collegati 3.3. Inesi- stenza di controindicazioni sistematiche e accoglibilità in campo fiscale degli inte- ressi effettivi di origine contabile 4. La disciplina fiscale delle perdite su crediti di cui all’art. 101, comma 5, del TUIR al contatto con le regole contabili internazionali 4.1. Perimetro delle perdite su crediti rilevanti e ipotesi di deroga fondata sul collega- mento con l’art. 109, comma 1 4.2. Ruolo degli «elementi certi e precisi», perdite da valutazione e inderogabilità delle norme di cui all’art. 101, comma 5 4.3. Perdite da cancellazione, competenza esterna e concorso alla formazione dell’imponibile se- condo le regole IAS/IFRS 4.4. Cessioni pro-soluto di crediti IAS/IFRS e motivi (ulteriori) d’irragionevolezza dell’attuale orientamento di giurisprudenza 4.5. Misu- razione delle perdite da valutazione o cancellazione e riflessi sul valore fiscalmente riconosciuto del credito 5. Le restrizioni alla deduzione di svalutazioni e perdite su crediti di cui all’art. 106 del TUIR al contatto con le regole contabili internazionali 5.1. Resistenza alla deroga delle regole fissate dall’art. 106 e possibili influenze degli IAS/IFRS sul regime fiscale delle valutazioni 5.2. Problematiche e soluzioni, per i soggetti IAS/IFRS, relative ai due termini della base di commisurazione delle sva- lutazioni 5.3. Brevi chiose su crediti impliciti nel leasing, operazioni «fuori bilancio», imprese assicurative e crediti per interessi di mora 5.4. Le «rivalutazioni» quali «riprese di valore» da valutazione: rilevanza generalizzata e nella loro conformazione contabile 5.5. Imponibilità delle rivalutazioni per gli enti creditizi e non imponibilità di quelle rilevate dagli enti diversi
2018
9788821765674
Zizzo, Giuseppe
La fiscalità delle società IAS/IFRS
Contrino, Angelo; Trivellin, Mauro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Contrino-Trivellin_crediti-IAS.pdf

non disponibili

Tipologia: Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 483.31 kB
Formato Adobe PDF
483.31 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/4013312
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact